
DAGOREPORT - A CHE PUNTO È LA NOTTE DEL PIÙ GRANDE RISIKO BANCARIO D’ITALIA? L’ASSEMBLEA DI…
Negli ultimi tre anni e mezzo, le canzoni di “The Voice” in onda sulla “NBC” sono state scaricate oltre 20 milioni di volte. Una marea di download se si pensa che nel 2011, con lo stesso numero, Lady Gaga è stata certificata come l’artista che ha venduto più singoli digitali nella storia.
La cosa sorprendente non è che la gente sia disposta a pagare per cantanti amatoriali che fanno cover di canzoni già esistenti e registrate ben più abilmente da altri artisti, ma che con tutto questo successo, “The Voice”, non sia riuscito a produrre una star che sia una.
“The Voice” non è creato per scoprire le nuove popstar. Ha 14 milioni di spettatori a settimana ed è attualmente il reality più visto in America, ma funziona soprattutto come veicolo per le carriere dei giudici. Blake Shelton era poco noto fuori dall’ambito country , ma dal suo debutto in tv, nel 2011, ha incassato, tra album e tour, oltre 10 milioni di dollari, al pari di Kanye West e John Mayer. L’altro giudice Adam Levine, della band Maroon 5, ha incassato il doppio di Shelton.
I numeri stellari di “The Voice” non includono le vendite delle canzoni pubblicate dai partecipanti una volta che hanno vinto lo show. Nessuna stella relativamente nota esce da lì per disturbare una Kelly Clarkson. “American Idol” nelle ultime stagioni ha registrato un vero e proprio crollo: ad agosto Caleb Johnson ha venduto meno di qualsiasi vincitore del programma (solo 11.000 nella prima settimana). Ancora di meno ha venduto Tessanne Chin, vincitrice della quinta edizione di “The Voice”, con 7.000 copie.
Eppure la popolarità di “The Voice” continua a crescere, proprio nel momento in cui le etichette discografiche hanno più difficoltà a sottoporre nuova musica al pubblico. Secondo “The Atlantic”, le più importanti radio americane passano le canzoni più popolari il doppio di quanto facessero dieci anni fa, lasciando davvero poco spazio agli artisti emergenti. Inoltre, la gente vuole sempre sentire brani che già conosce. Forse è per questo che talent come “American Idol” e “The Voice” funzionano così bene: alla gente sembra di scoprire nuovi artisti mentre ascolta sempre le stesse vecchie canzoni.
DAGOREPORT - A CHE PUNTO È LA NOTTE DEL PIÙ GRANDE RISIKO BANCARIO D’ITALIA? L’ASSEMBLEA DI…
DAGOREPORT - LA DUCETTA IN VERSIONE COMBAT, DIMENTICATELA: LA GIORGIA CHE VOLERA' DOMANI A…
SNAM! SNAM! LA COMPETENZA NON SERVE - ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ DI CDP, CHE SI OCCUPA DI STOCCAGGIO…
DAGOREPORT – SCAZZO DOPO SCAZZO, IL BIG BANG PER IL CENTRODESTRA SARÀ IN AUTUNNO, CON LE REGIONALI…
DAGOREPORT – LO STOP DI TRE MESI AI DAZI NON SALVERA' IL CULONE DI TRUMP: PER I MERCATI FINANZIARI…
FLASH - GRANDE INCAZZATURA NEL CENTRODESTRA, IN PARTICOLARE TRA I FRATELLINI D’ITALIA: TRA OGGI E…