
FLASH! - LA PRESENZA DEI "VOLENTEROSI" EUROPEI ALL'INCONTRO DI DOMANI TRUMP-ZELENSKY, CAMBIA LE…
IL DIVANO DEI GIUSTI/1 – HO VISTO DAVVERO VOLENTIERI IL DRAMMONE NETFLIX “LA NOTTE ARRIVA SEMPRE”, CON UNA STREPITOSA VANESSA KIRBY PROTAGONISTA NEL RUOLO DI LYNETTE, RAGAZZA SQUINTERNATA DAL PASSATO NON PROPRIO LINDO, CHE IN UNA NOTTE A LOS ANGELES DEVE TROVARE 25.000 DOLLARI PER SALVARE LA CASA DOVE VIVE CON LA MADRE, LA SEMPRE GRANDE JENNIFER JASON LEIGH, E IL FRATELLO PROBLEMATICO - SU PARAMOUNT (E ANCHE SU AMAZON) TROVATE IL BELLISSIMO “FLOW”, IL CARTONE ANIMATO NORDICO CHE HA VINTO TUTTO, A COMINCIARE DALL’OSCAR… – VIDEO
Marco Giusti per Dagospia
La notte arriva sempre - Vanessa Kirby
Devo dire che ho visto davvero volentieri, malgrado avesse critiche non così positive, il drammone Netflix tutto in una notte “La notte arriva sempre”, diretto da Benjamin Caron (ha girato un paio di film, non grandi cose), tratto dal romanzo best seller di Willy Vlautin, con una strepitosa Vanessa Kirby protagonista nel ruolo di Lynette, ragazza squinternata dal passato non proprio lindo, che in una notte a Los Angeles deve trovare 25.000 dollari per salvare la casa dove vive con la madre, la sempre grande Jennifer Jason Leigh, e il fratello problematico, Zach Gottsagen.
Costruito sulla bolla immobiliare americana di qualche anno fa che portò sulla strada una marea di poveracci strozzati dalle banche, a un certo punto diventa più thriller che dramma sociale, perché Lynette si mette in guai pesanti con la ricerca di soldi.
La notte arriva sempre - Vanessa Kirby
Ruba la macchina a un suo cliente un po’ stronzo, alterna il lavoro di fornaia in fabbrica e barista con marchette. Con l’aiuto di un ex detenuto, Stephen James, strappa la cassaforte dalla casa di un politico, la fa aprire e trova soldi e coca. Ma i soldi non bastano. Così cercherà di vendere la droga al suo ex, Michael Kelly, un pappa e pusher che la faceva prostituire a sedici anni. Lui la manda da un pusher più ricco e più depravato, Eli Roth.
Diciamo che il giro nella notte narrativamente funziona benissimo. Ma tutto è salvato dall’interpretazione della Kirby, che sprofonda sempre di più nel crimine e nel riemergere di un passato davvero pesante.
La notte arriva sempre - Jennifer Jason Leigh
Su Disney vedo che è primo nella classifica dei film più visti il cartone animato “Rio” diretto da Carlos Saldanha, scatenata avventura di un pappagallo brasiliano, il rarissimo Macao Blu, da anni trapiantato in America, dove viveva con la padrona di una libreria, e della unica pappagallina femmina rimasta della sua specie, che erano stati fatti incontrare per salvare la specie in estinzione.
I due pappagalli sono rubati e imprigionati da una banda di trafficanti di volatili rari, ma riescono a fuggire anche se uniti dalla catena al piede come nel celebre film con Sidney Poitier e Tony Curtis “La parete di fango”.
Molto carino, coi due personaggi, il pappagallo americano più intellettuale doppiato da Jesse Eisenberg, e la pappagallina brasiliana, doppiata da Anne Hathaway, che vuole ritornare nella giungla amazzonica, molto ben delineati.
Su Disney hanno inserito anche il vecchio “Quel pazzo venerdì” con Jamie Lee Curtis e Lindsay Lohan, fondamentale per capire il sequel attualmente in sala. Su Paramount (e anche su Amazon) trovate il bellissimo “Flow”, il cartone animato nordico ideato e diretto da Gints Zilbalodis che ha vinto tutto, a cominciare dall’Oscar, sul gattino sperduto in un paesaggio postatomico sommerso dall’acqua dove gli esseri umani sono del tutto scomparsi e vivono solo animali e strani essere primordiali.
Su Paramount trovate le nuove puntate della serie di Star Trek “Strange New World”. E trovate “The Hateful Eight” di Quentin Tarantino, che non ha bisogno di presentazioni. Dovrebbero esserci anche i nuovi episodi di “South Park” con la pesantissima parodia di Donald Trump, J.D.Vance e i loro amici, ma leggo che in Italia non possiamo vederli. E vorrei proprio capire perché?
Su Amazon prime troviamo la nuova serie crime “Sleeping Dogs”, diretta da Adam Cooper, dove Russell Crowe è un detective che ha pesanti problemi di memoria e diventa difficile venire a capo di una serie di delitti che sta studiando. Così così.
Su Amazon trovate anche l’ottimo esordio del napoletano Edgardo Pistone, “Ciao, bambino”, storia di un ragazzino, Marco Adamo, che si innamora della prostituta russa, Anastasia Kalechuk, che dovrebbe proteggere e seguire. Trovate anche “Barbarian”, il primo thriller/horror di Zach Creggher, il regista di “Weapons”.
E trovate l’ultimo film di Wes Anderson, “La trama fenicia” con Benicio Del Toro, Scarlett Johansson e una marea di altri attori. Se qualcuno riesce a capire la storia è un genio. Ho visto in rete una vecchia intervista di William Friedkin a John Ford che dice che se un regista per far capire il suo film, al pubblico ha bisogno di spiegarlo con un’intervista, allora non è un vero regista di cinema e sarebbe meglio cambiasse mestiere.
donald trump south park 6
La notte arriva sempre - Vanessa Kirby
michael cera benicio del toro mia threapleton the phoenician scheme
the phoenician scheme la trama fenicia
donald trump south park 19
mia threapleton benicio del toro the phoenician scheme
donald trump south park 9
La notte arriva sempre - Vanessa Kirby
KRISTI NOEM A SOuTH PARK
FLASH! - LA PRESENZA DEI "VOLENTEROSI" EUROPEI ALL'INCONTRO DI DOMANI TRUMP-ZELENSKY, CAMBIA LE…
SI E' SPENTO A 89 ANNI IL MITOLOGICO PIPPO BAUDO - L’UOMO CHE HA SCOPERTO TUTTI (PER PRIMO SE…
DAGOREPORT - IL FATTO CHE PUTIN SIA RITORNATO A MOSCA CON L’ALLORO DEL VINCITORE, LA DICE LUNGA DI…
DAGOREPORT - COME DESTABILIZZARE IL NEMICO PIÙ INTIMO? SEGUITE IL METODO MELONI: AD OGNI INTRALCIO…
DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA:…
FLASH! – COME MAI IL BUCO IN BILANCIO DI 2,3 MILIONI DI EURO DELLA SOCIETA' IMMOBILIARE DI VERONICA…