PEREGO-INSEGNO (13,2%) DI NUOVO BATTUTI DALLA D’URSO (15,4-14,8%): “DOMENICA IN” CHIUDE A FINE ANNO? - FAZIO STABILE (11,3%) CON VERONESI E PIERACCIONI - IACONA (6,8%) - PARAGONE (3,2%)

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

 

1. DOMENICA IN VERSO LA CHIUSURA DEFINITIVA A MAGGIO 2015 (ANTEPRIMA BLOGO)

Scritto da: Massimo Galanto per www.tvblog.it

 

Domenica In, 1976-2015. Lo storico contenitore della prima rete della tv pubblica è destinato a scomparire. Secondo quanto risulta a Blogo, quella condotta da Paola Perego e Pino Insegno e che si concluderà a maggio 2015 sarà l'ultima edizione di Domenica In.

 

giletti peregogiletti perego

Nell'ambiente è più che noto che a Viale Mazzini da tempo si stesse valutando l'ipotesi della chiusura definitiva del contenitore domenicale nato con Corrado. La stessa Mara Venier ha raccontato come alla fine della scorsa stagione il direttore di Raiuno Giancarlo Leone le annunciò che non ci sarebbero state nuove puntate del programma. Ed invece sappiamo tutti come è andata (ed ecco spiegato il rancore di zia Mara nei confronti di Mamma Rai). La coppia Perego-Insegno non è comunque riuscita a risollevare le sorti della trasmissione.

 

La decisione (praticamente definitiva) sarebbe stata assunta ieri nel corso di una riunione ai piani alti di Viale Mazzini.

 

paola perego in kenia 3paola perego in kenia 3

Negli ultimi anni Domenica In ha faticato a trovare la sua identità, cambiando spessissimo conduttori e formula (e pure titolo, compreso il terribile Dom&Nika In). Il successo del segmento condotto da Massimo Giletti ha fatto il resto: l'Arena negli anni ha acquistato sempre maggiore spazio diventando il punto forte della domenica pomeriggio di Raiuno.

 

Cosa ci sarà nella prossima stagione sulla rete ammiraglia della tv pubblica, se l'indiscrezione fin qui raccontata dovesse essere confermata? Difficile fornire risposte in questo momento. Si può verosimilmente ipotizzare che Giletti guadagni ancora qualcosina in termini di spazio o che si punti ad altre forme di intrattenimento, come la fiction o il teatro.

 

Ma c'è tempo per saperne di più. Per ora c'è da portare a termine, con grande fatica, la stagione.

 

 

2. ASCOLTI 25 GENNAIO 2015

Giorgia Iovane per www.tvblog.it

 

PINO INSEGNO SORRENTO PINO INSEGNO SORRENTO

PRIME TIME

 Rai1La replica della quinta puntata di Braccialetti Rossi ha registrato un ascolto di 4.031.000 telespettatori, per uno share del 15,56%.

 Rai2La puntata di NCIS: Unità anticrimine ha registrato 2.193.000 telespettatori, share del 7,42%; a seguire NCIS Los Angeles 2.532.000, 8,94%.

 Rai3La puntata di PresaDiretta ha registrato un ascolto di 1.727.000 telespettatori, share del 6,79%.

 Canale5La puntata de Il Segreto in prima tv ha ottenuto un ascolto di 4.109.000 telespettatori, per uno share del 14,7%.

 Italia1La prima puntata della nuova stagione di Wild - Oltrenatura ha ottenuto 1.211.000 telespettatori, per uno share del 5,39%.

 Rete4Il film Il Fuggitivo, con Harrison Ford, ha registrato un ascolto netto di 1.627.000 telespettatori, share del 6,65%.

braccialetti rossi la fiction di raiuno braccialetti rossi la fiction di raiuno

La7 La puntata de La Gabbia (live) ha registrato nella presentazione 460.000 telespettatori per uno share dell'1,55% e nel programma 689.000, 3,20%.

 

ACCESS PRIME TIME

 Rai1Il game show Affari Tuoi, con Flavio Insinna, ha registrato un ascolto di 6.215.000 telespettatori, per uno share del 21,3%.

 Rai3L'appuntamento con Blob è stato seguito da 1.456.000 telespettatori per uno share del 5,66%. La puntata di Che Tempo Che Fa (live) ha registrato nell'anteprima 1.537.000, 5,77% e nel programma 3.272.000, 11,25%.

la soap opera il segreto la soap opera il segreto

 Canale5La puntata di Paperissima Sprint, con Juliana Moreira, è stata seguita da 4.542.000 telespettatori, 15,76%.

La7 La puntata di Domenica nel Paese delle Meraviglie ha registrato un ascolto di 834.000 telespettatori per uno share del 2,91%.

 

PRESERALE

 Rai1La puntata de L'Eredità ha registrato nel segmento La sfida dei Sei 3.832.000 telespettatori, share del 18,13%, e nel game un netto di 5.696.000, 24,46%.

 Rai2La serie tv Squadra Speciale Cobra 11 ha registrato un ascolto netto di 1.330.000 telespettatori, per uno share del 5,19%.

 Canale5Il game show Avanti un altro è stato seguito nel segmento Avanti il primo! da 2.851.000 telespettatori, 13,31%, e nel game 3.960.000, 16,93%.

GIANLUIGI PARAGONEGIANLUIGI PARAGONE

 Italia1Il film Fuoco assassino ha registrato un ascolto netto di 887.000 telespettatori, per uno share del 3,37%.

 Rete4La puntata di Tempesta d'amore ha registrato un ascolto di 1.129.000 telespettatori, per uno share del 4,15%.

 

DAYTIME (Mattina)

 Rai1La puntata di UnoMattina in famiglia ha registrato un ascolto netto di 1.887.000 telespettatori, share del 24,95%. Linea Verde 3.938.000, 21,11%.

 Rai2La puntata di Mezzogiorno in famiglia ha ottenuto 1.853.000 telespettatori, per share del 12,53%.

 Rai3 La puntata de Tg3 Mediterraneo  ha registrato 477.000 telespettatori, per uno share del 2,64%. Radici - L'altra faccia dell'immigrazione 559.000, 2,72%.

 Canale5L'appuntamento con Melaverde, con Edoardo Raspelli ed Ellen Hidding, ha ottenuto 2.216.000 telespettatori, share 13,71%.

 

riccardo iacona presa direttariccardo iacona presa diretta

 Italia1 Il film Poliziotto a quattro zampe 2 ha registrato un ascolto netto di 680.000 telespettatori, per uno share del 5,75%.

 Rete4La puntata di Walker Texas Ranger ha registrato 534.000 telespettatori, per uno share del 2,83%.

La7 Omnibus ha registrato nella prima parte 255.000, 4,53%; nella Rassegna Stampa 112.000, 4,70%; nel Dibattito 308.000, 4,24%. L'aria che tira - Il diario ha registrato 279.000 telespettatori, share 2,95%. La replica di Otto e mezzo 163.000, 1,56%. Napoletani a Milano 128.000, 0,80%.

 

DAYTIME (Pomeriggio)

 Rai1L'Arena di Giletti ha registrato nella prima parte un ascolto di 4.393.000 telespettatori, share del 22,16%, e nel segmento Protagonisti 3.068.000, 16,55%. Domenica In ha ottenuto 2.414.000, 13,19%.

massimo giletti 2massimo giletti 2

 Rai2L'appuntamento con Quelli che il calcio ha registrato nel segmento Quelli che Aspettano 1.284.000 telespettatori, share 6,47% e nel programma 1.402.000, 7,64%. A seguire Stadio Sprint 1.461.000, 8,19%. 90° Minuto 2.019.000, 9,89% e nei Tempi Supplementari 1.488.000, 6,56%.

 

 Rai3La puntata di Kilimangiaro ha registrato nel segmento Il Borgo dei Borghi 850.000 telespettatori, share del 4,42% e nel programma 1.145.000, 6,19%.

 Canale5L'Arca di Noè ha ottenuto 2.298.000 telespettatori, 10,88% di share. Domenica Live ha registrato nella presentazione 1.882.000, 8,91%, nel segmento Attualità 2.224.000, 11,52%, nel segmento Storie 2.432.000, 13,36%, nella prima parte 2.714.000, 15,39% e nella seconda 2.888.000, 14,80%.

 Italia1Il film Jack e il fagiolo magico ha registrato un ascolto netto di 1.250.000 telespettatori, share del 6,58%. A seguire il corto d'animazione Tom e Jerry incontrano Sherlock Holmes ha registrato 851.000, 4,69%.

 

LUCIA ANNUNZIATA A BALLARO LUCIA ANNUNZIATA A BALLARO

 Rete4Il film Avalanche Express ha registrato un netto di 306.000 telespettatori, per uno share dell'1,63%. A seguire il film Uomo bianco, va' col tuo Dio ha registrato un netto di 813.000, 4,41%.

La7 La puntata de L'Ispettore Barnaby ha registrato 405.000 telespettatori, per uno share dell'1,91%.

 

SECONDA SERATA

 Rai1L'appuntamento con lo Speciale Tg1 in diretta sulle Elezioni Greche ha ottenuto 920.000 telespettatori, per uno share del 9,09%.

 Rai2La puntata de La Domenica Sportiva ha registrato 1501.000 telespettatori, per uno share del 10,39%.

 Rai3La puntata di Gazebo, con Diego 'Zoro' Bianchi, ha registrato un ascolto di 643.000 telespettatori, per uno share del 6,60%.

 

 Canale5La puntata di X-Style ha ottenuto un ascolto netto di 860.000 telespettatori, per uno share del 4,64%. Hostages 419.000, 3,69%.

 Italia1La puntata di Infested: Via da questa casa! ha registrato un ascolto di 390.000 telespettatori, per uno share del 5,47%.

tsiprastsipras

La7 Il film Monsieur Batignole ha registrato un ascolto di 100.000 telespettatori, per uno share del 2,28%.

 

TG

Tg1 - ore 13:30 5.472.000, 26,10% ore 20:00 6.501.000, 24,60%.

Tg2 - ore 13:00 3.158.000, 15,92% ore 20:30 1.959.000, 6,99%.

Tg3 - ore 14:30 1.700.000, 8,30% ore 19:00 2.246.000, 10,16%.

Tg5 - ore 13:00 3.433.000, 17,25% ore 20:00 5.067.000, 19,02%.

Studio Aperto - ore 12:25 2.083.000, 11,90% ore 18:30 1.297.000, 6,38%.

Tg4 - ore 11:30 651.000, 5,40% ore 18:55 1.020.000, 4,61%.

Tg La7 - ore 13:30 643.000, 3,06% ore 20:00 1.191.000, 4,49%.