mary austin freddie mercury

DOVE C’È EREDITÀ, C’È SCAZZO – NUOVO RETROSCENA SULLA LITE TRA MARY AUSTIN, EX FIDANZATA DI FREDDIE MERCURY (A CUI IL CANTANTE LASCIÒ METÀ DEL SUO PATRIMONIO), E I FAMILIARI DEL FRONTMAN DEI QUEEN – DOPO CHE AUSTIN HA DECISO DI DISFARSI DEGLI OGGETTI DEL CANTANTE, LA SORELLA DI MERCURY È INTERVENUTA IN GRAN SEGRETO DURANTE L’ASTA PER RICOMPRARE ALCUNI PEZZI STORICI CHE APPARTENEVANO AL FRATELLO. PARE CHE LA DONNA ABBIA SPESO OLTRE 3 MILIONI DI EURO PER EVITARE CHE…

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

Estratto dell'articolo di Gabriele Fazio per www.open.online

 

mary austin freddie mercury 4

Non accenna a smaterializzarsi il mito di Freddie Mercury, frontman dei Queen, nonostante la sua morte sia lontana decenni nel passato (novembre 1991). Un personaggio talmente iconico da riuscire ancora oggi a creare diatribe. L’ultima è quella tra la famiglia dell’artista e Mary Austin, ex fidanzata e poi amica fedele, la più importante, quella che Mercury volle accanto in ogni modo possibile per tutta la vita, letteralmente fino all’ultimo respiro.

 

mary austin

Un’amica talmente speciale che quando una polmonite, ingestibile per una persona affetta dall’AIDS, lo portò via ancora giovanissimo (appena 45 anni), il cantante decise di lasciarle metà del suo immenso patrimonio, circa 10 milioni di sterline, compresa la sua mitica villa a Kensington, con 28 camere da letto, ricca di preziose opere d’arte e mobili in stile Luigi XV, quella delle feste forse più famose della storia del rock. Un’eredità pesante su cui Mary Austin riuscì a mettere mano solo dopo otto anni, quando i membri della band le voltarono le spalle dileguandosi, tanto da farle pensare, come dichiarò in un’intervista del 2013: «Oh Freddie, mi hai lasciato troppo, e troppe cose con cui fare i conti».

 

Mary Austin tentò di convincere Freddie Mercury a fare della sua casa un museo, ma lui rifiutò perché desiderava che fosse lei a vivere in quella villa. Una condizione impegnativa, sempre vissuta all’ombra di quello che è considerato il frontman più performante di tutti i tempi, da cui Mary Austin decide di liberarsi nel 2023, quando si rivolge alla rinomata casa d’asta Sotheby’s per vendere tutti gli oggetti iconici legati alla figura e la straordinaria storia di Freddie Mercury. Tutto in vendita dunque, dal ricco guardaroba ai preziosi kimono che faceva arrivare direttamente dal Giappone.

 

mary austin freddie mercury 3

Poi chiaramente anche tutti i cimeli riguardanti la storia con i Queen, quindi la corona e il mantello che indossava per chiudere i concerti con We Are The Champions e perfino il testo di Mongolian Rapsody, quella che poi diventerà Bohemian Rhapsody, abbozzato su carta intestata della defunta compagnia aerea British Midland e che in prima stesura cominciava con i versi: «Mama/There’s a war began/I’ve got to leave tonight/I’ve got to stand and fight» («Mamma/C’è una guerra iniziata/Devo partire stasera/Devo resistere e combattere»). Una versione di cui, secondo quanto riportato dal Guardian, nemmeno i più autorevoli biografi della star erano a conoscenza. Parte del ricavato dell’asta intitolata Freddie Mercury: A world of his own, almeno 50 milioni di euro, fu devoluto alla Mercury Phoenix Trust, associazione per combattere l’Aids fondata dai Queen subito dopo la morte del loro leader.

 

mary austin freddie mercury 2

[…]

In quel momento si incrina definitivamente il rapporto tra Mary Austin e i Bulsara, ovvero la famiglia di origini persiane di Freddie Mercury, vero nome Farrokh Bulsara, che alla morte del musicista ricevette solo il 25% del patrimonio. Pare che la sorella del cantante, Kashmira, in combutta con il figlio Jamal Zook, irritata all’idea che gli oggetti appartenuti al fratello finissero fuori dalla cerchia familiare, avesse partecipato all’asta collegata telefonicamente con un complice, strapagando centinaia di cimeli battuti quel giorno. In tutto Kashmira Bulsara avrebbe speso oltre tre milioni di sterline. […]

 

freddie mercury

La famiglia Bulsara avrebbe riportato a casa un jukebox Wurlitzer modello 850 per 406.400 sterline e anche un gilet con i ritratti dei sei adorati gatti di Freddie venduto per 139.700 sterline, quello, per intenderci, con cui Mercury girò, pochissimi mesi prima di andarsene, il video di These Are The Days Of Our Lives, l’ultima sua uscita pubblica, il suo commovente saluto al pubblico mondiale. L’acquisto più costoso di Kashmira Bulsara, 457.200 sterline, è stata una giacca in stile militare realizzata per il 39° compleanno del fratello.

 

Ma nella lista della spesa troviamo anche otto pagine di bozze del testo della hit dei Queen del 1974 Killer Queen per 279.400 sterline, un vaso Daum Persimmons, trasformato da Mercury in una lampada con paralume (22.860 sterline) e una felpa Nike che ha raggiunto quota 40.640 sterline. L’asta si è chiusa con vendite per oltre 11 milioni di sterline. […]

asta freddie mercury. a world of his own 9asta freddie mercury. a world of his own 8asta freddie mercury. a world of his own 3asta freddie mercury. a world of his own 22asta freddie mercury. a world of his own 4asta freddie mercury. a world of his own 23asta freddie mercury. a world of his own 24asta freddie mercury. a world of his own 5asta freddie mercury. a world of his own 18asta freddie mercury. a world of his own 19asta freddie mercury. a world of his own 2asta freddie mercury. a world of his own 20asta freddie mercury. a world of his own 21asta freddie mercury. a world of his own 6asta freddie mercury. a world of his own 7freddie mercury