palombelli gruber

GONG! PALOMBELLI VS GRUBER - IL MATCH QUOTIDIANO TRA LE DUE SIGNORE DEL TALK POLITICO PUÒ DIVENTARE DAVVERO IL TRASTULLO PREFERITO PER ADDETTI AI LAVORI E NO DA QUI IN AVANTI. E LA SFIDA PIÙ LARGA, QUELLA LANCIATA DA RETEQUATTRO A LA7, PUÒ DIVENTARE IL BIG MATCH DI STAGIONE

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

Antonio Dipollina per la Repubblica

STASERA ITALIA DAGO SGARBI PALOMBELLI

https://rep.repubblica.it/pwa/generale/2018/09/11/news/retetequattro_gruber_palombelli_la7_talk_show-206156032/

 

Gli appassionati di talk show politici in tv hanno un nuovo gioco quotidiano. Da lunedì è tornato nel dopo-tg di La7 l' Otto e mezzo di Lilli Gruber ma da quest' anno la conduttrice deve giocare contro la rinnovata agguerrita concorrenza di Retequattro: ovvero lo Stasera Italia di Barbara Palombelli, contrapposizione diretta, voluta e cercata da quelli di Mediaset che hanno rifatto da cima a fondo la loro rete informativa e l' hanno posizionata in atteggiamento di battaglia proprio contro La7. Pronti via ed è successo che la Palombelli ha fatto più ascolto, niente di epocale ma simbolicamente, e psicologicamente, un risultato importante: vuol dire essersi seduti al tavolo principale del talk e con legittimità. A Mediaset c' è buonumore.

 

stasera italia barbara palombelli

E quindi alla prima sfida diretta per Palombelli 1.236mila spettatori con il 5.2, 1.166mila, con il 4.9, per Gruber. Si andrà avanti a lungo: il programma di Retequattro è peraltro in onda da una settimana ma con ogni evidenza sono già in molti a cercarlo sul telecomando nei dopo-tg.

Ma cosa è successo davvero?

 

Barbara Palombelli ha il programma diviso in due parti, prima c' era Pierluigi Bersani ( con Ferruccio de Bortoli e Alessandro Sallusti), poi via a una riedizione ai giorni nostri del celebre match tv tra Roberto D' Agostino e Vittorio Sgarbi: prima le immagini di allora, poi i due presenti in studio, parecchio divertiti e quasi amici, a rievocare e mimare nuove diatribe.

 

ALESSANDRO DI BATTISTA IN COLLEGAMENTO DAL GUATEMALA CON LILLI GRUBER

La scelta contrapposta di Gruber era però di quelle impegnative: ovvero quaranta minuti di collegamento con il Guatemala dove con piglio assai centramericano si ergeva al centro della scena Alessandro Di Battista, camicia bianca e auricolari in tinta: e qui si faceva, come usa dire, l' agenda politica ( povera agenda) nel senso che le dichiarazioni di Dibba erano già da alcune ore in primissimo piano e su tutti i siti principali di informazione ( nonché i Tg della sera) nella complicata dialettica tra grillini di governo e leghisti idem, con tutto quello che ne consegue.

lilli gruber urbano cairo

 

E quindi la Gruber ha perso, di misura, con un programma che era assoluta anti- televisione, immagini anche un po' sgranate (mancava solo la scritta vivo- live di Mexico 70) e questo nel giro favorevole a Dibba viene interpretato anzi come un risultato positivo: ovvero molto pubblico che voleva a tutti i costi ascoltare le parole del politico- viaggiante ( o magari, scelta estrema, azzerare l' audio e goderselo solo nel suo fulgore abbronzato).

LILLI GRUBER ALESSANDRO DI BATTISTA

 

Facezie a parte, la situazione può cambiare e magari anche ribaltarsi, ma il match quotidiano tra le due signore del talk politico può diventare davvero il trastullo preferito per addetti ai lavori e no da qui in avanti. E la sfida più larga, quella lanciata da Retequattro a La7, può diventare il big match di stagione.