alcol ubriachi sbornia

SI PUO' BERE ALCOL SENZA INGRASSARE? YES! MANGIATE PROTEINE MAGRE, ORDINATE IN BASE AL RAPPORTO ALCOL-CALORIE (VINO O BIRRA MEGLIO DEL DAIKIRI) ED EVITATE LE ABBUFFATE: NON E' ALCOL A FARCI INGRASSARE MA CIO' CHE LO ACCOMPAGNA (TIPO I KEBAB NOTTURNI, LE COFANE DI PATATINE FRITTE E I CORNETTI MATTUTINI)

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

Dick Talens per Thrillist

 

se volete bere evitate le abbuffatese volete bere evitate le abbuffate

La vita è piena di scelte dolorose, compresa quella tra restare magri o bere birra. La buona notizia è che non bisogna necessariamente rinunciare all’alcol per mantenersi in forma, a patto che si seguano tre regole fondamentali.

 

La prima: quando bevete, scambiate le proteine con i grassi. Ogni alimento che mangiamo contiene uno o più macronutrienti (proteine, grassi e carboidrati), ognuno di questi ha delle proprietà, tipo il numero di calorie, l’impatto sui livello di fame o sazietà. L’altra sostanza che ha calorie è proprio l’alcol. Il nostro corpo deve espellerlo e quindi lo usa come fonte di energia, prima degli altri macronutrienti, perciò, se prevediamo di bere, mangiamo alimenti che contengano poco grasso e proteine magre, che ci fanno sentire sazi più a lungo.

se beviamo meglio mangiare proietine magrese beviamo meglio mangiare proietine magrei superalcolici hanno un pessimo rapporto alcol caloriei superalcolici hanno un pessimo rapporto alcol calorieil vino ha un buon rapporto alcol calorieil vino ha un buon rapporto alcol caloriela gola ci fa ingrassare piu dell alcolla gola ci fa ingrassare piu dell alcol

 

La seconda conseguente regola è evitare le abbuffate. Spesso non è l’alcol ma ciò che lo accompagna, a fare ingrassare. Secondo uno studio, gli uomini che consumano 56 grammi di etanolo al giorno (circa quattro birre) prendono il 16% di calorie in più di chi non beve, ma se i due gruppi di uomini (bevitori e non bevitori) fanno la stessa quantità di attività fisica, hanno comunque lo stesso indice di massa corporea.

 

Probabilmente quindi a far mettere su chili sono i kebab e gli hamburger mangiati di notte, i veri colpevoli sono gli stravizi che accompagnano la bevuta. Ad esempio, il sabato sera bevete 10 shot, circa 1000 calorie, ma dopo aver ballato vi prenderà una fame tremenda ed è quella che vi fregherà. Non diciamo di non andare a mangiare qualcosa, ma magari sceglier un petto di pollo grigliato invece di una scodellata di patatine fritte.

 

Terza regola: scegliete cosa bere in base al rapporto alcol-calorie. Dieci whisky hanno meno di 1000 calorie ma dieci piña coladas ne hanno tre volte tante, perché contengono molto zucchero e latte di cocco. Non sbagliate se scegliete vino bianco o rosso (più secco è meglio è), champagne o birra leggera. Se proprio volete il daiquiri alla fragola, ordinatelo a inizio serata, godetevelo prima di dedicarvi a bibite più ‘fitness-friendly’.