COSE MAI VISTE - LA QUEEN MARY 2 È IL PIÙ GRANDE TRANSATLANTICO DEL MONDO E IL SUO CAPITANO HA AVUTO L’OCCASIONE DI APPREZZARNE GRANDEZZA E MAESTÀ DA UNA NUOVA PROSPETTIVA: IN POSA SULLA PRUA A BULBO

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

Dagotraduzione del "Daily Mail"

La Queen Mary 2 è il più grande transatlantico del mondo e il suo capitano ha avuto l'occasione di apprezzarne grandezza e maestà da una nuova prospettiva.
Il capitano Kevin Oprey si è messo in posa sulla prua a bulbo che sporge dalla parte anteriore della nave da 151.200 tonnellate.

Le fotografie, scattate per celebrare il decimo anniversario del varo, sono state scattate mentre la nave era ancorata in un porto al largo delle coste di Bali.
Ci sono voluti mesi di pianificazione strategica e di operazioni di sicurezza per capire come sistemare il capitano Oprey sulla prua a bulbo, che aiuta a stabilizzare la nave e snellire il movimento, immergergendosi in acqua a seconda delle correnti. Ma era un'idea troppo buona per lasciarsela sfuggire.

"Quando ho suggerito di fotografare il capitano in piedi sulla prua a bulbo, tutti mi guardavano come se fossi matto, ma il fatto che non era stato mai fatto era un buon motivo per farlo" ha detto il fotografo James Morgan.

Morgan ha detto che hanno utilizzato due barche di sicurezza per il trasporto del capitano Oprey sulla prua. La Queen Mary 2 ospita 2.620 passeggeri e 1.253 membri dell'equipaggio. Nei suoi primi 10 anni di attività, il transatlantico ha intrapreso più di 420 viaggi di cui 200 traversate transatlantiche.

Attualmente sta completando un viaggio intorno al mondo per celebrare il decimo anniversario, che si concluderà a maggio con una grande festa a Southampton.
Per catturare tutto il corpo della nave, il fotografo ha utilizzato un obiettivo grandangolare.

 

 

 

QUEEN MARY article C E B x LA NAVE QUEEN MARY DUE E IL SUO CAPITANO LA NAVE QUEEN MARY DUE E IL SUO CAPITANO LA NAVE QUEEN MARY DUE E IL SUO CAPITANO LA NAVE QUEEN MARY DUE E IL SUO CAPITANO