valentino garavani

SALUTAME LA SCALA! NON PRENDETE IMPEGNI PER IL PROSSIMO 24 MAGGIO: AL TEATRO DELL’OPERA DI ROMA, ANDRA’ IN SCENA “LA TRAVIATA” CON LA REGIA DI SOFIA COPPOLA E I COSTUMI DI VALENTINO – COLPO GROSSO DI CARLO FUORTES

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

valentina e hathaway nel 2006valentina e hathaway nel 2006

Comunicato

Carlo Fuortes, Sovrintendente della Fondazione Teatro dell’Opera di Roma, è lieto di annunciare una nuova produzione de La Traviata, in scena dal prossimo 24 Maggio 2016.

 

Questa straordinaria edizione, ideata da Valentino Garavani e Giancarlo Giammetti in collaborazione con il Teatro dell’Opera, si avvale di uno eccezionale gruppo di artisti. Da Valentino che ha disegnato i costumi principali, a Sofia Coppola alla sua prima esperienza di regista in un’opera lirica, al brillante Nathan Crowley nelle scenografie.

 

SOFIA COPPOLA GAEL GARCIA BERNAL FOTO LAPRESSE SOFIA COPPOLA GAEL GARCIA BERNAL FOTO LAPRESSE

Maria Grazia Chiuri e Pier Paolo Piccioli, Direttori Creativi della Maison Valentino, creeranno i costumi di Flora e del Coro, che verranno realizzati in collaborazione con la sartoria del Teatro dell’Opera. Mentre i costumi di Violetta disegnati da Valentino saranno realizzati negli atelier couture della Maison.

 

Valentino considera questa speciale produzione come un grande sogno che diventa realtà, poiché da sempre affascinato dall’arte lirica e dalla sua capacità di creare mondi fantastici e moderni, attraverso musiche meravigliose e senza tempo.

carlo fuortes e francesco paolo  troncacarlo fuortes e francesco paolo tronca

La sua passione in passato lo ha infatti visto disegnare i costumi per un’opera lirica del 1994, ispirata a Rodolfo Valentino e portata in scena al Kennedy Center di Washington; esperienza seguita dalla realizzazione degli splendidi costumi del gala “Valentino” al New York City Ballet, e per il Concerto di Capodanno di Vienna.

valentino at the emperor's table 3valentino at the emperor’s table 3

La nuova Traviata rappresenta dunque un avvenimento estremamente significativo, nonché uno dei primi progetti supportati dalla Fondazione Valentino Garavani e Giancarlo Giammetti.

 

Sofia Coppola, figura di spicco del cinema americano, al suo primo confronto con la regia lirica, è stata scelta da Valentino dopo la visione del film “Marie Antoinette”, in cui la giovane professionista ha dimostrato una particolare sensibilità estetica e musicale, in equilibrio tra il classico e il moderno.

 

Inoltre, anche le scene di questa nuova Traviata rimandano al mondo del cinema, firmate dall’inglese Nathan Crowley, già scenografo di Batman Begins e del Cavaliere Oscuro.

 

pierpaolo piccioli alber elbaz mariagrazia chiuripierpaolo piccioli alber elbaz mariagrazia chiuri

Le musiche saranno affidate al maestro cremonese Jader Bignamini, direttore associato dell’orchestra Verdi di Milano, unito da un solido legame al Festival Verdi di Parma.

Tra le voci principali Francesca Dotto e Maria Grazia Schiavo, che si alternano nel ruolo di Violetta, insieme ad Antonio Poli e Arturo Chacón-Cruz, interpreti di Alfredo.

Gian Carla Gia Coppola insieme con Sofia sorella di suo padre rticle Gian Carla Gia Coppola insieme con Sofia sorella di suo padre rticle

 

I biglietti per La Traviata sono già disponibili presso il botteghino del Teatro dell’Opera e sul sito www.operaroma.it.

Lo spettacolo andrà in scena per quindici rappresentazioni, dal 24 Maggio al 30 Giugno 2016.