
DAGOREPORT - QUANDO È MORTO DAVVERO PAPA FRANCESCO? ALL’ALBA DI LUNEDÌ, COME DA VERSIONE UFFICIALE,…
I PEGGIORI "CINQUE MINUTI" DI BRUNO VESPA: “DAZI? NON CAMBIA NIENTE”. IL GIORNALISTA PIU’ MELONIANO DEL REAME RAI SI È LANCIATO IN UNA DELLE IMPRESE PIÙ SPERICOLATE DI SEMPRE A "CINQUE MINUTI" MA E’ STATO SUBITO SMENTITO DAL PRESIDENTE DI FEDERMECCANICA, VISENTIN: (“NON CAMBIA NIENTE? CAMBIA ECCOME”) E DA ETTORE PRANDINI, PRESIDENTE DI COLDIRETTI: “PER CHI COMPRA IL PARMIGIANO I PREZZI CAMBIERANNO POCO? È VERO PARZIALMENTE. DICIAMO CHE PRIMA LO COMPRAVA UN PUBBLICO MEDIO-ALTO-SPENDENTE, ORA SOLO L’ALTO-SPENDENTE” – "REPUBBLICA": “VESPA SE NE ESCE SOSTENENDO CHE ABBIAMO INIZIATO NOI CON “GLI STUPIDISSIMI DAZI SUL WHISKEY AMERICANO”, DETTO CON UNA TALE ENFASI RABBIOSA CHE..." - VIDEO
Antonio Dipollina per repubblica.it - Estratti
I cinque minuti più clamorosi della tv recente sono andati giovedì sera dopo il Tg1 quando Bruno Vespa si è scatenato appunto per i suoi Cinque minuti, dedicati nell’occasione alla questione dazi. Lo spirito guerriero che da tempo rugge dentro il conduttore – e la necessità di stipare in cinque minuti una questione simile – ha portato Vespa a una delle imprese più spericolate di sempre.
Punto primo – ha esordito – per il consumatore italiano non cambia niente, “perché i dazi sono un’altra cosa”. E via col primo ospite, Federico Visentin, presidente di Federmeccanica. Vespa: “Vero che non cambia niente?”. Visentin: “Ma cambia eccome. Quello ieri ha fatto il suo show davanti a tutto il mondo…”. Vespa accusa il colpo, lo interrompe e si rifugia in collegamento con Marcello Cattani, presidente di Farmindustria. Vespa: “La bella notizia è che Trump potrebbe escludere i medicinali dai dazi”. Risposta: “Con i farmaci si scherza con il fuoco. Nessuno vuole i dazi, Tajani sta lavorando bene”.
DONALD TRUMP CON IL LIBRONE DEI DAZI
Vespa inizia a incupirsi davvero, ma deve correre e tocca a Ettore Prandini, presidente di Coldiretti. Vespa: “Per chi compra il parmigiano i prezzi cambieranno poco”. Prandini: “È vero parzialmente. Diciamo che prima lo comprava un pubblico medio-alto-spendente, ora solo l’alto-spendente”. Vespa è definitivamente intristito e se ne esce sostenendo che abbiamo iniziato noi con “gli stupidissimi dazi sul whiskey americano”, detto con una tale enfasi rabbiosa che, potendo, si sarebbe collegato direttamente con Jack Daniel, che purtroppo è morto da un secolo.
FEDERICO VISENTIN
TADAZI - MEME BY 50 SFUMATURE DI CATTIVERIA
ettore prandini foto mezzelani gmt018
ETTORE PRANDINI GIORGIA MELONI
TUTTI I DAZI PER MARY - MEME BY EMILIANO CARLI
(...)
DAGOREPORT - QUANDO È MORTO DAVVERO PAPA FRANCESCO? ALL’ALBA DI LUNEDÌ, COME DA VERSIONE UFFICIALE,…
DAGOREPORT – MA ‘STI “GENI” ALLA FIAMMA DI PALAZZO CHIGI PENSANO DAVVERO DI GOVERNARE IL PAESE DEI…
PAPA FRANCESCO NON VOLEVA INCONTRARE JD VANCE E HA MANDATO AVANTI PAROLIN – BERGOGLIO HA CAMBIATO…
DAGOREPORT – LA VISITA DEL SUPER CAFONE VANCE A ROMA HA VISTO UN SISTEMA DI SICUREZZA CHE IN CITTÀ…
SE LA DIPLOMAZIA DEGLI STATI UNITI, DALL’UCRAINA ALL’IRAN, TRUMP L’HA AFFIDATA NELLE MANI DI UN…
QUANDO C’È LA FIAMMA, LA COMPETENZA NON SERVE NÉ APPARECCHIA. ET VOILÀ!, CHI SBUCA CONSIGLIERE NEL…