mark zuckerberg meta ray-ban display rayban ray ban

ZUCKERBERG CI VEDE LUNGO – IL FONDATORE DI FACEBOOK HA LANCIATO I “META RAY-BAN DISPLAY”, UNA NUOVA VERSIONE DEI SUOI OCCHIALI SMART CREATI CON LA COLLABORAZIONE DI ESSILORLUXOTTICA, DOTATI DI “SUPERINTELLIGENZA” – I “DEVICE” SONO DOTATI DI UN DISPLAY SULLA LENTE, COME I “GOOGLE GLASS” E DI UN BRACCIALETTO CHE INTERPRETA I GESTI DEGLI UTENTI PER NAVIGARE TRA LE FUNZIONI DEGLI OCCHIALI – L’AZIENDA HA ANCHE PRESENTATO UNA LINEA PENSATA PER GLI SPORTIVI CHE… - VIDEO

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

mark zuckerberg meta ray ban display 1

1 - ZUCKERBERG LANCIA NUOVI OCCHIALI META, OFFRONO SUPERINTELLIGENZA

(ANSA) - Gli occhiali di Meta offrono la "superintelligenza". Lo ha detto Mark Zuckerberg durante Connect, presentando la nuova generazione degli occhiali del gruppo insieme a EssilorLuxottica. "Gli occhiali sono ideali per la superintelligenza perché ti consentono di restare nel presente e avere accesso a tutte la capacità dell'intelligenza artificiale per renderti più intelligente, aiutarti a comunicare meglio, migliorare la memoria e i sensi", ha detto Zuckerberg.

 

2 - META LANCIA OCCHIALI STILE MINORITY REPORT, COMANDI CON I GESTI

(ANSA) - Occhiali intelligenti con display sulla lente - come i vecchi e pioneristici Google Glass - e comandi attivabili con i gesti come nell'iconico film Minority Report. Sono i Meta Ray-Ban Display, il visionario dispositivo indossabile lanciato da Mark Zuckerbeg all'evento Connect, insieme a due altri prodotti, gli Oakley Meta Vanguard e la nuova generazione di Ray-Ban Meta, con cui la società - con la consolidata collaborazione di EssilorLuxottica - si porta avanti nella sfida di settore con Samsung, Google e Snapchat.

 

meta ray ban display 1

    I Meta Ray-Ban Display hanno uno schermo ad alta risoluzione nell'angolo destro della lente visibile solo a chi li indossa, su cui si possono svolgere attività quotidiane come controllare messaggi, mappe e social, fare foto e video, sentire musica (ha altoparlanti integrati) e consultare l'IA del gruppo senza dover usare il telefono. La particolarità è che va oltre i comandi touch: è dotato di un braccialetto, il Meta Neural Band, che sfrutta l'elettromiografia e interpreta i gesti dell'attività muscolare per navigare tra le funzioni degli occhiali, solo con piccoli movimenti delle mani. Promette una batteria fino a 18 ore e ha una custodia che consente la ricarica. Sarà disponibile dal 30 settembre negli Stati Uniti a partire da 799 dollari, dal 2026 in altri paesi.

 

meta ray ban display 2

L'altro dispositivo lanciato al Connect si chiama Oakley Meta Vanguard, sarà disponibile anche in Italia e si rivolge agli sportivi. Sono occhiali dalle lenti colorate resistenti all'acqua, stanno fermi sul naso e si possono indossare anche con i caschi da ciclismo. Possono fare foto e registrare video ad alta risoluzione in modalità slow motion e hyperlapse; hanno audio immersivo e cinque microfoni per ridurre il rumore del vento durante chiamate, messaggi o l'utilizzo di Meta AI con la voce.

 

meta ray ban display 3

Il dispositivo integra le piattaforme Garmin e Strava usate dagli atleti per l'allenamento e si possono ricevere riepiloghi delle attività nell'app Meta AI. Promette fino a nove ore di batteria e il prezzo parte da 499 dollari.

meta ray ban display 8

 

Infine, arriva la seconda generazione dei Ray-Ban Meta (Gen 2) lanciati per la prima volta a settembre 2023, anche questi disponibili in Italia a 419 euro. Gli occhiali con intelligenza artificiale ora sono dotati di una batteria più duratura (promette fino a 8 ore) e fotocamera di qualità superiore (ultraquadrangolare da 12 megapixel).

meta ray ban display 5meta ray ban display 7meta ray ban display 4