
DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO…
Jennifer Billock per Playboy
La prima volta che vidi la calligrafia di mio marito, qualcosa mi fece tremare. Erano quasi tutte maiuscole (tipiche di chi vuole comandare), scrittura dritta anche nella pagina senza righe (segno di personalità lineare), tratti robusti in verticale e leggere connessioni fra le lettere. Fui subito attratta da lui. Presto ne fui travolta. Non era solo per la bellezza della sua calligrafia: ero eccitata alla sua vista.
la calligrafia sul corpo diventa sensuale
Già da adolescente avevo mostrato sprazzi di grafofilia. Se dicevo: «Che bella calligrafia», intendevo che mi ero eccitata. Le “grazie”, ad esempio, mi fanno venire i brividi. Un corsivo delicato ma solido, mi fa girare la testa. Mi fa bagnare uno scritto enfatico e autoritario. La calligrafia ha una natura personale, perciò io, come altri grafofili, ne siamo attratti. Non è solo un modo per trasmettere informazioni, è una finestra per capire come funziona la mente di una persona, uno sguardo nella sua intimità. Posso immaginare come sia una persona, semplicemente leggendola.
la grafofilia ovvero il fetish della calligrafia
Guardare qualcuno mentre scrive, è arrapantissimo. Si dice che il fetish sia nato in Giappone, e che “hiragana”, un corsivo giapponese molto arrotondato, sia il riflesso del curvilineo corpo femminile. Questo sistema di scrittura era usato in poesia, nelle lettere d’amore e nei libri erotici. Per molto tempo le donne giapponesi rimasero nel mistero. Per parlare con uomini che non appartenessero alla loro cerchia familiare, dovevano nascondersi dietro un paravento o dietro le tende. L’unico indizio sulla loro personalità, era proprio la scrittura, perciò la calligrafia fu feticizzata dagli uomini, diventando estensione della donna.
la calligrafia mostra la personalita di chi scrive
La grafofilia trovò accesso nella cultura pop con il romanzo “Blankets”, di Craig Thompson, dove i due innamorati comunicano tramite lettere, dal flirt si passa al climax, alla contemplazione di una L o di una F, alla masturbazione sulla pagina bianca. L'opera ha abbattuto i confini tra la letteratura scritta e quella disegnata. E ancora, nel 2014 è uscito il libro “Graphofilia” di A. E. Saachi. E’ un argomento presente in molta letteratura erotica on line.
hiragana corsivo giapponese
scrittura sull apelle
il romanzo disegnato blankets
DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO…
FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN…
FLASH! – NON DISTURBATE IL COMITATO NOMINE DI GENERALI: STA VAGLIANDO LA NOMINA A DIRETTORE…
NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE…
DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’AS…
DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI…