TESTA A TESTA CRISTIANO RONALDO-NEUER PER IL PALLONE D’ORO - IL PORTOGHESE DEL REAL È IL FAVORITO, L’OUTSIDER È IL NUMERO UNO DELLA GERMANIA CAMPIONE DEL MONDO CHE HA REINVENTATO IL RUOLO DI PORTIERE

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

Giulia Zonca per “la Stampa

 

cristiano ronaldocristiano ronaldo

Il premio si è trasformato in sentenza. Oggi a Zurigo non si assegna il Pallone d’oro, si decide se il migliore del calcio può essere un nome diverso da quello sulla maglietta più venduta, diverso dall’idolo più seguito. A riprova che si tratta di una decisione della cassazione, irrevocabile fino al prossimo cambio di sistema, ci sono state vere e proprie arringhe. Esperti, calciatori, allenatori e movimenti on line intenti a promuovere una delle due teorie: Messi e Ronaldo oppure Neuer.
 

Sfida tra due mondi
Poco importa che le due stelle della Liga, capaci di monopolizzare il Ballon d’Or dal 2008 a oggi, siano sempre stati uno contro l’altro, stavolta sono dalla stessa parte, rappresentano la medesima idea: la strada del gol. Ronaldo è il favorito, Neuer l’outsider, Messi l’eterno presente.

 

manuel neuermanuel neuer

Champions League e record infiniti contro un Mondiale vinto dalla Germania anche grazie a un portiere che ha rivoluzionato il ruolo. Talento ovunque, è ovvio, non c’è scandalo indipendentemente dalla scelta eppure oggi siamo a un bivio tra due scuole di pensiero opposte: chi si è fatto notare di più nel 2014 o chi si fa notare sempre, il singolo che esalta una squadra o quello che proprio la supera e, inevitabilmente, a volte la dimentica.
 

messimessi

Numeri da brividi
Ronaldo ha segnato più di ogni altro nell’ultimo anno solare, 61 gol tutto compreso tra nazionale e Real Madrid. Ha spinto il club alla conquista di quattro trofei e il più prestigioso è un pezzo da collezione: la decima, la Champions della beatitudine. È costante, elegante, presente. Ha un cambio passo che con gli anni guadagna stile e non perde mai efficacia e la capacità di nascondere il pallone agli avversari e di farlo brillare davanti agli occhi del pubblico come se in tutto il campo, in tutto lo stadio, contassero solo i suoi piedi.
 

Lev 
Yashin
Lev Yashin

La verità è che Ronaldo è un marchio ben oltre la sigla CR7 così come lo è Messi che nella stagione considerata più grigia degli ultimi sei anni ha segnato solo 3 gol meno del portoghese, è diventato il miglior marcatore del campionato spagnolo e della Champions ed è arrivato in finale ai Mondiali. Finale dove si è preso una pausa. Ed è qui che si insinua il dubbio perché davanti alla facilità delle prodezze, all’abilità di incantare si piazza Manuel Neuer, l’unico che ha in mano il titolo più importante della stagione. E se lo è pure preso in un modo inedito.

 

Beckham vuole Xavi nel Miami Club Beckham vuole Xavi nel Miami Club

Da portiere libero, con un ruolo che non esisteva prima e che ha fatto la differenza soprattutto nelle partite di mezzo, quando la Germania doveva rifiatare e lui giocava per tre. Tra i pali, davanti alla porta e molto oltre, con i piedi e senza mai prendere rischi. Ha stupito, ha raggiunto il traguardo più complicato e appagante e il successo è coinciso con una personale apoteosi. Nel 2014 non c’era probabilmente niente di meglio da fare, però lui non si confronta con i risultati stagionali di altri fuoriclasse ma con la qualità perenne di due fenomeni destinati a sbriciolare record fino alla pensione.
 

Andres Iniesta indossa Magista Andres Iniesta indossa Magista

Verdetto che resta
Altri hanno provato a superare le star. Xavi e Iniesta con la Spagna tritatutto, Ribery nell’anno d’oro del Bayern. Troppa squadra si è detto, il Pallone d’oro premia la capacità di brillare in proprio. Ma stavolta i requisiti per il golpe ci sarebbero tutti. Meglio il Mondiale rapido ed esaltante o la monolitica Champions League? Un gol evitato pesa quanto uno segnato? Neuer vale quanto Ronaldo e Messi?

 

franck riberyfranck ribery

La giuria ha già votato, stasera si legge il verdetto: solo un portiere è stato Pallone d’oro, Lev Yashin nel 1963, mai qualcuno in questo ruolo ha vinto la classifica Fifa, mai, da quando il titolo è unificato, il portiere è andato così vicino al successo. Neuer può fare la storia, gli altri due però possono tenersela. A vita.