marco giusti ciro ippolito c'era cera c era una volta a napoli

LA NAPOLI DEI GIUSTI – “C’ERA UNA VOLTA A NAPOLI” IL DOCU-FILM DI CIRO IPPOLITO CON MARCO GIUSTI, ARRIVA SU RAI 2: ANDRÀ IN ONDA DOMANI ALLE 23 – UNO STREPITOSO VIAGGIO ON THE ROAD SOTTO IL VESUVIO, CHE RIPERCORRE LE OPERE, I PERSONAGGI E LE SALE CHE HANNO RESO LA CITTÀ PARTENOPEA UNO DEI CENTRI NEVRALGICI DELLA PRODUZIONE CINEMATOGRAFICA ITALIANA, DAGLI ANNI VENTI AI PRIMI NOVANTA... - VIDEO

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

 

trailer di C'ERA UNA VOLTA NAPOLI di ciro ippolito e marco giusti

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Da www.ildecoder.com

c’era una volta napoli

 

Un’insolita coppia, Ciro Ippolito e Marco Giusti, intraprende un viaggio nel cuore del cinema napoletano. Non è un semplice documentario, ma un’esplorazione affettuosa e sorniona di un mondo che non c’è più, un’archeologia sentimentale dell’audiovisivo partenopeo.

 

Con il suo nuovo lavoro, “C’era una volta Napoli”, in onda giovedì 4 settembre alle 23 su Rai 2, Ciro Ippolito torna alla regia dopo vent’anni con un’opera scritta, prodotta, diretta e montata interamente da lui.

 

Ippolito è un personaggio atipico, un produttore, regista, sceneggiatore e interprete che ha navigato le acque più turbolente del cinema con un’incrollabile inventiva: da Roberto Rossellini a Roy Scheider. È colui che ha osato sfidare la 20th Century Fox con Alien 2 sulla terra (con 45 anni di anticipo rispetto alla serie Alien – Pianeta Terra), e che ha sognato di mettere l’uno contro l’altro Carmelo Bene e Mario Merola in Lacrime Napulitane.

 

Con C’era una volta Napoli, Ippolito non si limita a raccontare ma orchestra un nuovo prodotto del suo ingegno, un documentario che, anziché essere didascalico, si nutre di un’ironia sottile e malinconica.  Co-protagonista del racconto, Marco Giusti, l’archeologo del cinema di genere italiano, il critico che con il suo programma “Stracult” ha riportato alla luce i registi del cinema popolare.

 

ciro ippolito marco giusti c'era una volta a napoli

Insieme, esploreranno la storia cinematografica di Napoli, dai pionieri come Gustavo Lombardo fino all’era di Mario Merola e dello stesso Ippolito. È un racconto che non cede alla nostalgia, ma che vuole divertire e far conoscere la grandezza di una creatività popolare, quella che ha fatto di Napoli un centro nevralgico della produzione audiovisiva. Il film vanta anche la partecipazione di Benedetto Casillo, colonna del cabaret napoletano e metà dei mitici Sadici Piangenti.

benedetto casillo marco giusti ciro ippolito marco giusti marco giusti e ciro ippolito c'era una volta a napoli c'era una volta a napoli

 

marco giusti e ciro ippolito c'era una volta a napoli