
DAGOREPORT - L’ANSIA ATTANAGLIA LA ‘’MILANO DEL BALLO DEL MATTONE’’. ‘’QUI SALTA TUTTO!’’,…
Andrea Secchi per "ItaliaOggi"
Libero.it, il portale ex Wind, è il sito Internet che più è cresciuto a luglio in Italia: ha guadagnato oltre 531 mila utenti unici nel giorno medio, +22,5%, arrivando a quasi 2,9 milioni di navigatori. Ma subito dopo, fra tutti i siti rilevati dall'Audiweb, a crescere di più sono state le due corazzate dell'informazione online: Corriere.it e Repubblica.it. Il sito del Corriere della Sera ha portato a casa 380 mila utenti unici in più rispetto al luglio del 2010, un balzo del 45%, arrivando a 1.225.355.
Repubblica.it, ne ha guadagnati un po' meno: 373.035 (+33%), comunque restando il primo sito di informazione in Italia, con i suoi 1.507.014 utenti unici. In questa classifica ideale arriva poi un altro portale, Virgilio, con 326 mila nuovi affezionati (+13,6%, 2.722.102 in totale), ma scendendo ancora di un gradino ecco di nuovo un sito della carta stampata, Quotidiano.net, che a luglio ha aggiunto 254.695 utenti unici, con un balzo considerevole dai 48,5 mila navigatori dello stesso mese dell'anno scorso ai 303 mila del 2011 (525%).
L'informazione online, insomma, continua a guadagnare terreno, riuscendo a competere con colossi come i portali (per lo meno per nuovi arrivati non certo per numeri assoluti), pur avendo dalla loro parte questi ultimi mail, ricerca e vari altri servizi.
Certo i motivi sono differenti: è sicuro che i navigatori sono sempre più attratti dalle news, per contro il modello dei portali ha un po' sofferto, dall'era Facebook in poi, rappresentando quest'ultimo ormai la porta d'accesso al web e il mezzo di comunicazione per molti internauti. Basta vedere cos'è accaduto a Msn/Windows live/Bing, calato in queste rilevazioni di 386.959 utenti, -8,7%, pur restando un colosso: oltre 4 milioni di navigatori.
Il discorso, come visto, sembra però non valere per Libero.it (da non confondersi con il quotidiano, Libero-news.it) che è al secondo posto dopo Msn e primo portale italiano. Libero, per altro, ha annunciato un accordo per cui tutti i siti di Edizioni Master entrano a far parte del network del portale e ne arricchiscono i contenuti (fra gli altri Più Sani Più Belli, Turisti per Caso, Telefonino.net e Punto Informatico), mentre Libero Advertising raccoglierà la pubblicità per i siti Ict dell'editoriale.
Continuando a guardare nella classifica dei siti di informazione o comunque legati alla carta stampata che hanno guadagnato più navigatori in termini assoluti, si trova La Stampa.it con 154.343 nuovi utenti a 387 mila (+66%). Il sito del Sole 24 Ore ne guadagna 118 mila, arrivando a 318 mila (+59%). Bene anche Il Giornale.it, (+83.389, +90%) che ha quasi raddoppiato i suoi utenti, ora a 176 mila.
A seguire, Gazzetta.it, +16% con 553.608 utenti (+76 mila), e il sito di Donna Moderna (+62,5%, 191 mila, +73.486 utenti). Ancora, l'Ansa.it ha aggiunto 67.790 affezionati alle sue pagine web (396.429 in totale, +20,6%, Tuttosport.it 42 mila in più (+28%, 191.769), mentre l'Espresso.it ne ha guadagnati 41.282 (+64%, 105.565).
Meno movimento fra i siti della televisione, con l'eccezione della Rai che aggiunge 45.259 utenti arrivando a 282.694, e ancor meno per la radio: Si tratta di due mezzi la cui presenza in rete non è paragonabile al seguito che hanno off-line.
DAGOREPORT - L’ANSIA ATTANAGLIA LA ‘’MILANO DEL BALLO DEL MATTONE’’. ‘’QUI SALTA TUTTO!’’,…
DAGOREPORT - SIETE PRONTI? VIA! È PARTITA LA GRANDE CAMPAGNA ACQUISTI (A SINISTRA!) DI URBANO CAIRO …
PERCHÉ GABRIELE CORSI HA MOLLATO “DOMENICA IN”? LA SUA PRESENZA AL FIANCO DI MARA VENIER ERA STATA…
FLASH! – SPADARO DI FUOCO! IL GESUITA, ORFANO DI BERGOGLIO, , OGGI SU ''LA STAMPA”, SPACCIA COME…
DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE…
DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL…