claudia conte

DAGOREPORT - CHI È, CHI NON È E CHI SI CREDE DI ESSERE CLAUDIA CONTE, LA “GIORNALISTA, SCRITTRICE, "EVENT PRODUCER", OPINIONISTA” CHE IMPERVERSA TRA TV, EVENTI PUBBLICI E ISTITUZIONALI - COME MAI HA PRESENTATO ALLA CAMERA DEI DEPUTATI DI UN LIBRO DI GABRIEL GARKO?!?! - PERCHÉ LA 33ENNE DI CASSINO È STATA SCELTA PER “RIFLETTERE” SULL’EREDITÀ DI ALDO MORO NEL MAGGIO 2023, ALLA PRESENZA DEL MINISTRO DELL’INTERNO, MATTEO PIANTEDOSI, E DEL PREZZEMOLONE MOLLICONE? - SUI SOCIAL DILAGANO LE SUE FOTO CON MINISTRI, ALTE GERARCHIE MILITARI, CONDUTTORI TV E PERFINO PAPA FRANCESCO – PRESENZA FISSA A PRESENTAZIONI DI LIBRI, CENE E GALA, LA BELLA CLAUDIA HA INIZIATO COME ATTRICE, POI HA TROVATO UNA MINIERA D’ORO NEL SOTTOBOSCO DELLA ''BENEFICENZA'', DELLA ''SOLIDARIETÀ'' E DELLE "LEGALITÀ" – TRA LIBRI, LE OSPITATE, I PREMI DI OGNI TIPO, E' ARRIVATO L’INCARICO PIÙ PRESTIGIOSO: LA PRESENTATRICE DEL TOUR DELLA NAVE AMERIGO VESPUCCI, IN GIRO PER IL MONDO. A QUALE TITOLO LE È STATO AFFIDATO? E PERCHÉ PROPRIO A LEI? AH, SAPERLO...

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

 

 

DAGOREPORT

claudia conte

Un mistero aleggia tra i palazzi romani. È un mistero con fondotinta e rossetto, tacco 12 e telefono sempre in mano: chi è, da dove arriva e dove vuole arrivare Claudia Conte, nata a Cassino 33 anni fa?

 

Sul suo sito si definisce “Giornalista, scrittrice, conduttrice ed opinionista tv, da sempre attenta ai diritti umani e impegnata nel contrasto alle mafie”.

 

Negli ultimi anni, più che altro si è trasformata in una “professionista del selfie”: sui suoi social campeggiano foto con ministri, alte gerarchie militari, conduttori televisivi, direttori e perfino Papa Francesco.

 

Una presenza fissa a presentazioni di libri (come quello di Gabriel Garko alla Camera dei Deputati), eventi pubblici, cene e gala, costante e in continua ascesa.

 

Laureata in Giurisprudenza, sul suo profilo Linkedin alla sezione Formazione compaiono anche il “Centro sperimentale di cinematografia”, “Il teatro dell’appeso” e la “New York Film Academy”, segno che il suo primo amore, più che l’impegno civile e sociale, erano le luci della ribalta. Da raggiungere con il cinema, il giornalismo, la politica, che importa.

 

claudia conte attrice

E infatti tra le molte esperienze citate dalla stessa Claudia Conte su Linkedin, spicca nel 2019 la partecipazione allo short movie “Sogni”, insieme a Loretta Goggi.

 

Due anni dopo, da “attrice”, si inventa “Insieme per la rinascita, un “charity event” che riuniva artisti della scena italiana per “costruire un percorso di parole e canti”, per rispondere all’isolamento della pandemia.

 

Da allora, pur continuando a definirsi attrice, inizia la sua carriera di “Event producer”.

 

claudia conte con matteo piantedosi

E trova una miniera d’oro nel sottobosco della beneficenza e della “solidarietà”- E così prima arriva “Natale 2020. Gesù nasce lo stesso”, poi “Christmas Charity Event”, in collaborazione con la Fondazione Bambino Gesù.

 

Passano gli anni, l’esperienza si affina e gli eventi si susseguono: grazie alle buone entrature in Vaticano (come? Perché?) Claudia Conte organizza la mostra fotografica Nuns Healing Hearts, presentata anche alle Nazioni Unite, ospitata poi al MAXXI.

 

E via così, approfittando delle praterie offerte da Roma, tra un evento per i sette anni dell’enciclica Laudato Si’, eventi UNICEF, di Sant’Egidio, Fondazioni e enti vari e avariati.

 

Poi ci sono i libri, un grimaldello attraverso cui farsi conoscere. Non per le vendite, ma per le presentazioni: all’attivo ha cinque pubblicazioni, la prima nel 2013, “Frammenti rubati al destino”, poi, nel 2014, “Soffi Vitali”, “Il vino e le rose” nel 2017, “La legge del cuore” nel 2021 e il più recente “La voce di iside”

 

claudia conte.

Una costante ascesa verso la notorietà, guidata da una bussola chiara: vicinanza a vip e persone di potere, mettere la faccia su eventi istituzionali e mai divisivi, sventolando la bandiera della legalità (ne sarà felice il prefetto, uomo d’ordine e ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi), e poi tante fiere, sagre sui sapori dell’alta cucina italiana, festa del peperoncino, presentazioni di libri e film, premi alla Mostra del Cinema di Venezia, festival vari e avariati e tutto l’armamentario della perfetta “madrina-prezzemolina”. 

 

Un piccolo inciampo ha “macchiato” il suo percorso: la turbolenta relazione con l’ex calciatore di Lazio e Napoli, Angelo Paradiso. Una storia finita a stracci tra insulti, ricatti, auto bruciate e lettere anonime.

 

francesca verdini matteo salvini claudia conte

Claudia Conte denunciò Paradiso di stalking, estorsione e diffamazione. Ma nel 2023 l’ex calciatore è stato assolto perché il fatto non sussiste: dopo cinque mesi agli arresti domiciliari, il Tribunale di Roma lo ha prosciolto da tutte le accuse mosse dalla donna, compresa quella di revenge porn.

 

Superata agilmente la vicenda, l’avvenente Claudia ha gettato il cuore oltre l’ostacolo ed è ripartita di slancio.

 

In pochi anni, per lei, sono arrivate prima le ospitate tv e poi, nel 2024, RaiPlay le finanzia il documentario “2023: l’onda maledetta” sull’alluvione dell’Emilia Romagna.

 

A che titolo? Perché la Rai, che ha nel suo organico 1800 giornalisti, deve ricorrere a un’attrice e “event producer”?

 

claudia conte con giuseppe cavo dragone e matteo perego di cremnago

E perché la stessa “event producer” è stata scelta per “riflettere” sull’eredità di Aldo Moro nel maggio 2023, alla presenza del Ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi, e del prezzemolone degli eventi romani, Federico Mollicone?

 

Che c’azzecca una giovine, nata nel 1992, con i fatti di via Fani? E per quali meriti, sempre nel 2023, la rivista “Fortune” (nell’edizione italiana) la inserisce nella classifica delle “Most Powerful Women”, e Forbes tra le “Business People 2022”?.

 

Mistero, appunto. Sarà anche piacente, spigliata, smart: ma perché proprio lei e non altre?

 

Tra selfie, video, interviste a quotidiani locali, buone azioni di solidarietà e pensieri pettinati, l’ascesa di Claudia Conte continua inarrestabile.

 

Tra un editoriale sul “Riformista” e interviste a ceo e manager per “Affaritaliani”, la curvacea 33enne spicca il volo: nel 2024 le viene affidato l’incarico di Presidente nazionale comunicazione di Federitaly e tre mesi fa quello di Co-direttore generale del Ferrara film festival. Non bastano tre pagine di curriculum per tutte le cariche e i riconoscimenti ottenuti dalla vispa cassinate Claudia Conte.

 

 

beatrice venezi con claudia conte

Una gemma di rara bellezza, intelligenza e bravura che finalmente brilla nel competitivo e affollato panorama della comunicazione italiana!

 

Certo, l’ambiziosa Claudia ha il cuore che pende un po’ a destra, con un occhio devoto verso la Santa Sede. Ma deve aver compreso, da spigliata ragazza qual è, che la trasversalità è il segreto del successo.

 

E vai dunque con i selfie con Nanni Moretti e con il generale Vannacci, con Corrado Augias e con Italo Bocchino, una presentazione alla Fondazione Symbola con Ermete Realacci e la festa del Patriota con il governatore meloniano Francesco Rocca.  

 

Nel frattempo arriva anche una trasmissione radio, “La Mezz’ora legale” (“dedicato alla diffusione della cultura della legalità”), su Radio1, e “Cambiare si può”, su Isoradio, “per promuovere l’empowerment femminile”.

 

Di sicuro, la bella Claudia Conte ha promosso il suo, di empowerment, sfondando con un colpo di tacco il tetto di cristallo che, dalla provincia, l’ha vista arrivare a Roma tra molti sogni e tanti desideri di successo.

 

claudia conte con salvatore luongo

Ma l’incarico più importante, più prestigioso, è quello di presentatrice nel mondo del Tour dell’Amerigo Vespucci, lo storico veliero e nave scuola della Marina Militare italiana.

 

Un’esperienza che la stessa Conte, in un’intervista, ha elogiato in toni epici: “Pensa a loro, i nostri marinai che lasciano la casa per stare due anni in mezzo all’oceano.

 

Là non prende il telefonino, non c’è internet…l’impresa ricorda il romanzo di Melville”.

 

Dove arriverà Claudia Conte? Fin dove la sua stella brillerà senza intoppi? Ah, saperlo.

 

LA BIOGRAFIA DI CLAUDIA CONTE

Da https://www.claudiaconteofficial.it/biografia/

 

Giornalista, scrittrice, conduttrice ed opinionista tv, da sempre attenta ai diritti umani e impegnata nel contrasto alle mafie.

 

claudia conte con gabriel garko

La sua Mission è: creare un network tra gli stakeholder del Paese affrontando le tematiche di Sviluppo Sostenibile e Responsabilità Sociale (Agenda ONU 2030) al fine di creare un’Italia migliore per le future generazioni. E’ volto e producer di grandi eventi in collaborazione con Ministeri, Ambasciate, Regioni e Comuni, Santa Sede ed Enti del Terzo Settore come Fondazione Bambino Gesù, Fondazione della Shoah, UNICEF, Comunità di Sant’Egidio…

 

E’ stata l’autrice più giovane ad aver presentato un’opera al Salone Internazionale del libro di Torino. Ha all’attivo cinque pubblicazioni. L’ultima sua opera dedicata all’indagine sul malessere di una generazione, quella Z, intitolata « La voce di Iside », uscita ad aprile del 2024 è una storia di una rinascita personale grazie alla solidarietà ed al volontariato. Portavoce dell’Academy Spadolini. Oscar dei giovani in Campidoglio ed Eccellenze Italiane in Senato

antonio tajani claudia conte

 

IL “CURRICULUM” DI CLAUDIA CONTE

Dal profilo Linkedin di Claudia Conte

 

Giornalista, Conduttrice e Opinionista tv

Attivista sociale

 

Considerata da Forbes tra le più giovani e visionarie rappresentanti del panorama culturale italiano.

 

Consegue la Laurea Magistrale in Giurisprudenza e frequenta La Scuola Politica di Sabino Cassese e La Scuola di Politiche Economiche e Sociali Carlo Azeglio Ciampi.

 

La sua Mission è: creare un network virtuoso tra gli stakeholder del Paese affrontando le tematiche di Sviluppo Sostenibile e Responsabilità Sociale (Agenda ONU 2030) al fine di creare un’Italia migliore per le future generazioni.

 

claudia conte

E' ideatrice, producer e volto di grandi eventi in collaborazione con le principali istituzioni nazionali ed Enti del Terzo Settore.

 

Pubblica la silloge “Frammenti rubati al Destino”, i romanzi “Soffi Vitali” e "Il vino e le rose. L'eterna sfida tra il bene e il male" per Armando Curcio Editore. E' stata l’autrice più giovane ad aver presentato un’opera al Salone Internazionale del libro di Torino.

 

Nel 2022 è di nuovo in libreria con "La legge del cuore", storia di mafia per Armando Curcio Editore in occasione delle celebrazioni dei trent’anni dalla strage di Capaci. Nel 2024 pubblica “La voce di Iside” che affronta temi di attualità come il disagio giovanile, la violenza, le disuguaglianze di genere, scuola e volontariato.

claudia conte con alessandro giuli

 

Conduce “La mezz’ora legale” su Rai Radio 1.

 

Portavoce ufficiale “Domus Europa”, Centro Europeo per la ricostruzione dell’Ucraina

Co-Direttore Artistico del Ferrara Film Festival.

Founder e Producer Women in Cinema Award (Mostra del Cinema di Venezia e Festa del Cinema di Roma).

Presidente di FEDERITALY Comunicazione e media.

Portavoce dell’Academy Spadolini. Nel Comitato Promotori di Fondazione Symbola. Ambassador di Assobenefit.

Consigliere di amministrazione Fondazione Marini San Pancrazio. Inspiring Girls Valore D. Nel comitato scientifico di CONSUMERISMO.

 

Riconoscimenti:

Cittadinanza onoraria Krasnokuts, Kharkiv, Ucraina

Emilio Fede e Claudia Conte nel 2018

Premio internazionale Giovanni Paolo II

Premio Internazionale Comunicare l’Europa 2025 al Parlamento Europeo

Dama Ordine di Malta OSJ

Accademico d’onore Accademia Internazionale Mauriziana

Premio Internazionale Buone Pratiche al Parlamento Europeo

Oscar dei giovani in Campidoglio

Eccellenze Italiane in Senato

Books for Peace 2024

Premio Roma Rosa in Campidoglio

Premio DivinaMente Donna in Senato

Premio Donne per la Pace in Campidoglio

Most Powerful Women Fortune 2023

Business People 2022 - Forbes 2023

 

corrado augias claudia conte

PISTOIA, LE INIZIATIVE DELLA PREFETTURA NEL CONTRASTO AL DISAGIO GIOVANILE

Da https://www.interno.gov.it/ - 16 Maggio 2024

 

Presentato davanti a 500 studenti il libro “La voce di Iside” di Claudia Conte. Dialogo, volontariato e modelli sociali i temi al centro del dibattito

Il prefetto di Pistoia Licia Donatella Messina ha partecipato ieri, al Teatro Manzoni, alla presentazione del libro di Claudia Conte 'La voce di Iside'.

 

francesco rocca claudia conte

All’evento, promosso dalla prefettura e patrocinato dalla Fondazione Caript e dalla Società della Salute Pistoiese, hanno assistito oltre 500 studenti provenienti dalle scuole secondarie di primo e secondo grado della provincia che hanno preso parte attivamente al dibattito avviato dall’autrice sui contenuti trattati nel libro. Quali modelli sociali per i giovanissimi; l’importanza del dialogo con i genitori e gli insegnanti; il volontariato, anche attraverso la donazione di sangue, sono stati i temi che hanno animato la discussione.

 

Nel suo indirizzo di saluto, il prefetto ha incoraggiato gli studenti a perseverare nella strada della partecipazione e dell’attivismo sociale e confermato l’impegno della prefettura a rafforzare la sinergia con il mondo della scuola attraverso ulteriori iniziative di sensibilizzazione.

 

claudia conte silvio berlusconi

CLAUDIA CONTE PRESENTA TOUR MONDIALE AMERIGO VESPUCCI DA BUENOS AIRES A LOS ANGELES

Da https://www.sardegnareporter.it/ - 7 luglio 2024

 

Claudia Conte presenta Tour Mondiale Amerigo Vespucci da Buenos Aires a Los Angeles,

La giornalista, conduttrice e scrittrice si trova in California per presentare il Tour Vespucci.

Queste le sue parole postate sui suoi social media:

 

“La nave più bella del mondo Amerigo Vespucci promuove e celebra le eccellenze del Made in Italy, la nostra cultura, i valori della Marina Militare e l’identità della nostra Nazione.

 

Il suo viaggio è iniziato 93 anni fa, ha scritto la storia e prosegue oggi con questa nuova straordinaria impresa.

 

claudia conte

Dopo la tappa di Buenos Aires, sono orgogliosa e felice di presentare il Tour Vespucci a Los Angeles dove sarà inaugurato il Villaggio Italia, la prima expo internazionale itinerante delle eccellenze nazionali”

 

La cerimonia di apertura si è svolta al porto di Los Angeles alla presenza del Ministro della Difesa Guido Crosetto, del Capo di Stato Maggiore della Marina Militare Ammiraglio Enrico Credendino, del Capo di Stato Maggiore dell’Aeronautica Militare Generale Luca Goretti e dell’Ambasciatrice d’Italia negli USA Mariangela Zappia.

 

CLAUDIA CONTE: CON IL VESPUCCI A PORTARE L’ITALIA NEL MONDO

Emanuele Mastrangelo per https://culturaidentita.it/ - 18 aprile 2024

 

claudia conte gennaro sangiuliano

È stata definita “la nave più bella del mondo”. Il Vespucci, il grande tre-alberi della Marina Militare, sta compiendo un’impresa storica: il suo secondo giro del mondo. A presentare la tappa di ripartenza di Buenos Aires e a raccontarci il Tour Mondiale della Signora dei Mari Claudia Conte, giornalista, conduttrice, scrittrice, ora anche presidente nazionale del comparto Federitaly Comunicazione e Media.

 

Una nomina fresca d’inchiostro che premia il suo impegno per la promozione del Made in Italy nel mondo, annunciata proprio nella Giornata Nazionale del Made in Italy lo scorso 15 aprile. “Io ci credo davvero – ha detto la Conte a CulturaIdentità – credo davvero nella nostra nazione, nella nostra storia, nella cultura e nei valori che incarniamo”.

 

Quando parli del Vespucci si sente l’emozione che provi. Raccontaci.

claudia conte - amerigo vespucci

È un’impresa storica, quella della Nave Scuola della Marina Militare. Il Vespucci non solo addestra i giovanissimi cadetti che porta a bordo come di consueto, ma diventa ambasciatore di tutto ciò che rappresenta l’Italia.

 

Dal Made in Italy alle nostre eccellenze fino alla sua posizione internazionale. Così questo viaggio, come dice il ministro Crosetto, lo farà non solo una nave e il suo equipaggio, ma l’Italia intera. Il progetto, voluto dal Ministero della Difesa e sostenuto dalla Presidenza del Consiglio e da 11 dicasteri, prevede l’allestimento di otto “Villaggi Italia” che avranno lo scopo di far conoscere meglio il nostro paese ai popoli che incontreremo.

 

Ovvero?

Come ti dicevo, il Vespucci è incaricato di essere una vera e propria ambasciata culturale col resto del mondo. I “Villaggi Italia” allestiti in collaborazione con Difesa Servizi, società in house del Ministero della Difesa, sono solo uno dei tanti aspetti di questa impresa. Col Vespucci e con il Villaggio Italia ad esempio viaggia anche la candidatura della cucina italiana a patrimonio immateriale dell’umanità.

claudia conte e francesco lollobrigida sulla amerigo vespucci

 

[...] Quello del Vespucci è un viaggio di ben due anni…

Sì. Pensa a loro, i nostri marinai che lasciano la casa per stare due anni in mezzo all’oceano. Là non prende il telefonino, non c’è internet… l’impresa ricorda il romanzo di Melville.

 

Insomma, ti sei affezionata ai marinai del Vespucci?

Non c’è dubbio. Ho anche passato il mio ultimo compleanno durante la tappa a Buenos Aires! Mi sono trovata meravigliosamente con loro, a partire dal comandante Giuseppe Lai fino all’ultimo membro dell’equipaggio. La nave ospita oltre al suo equipaggio, infatti, circa 140 ragazzi giovanissimi dell’Accademia di Livorno che imbarcano in estate.

 

Sono stata profondamente colpita dall’impegno, dalla motivazione e dallo spirito di abnegazione dimostrato da tutti. Valori ormai sono rari e che la Marina Militare possiede, preserva e conserva. I marinai mettono al primo posto il loro dovere e il senso dello Stato e dell’uniforme che indossano. Del resto, io sono figlia di un poliziotto, e comprendo perfettamente cosa voglia dire. [...]

claudia conte con francesco rocca

 

CLAUDIA CONTE CELEBRA L’EREDITÀ DI ALDO MORO IN SENATO

Estratto da www.askanews.it – 12 maggio 2023

 

Pomeriggio di riflessione ieri in Senato con l’iniziativa “L’eredità di Aldo Moro” all’indomani della Giornata nazionale in memoria delle vittime del terrorismo e del 45 anniversario dal ritrovamento del corpo senza vita del Presidente della Democrazia Cristiana.

 

Tra gli illustri relatori della tavola rotonda, moderata dalla stessa organizzatrice Claudia Conte, il Ministro dell’Interno Matteo Piantedosi, Giuseppe Fioroni (ex presidente della Commissione d’inchiesta sul rapimento e la morte di Moro), il senatore Federico Mollicone (presidente Commissione cultura della Camera dei deputati latore della proposta di una nuova commissione d’inchiesta sul caso Moro), il sindaco di Benevento Clemente Mastella, il Direttore di Rai Quirinale Andrea Covotta ed il Senatore Manfredi Potenti. [...]

 

massimo giletti claudia conte

CLAUDIA CONTE PRESENTA IL NUOVO ROMANZO DI GABRIEL GARKO

Estratto dell'articolo di Giulio Strocchi per https://www.zarabaza.it/ - 18 gennaio 2024

 

Mercoledì alle 14.30 presso la sala stampa della Camera dei Deputati è avvenuta la presentazione del nuovo romanzo dell’attore Gabriel Garko. A presentarlo la giornalista e attivista sociale Claudia Conte.

 

Tra i presenti l’On. Federico Mollicone, Presidente commissione cultura alla Camera dei Deputati, il promotore dell’iniziativa, l’On. Ginni Cangiano (Fratelli d’Italia) sui rotocalchi per essere il nuovo compagno di Valeria Marini, l’On. Alessandro Battilocchio, (Forza Italia). Tra i presenti anche la conduttrice Milly Carlucci e l’attrice Anna Safroncik.

 

Il volume “Il giardino del tiglio” è scritto a quattro mani da Garko in collaborazione con il criminologo e scrittore Gino Saladini. Si affrontano il tema dell’omosessualità e della maternità surrogata, con diverse spruzzate di giallo e mistero. [...]

 

La dichiarazione della giornalista e attivista per i diritti umani Claudia Conte sul libro di Gabriel Garko

 

claudia conte

“Ho letto il nuovo romanzo di Gabriel Garko e Gino Saladini senza pregiudizi ma con grande curiosità. Condivido con Gabriel Garko il dramma dell’Alzheimer che qualche mese fa ha portato via mia nonna. Ancora non mi sono ripresa. L’alzheimer e’ un vero dramma, in costante aumento, colpisce 600.000 persone in Italia, e non ci sono ancora cure. Leggendo il libro ho rivissuto la storia della mia famiglia. Mi sono commossa e spero che diventi presto film” queste le parole di Claudia Conte a commento del libro “Il giardino del tiglio”. Queste le parole della giornalista Claudia Conte.

 

 

LA GIORNALISTA CLAUDIA CONTE SCELTA COME PORTAVOCE DI DOMUS EUROPA, IL CENTRO EUROPEO DI COOPERAZIONE TRA ITALIA E UCRAINA

Da https://www.lavocedeigiornalisti.com/ - 22 agosto 2025

 

claudia conte 6

In un momento cruciale per il futuro dell’Ucraina, nasce Domus Europa, il Centro Europeo di Cooperazione Italia-Ucraina. Fondato e presieduto da Stefano Nicolussi Rossi, Domus Europa si propone come piattaforma permanente di dialogo e progettazione tra istituzioni pubbliche, università, imprese e società civile dei due Paesi.

 

A rappresentare il Centro in qualità di portavoce ufficiale è Claudia Conte, giornalista, scrittrice e attivista, impegnata in missioni di solidarietà a sostegno di donne e bambini ucraini vittime della guerra.

 

A dirigere e presiedere il Comitato scientifico è il senatore Marco Scurria, segretario della Commissione Affari Europei del Senato. Vicepresidenti Angelo Paletta, Luca Colonna e Serena Tajé Forni, che ricopre anche la carica di direttore generale.

 

claudia conte 2

Domus Europa nasce con un obiettivo ambizioso: accompagnare la ricostruzione dell’Ucraina non solo sul piano materiale, ma anche sociale e culturale, ponendo le basi per una cooperazione duratura con l’Italia.

 

Tre i progetti principali già in fase operativa: sanità e riabilitazione dei veterani di guerra: interventi chirurgici avanzati con la tecnologia TSR per amputati; energia rinnovabile nei Carpazi; finanza sociale: creazione di una banca dedicata agli sfollati interni e alle piccole imprese ucraine. [...]

CLAUDIA CONTE A 23 ANNIUNA GIOVANE CLAUDIA CONTE

claudia conte 10claudia conte nanni moretti claudia conte 2claudia conte michele placido claudia conte attrice nel cortometraggio sogni claudia conte. loretta goggi e claudia conte Alfio Marchini - Claudia Conte - 2016vittorio sgarbi claudia conte CLAUDIA CONTE - LA LEGGE DEL CUORE claudia conte bruno vespa CLAUDIA CONTE - IL VINO E LE ROSE Profilo Linkedin di Claudia Conte CLAUDIA CONTE CON LA BANDIERA DELLA PACE CLAUDIA CONTE - LA VOCE DI ISIDE claudia conte con pino insegno claudia conte. 2. claudia conte con maurizio belpietro francesco lollobrigida claudia conte claudia conte giuseppe cruciani con claudia conte claudia conte con povia claudia conte sulla amerigo vespucci claudia conte con pino insegno 1 claudia conte con aurelio de laurentiis claudia conte con papa francesco matteo salvini claudia conte nicola carlone claudia conte. claudia conte max giusti claudia conte. 1claudia conte 19claudia conte 18claudia conte con il cardinal ravasi claudia conte con gianni mazzaclaudia conte con brunello cucinelli claudia conte con pietrangelo buttafuoco claudia conte con adolfo urso claudia conte 4claudia conte. claudia conte 3claudia conte 1claudia conte con andrea purgatori claudia conte claudia conte 5claudia conte con arianna meloni claudia conte 2 claudia conte. 2claudia conte - amerigo vespucci claudia conte 7claudia conte - amerigo vespucci claudia conte 14claudia conte 15giampiero mughini claudia conte claudia conte con pietrangelo buttafuoco claudia conte con carlo nordio claudia conte amedeo goria claudia conte. claudia conte 12claudia conte con attilio fontana claudia conte 16claudia conte con daniele de rossi claudia conte con luca ciriani claudia conte. claudia conte 17claudia conte con nicola carlone claudio lotito claudia conte claudia conte 13claudia conte 11