
JOHN KENNEDY E’ STATO IL PIÙ INFEDELE PUTTANIERE DEL XX SECOLO MA SUA MOGLIE JACQUELINE S’ATTACCAVA…
PIPPITEL – L’UNICA COSA IN CUI PUÒ VINCERE QUESTA NAZIONALE È LA GARA AL RIBASSO PER GLI ASCOLTI TV: LA CLAMOROSA DISFATTA CON LA NORVEGIA, TRASMESSA SU RAI1, VINCE LA SERATA, MA SENZA FARE IL BOTTO, CON 5,5 MILIONI DI SPETTATORI E IL 29,4% DI SHARE – LA SERIE TURCA “TRADIMENTO” SU CANALE 5 (15,4%) – “QUARTO GRADO” (10%) – ZORO (5,1%) – “STRISCIA LA NOTIZIA” (12,6%) – GRUBER (6,3%) – “L’EREDITÀ” (26%) – LA SEMIFINALE DEL ROLAND GARROS SINNER-DJOKOVIC FA VOLARE EUROSPORT AL 7,9%
Estratto dell’articolo di Fabio Fabbretti per www.davidemaggio.it
NORVEGIA ITALIA - FOTO LAPRESSE
Nella serata di ieri, venerdì 6 giugno 2025, su Rai1 la partita valevole per le Qualificazioni ai Mondiali 2026 – Norvegia-Italia ha interessato 5.521.000 spettatori pari al 29.4% di share. Su Canale5 Tradimento ha conquistato 2.444.000 spettatori con uno share del 15.4%.
Su Rai2 Atletica – Diamond League intrattiene 736.000 spettatori pari al 4%.
Su Italia1 Viaggio nell’isola misteriosa incolla davanti al video 928.000 spettatori con il 5.2%. Su Rai3 FarWest segna 568.000 spettatori (3.3%). Su Rete4 Quarto Grado totalizza un a.m. di 1.347.000 spettatori (10%). Su La7 Propaganda Live raggiunge 682.000 spettatori e il 5.1%. Su Tv8 Io prima di te ottiene 398.000 spettatori con il 2.4%.
Sul Nove I Migliori Fratelli di Crozza raduna 354.000 spettatori (1.9%). Sul 20 La fuga dell’assassino fa sintonizzare 235.000 spettatori (1.2%). Su Rai4 Finché morte non ci separi è scelto da 132.000 spettatori (0.7%).
Su Iris American Sniper è seguito da 405.000 spettatori pari al 2.4%. Su RaiPremium Sorelle per sempre sigla 243.000 spettatori (1.4%). Su La5 The Wedding Date arriva a 255.000 spettatori e l’1.3%. Su Eurosport la semifinale del Roland Garros – Sinner-Djokovic, iniziata intorno alle 19:15 e durata 3 ore e 17 minuti, è vista da 1.317.000 spettatori (7.9%).
Access Prime Time
Su Canale5 Striscia la Notizia raccoglie 2.362.000 spettatori pari al 12.6%. Su Italia1 N.C.I.S. – Unità Anticrimine raduna 1.157.000 spettatori (6.3%). Su Rai3 Il Cavallo e la Torre è seguito da 943.000 spettatori (5.4%), mentre Un Posto al Sole appassiona 1.321.000 spettatori (7%).
Su Rete4 4 di Sera ha raggiunto 836.000 spettatori e il 4.8% nella prima parte e 845.000 spettatori e il 4.5% nella seconda parte. Su La7 Otto e Mezzo conquista 1.139.000 spettatori (6.3%). Su Tv8 Foodish totalizza 276.000 spettatori (1.5%). Sul Nove Little Big Italy raccoglie 244.000 spettatori con l’1.4%. Su RealTime Casa a Prima Vista sigla 711.000 spettatori (3.9%).
NORVEGIA ITALIA - FOTO LAPRESSE
Preserale
Su Rai1 L’Eredità – La Sfida dei 7 ha ottenuto 2.341.000 spettatori pari al 24%, mentre L’Eredità ha coinvolto 3.347.000 spettatori pari al 26.1%. Su Canale5 Caduta Libera – Le 10 Botole ha intrattenuto 1.222.000 spettatori (13.7%), mentre Caduta Libera ha convinto 1.831.000 spettatori (15.3%).
Su Rai2, dopo TGSport Sera (322.000 – 3.4%), Blue Bloods totalizza 457.000 spettatori con il 3.9% nel primo episodio e 555.000 spettatori con il 3.7% nel secondo episodio. Su Italia1 Studio Aperto Mag sigla 280.000 spettatori (2.6%), mentre C.S.I. Miami raccoglie 494.000 spettatori (3.4%).
STRISCIA LA NOTIZIA CELEBRA I 25 ANNI DI DAGOSPIA - 3
Su Rai3 le news dei TGR tengono informati 1.619.000 spettatori (11.9%). A seguire Blob segna 755.000 spettatori (5%) e Vita da Artista sigla 758.000 spettatori (4.7%). Su Rete4 La Promessa interessa 776.000 spettatori (5.2%). Su La7 la replica di Famiglie d’Italia raduna 151.000 spettatori pari all’1.4%. Su Tv8 4 Ristoranti ha conquistato 209.000 spettatori (1.6%). Sul Nove Cash or Trash – Chi Offre di Più? è scelto da 189.000 spettatori con l’1.5%.
Daytime Mattina
Su Rai1 Tg1Mattina Estate dà il buongiorno a 484.000 spettatori con il 13.9% (all’interno il TG1 delle 7 di breve durata a 444.000 e il 13.7%). A seguire, dopo il TG1 delle 8 (1.010.000 – 23.2%) e Referendum 2025 (670.000 – 16.1%), Unomattina Estate intrattiene 645.000 spettatori con il 17.4%.
Su Canale5 Prima Pagina TG5 informa 548.000 spettatori con il 18.9% e TG5 Mattina delle 8 974.000 spettatori con il 22.5%. A seguire Mattino Cinque News raccoglie 882.000 spettatori con il 22.2% nella prima parte e 706.000 spettatori con il 20.1% nella seconda parte.
Su Rai2, dopo TG2 Mattina delle 8:30 (167.000 – 3.9%), Radio2 Social Club raggiunge 230.000 spettatori (5.9%), mentre TG2 Italia Europa è visto da 210.000 spettatori (6.1%) e TG2 Flash 225.000 spettatori (6.3%). Su Italia1 Chicago Fire sigla 195.000 spettatori (4.8%) nel primo episodio e 232.000 spettatori (6.4%) nel secondo episodio, mentre Chicago P.D. 199.000 spettatori (5.5%) nel primo episodio.
Su Rai3 Buongiorno Italia informa 421.000 spettatori (11.9%) e TGR Buongiorno Regione 556.000 spettatori (12.9%). A seguire Agorà intrattiene 277.000 spettatori (6.6%) e 168.000 spettatori (4.2%) nella parte Extra, mentre ReStart totalizza 169.000 spettatori (4.6%) ed Elisir – Il Meglio Di è scelto da 185.000 spettatori (5.3%).
NORVEGIA ITALIA - FOTO LAPRESSE.
Su Rete4 La Promessa ha raccolto 131.000 spettatori (3.8%), Daydreamer – Le Ali del Sogno 115.000 spettatori (2.7%) e Endless Love 135.000 spettatori (3.6%). Su La7 Omnibus raduna 141.000 spettatori (3.8%) nella prima parte chiamata News e, dopo il TGLa7 (256.000 – 5.9%), 177.000 spettatori (4.3%) nella seconda parte chiamata Dibattito. A seguire Coffee Break totalizza 176.000 spettatori (5%).
Daytime Mezzogiorno
Su Rai1 Camper in Viaggio raccoglie 997.000 spettatori (20.2%), mentre Camper arriva a 1.627.000 spettatori (18.6%). Su Canale5 Forum in replica totalizza 1.104.000 spettatori con il 18.1%. Su Rai2, dopo TGSport Giorno (217.000 – 5.6%), La nave dei sogni – Viaggio di nozze in Florida raduna 279.000 spettatori (4.3%).
Su Italia1 il secondo episodio di Chicago P.D. registra 326.000 spettatori (6%). Dopo Studio Aperto, l’Isola dei Famosi arriva a 697.000 spettatori (6.6%), mentre Sport Mediaset coinvolge 746.000 spettatori (6.4%) e 419.000 spettatori (3.5%) nella parte Extra di pochi minuti.
Su Rai3, dopo Referendum 2025 (151.000 – 3.8%), MixerStoria – La Storia Siamo Noi sigla 165.000 spettatori (3.5%) e il TG3 delle 12 informa 557.000 spettatori (8.4%). A seguire Quante Storie conquista 421.000 spettatori (4%), mentre Passato e Presente è seguito da 411.000 spettatori (3.5%).
STRISCIA LA NOTIZIA CELEBRA I 25 ANNI DI DAGOSPIA - 1
Su Rete4 Tempesta d’Amore intrattiene 129.000 spettatori pari al 3.1% e, dopo il TG, La Signora in Giallo raduna 576.000 spettatori pari al 5.5%. Su La7 L’Aria che Tira incolla davanti al video 266.000 spettatori con il 5.9% nella prima parte e 409.000 spettatori con il 4.5% nella seconda parte chiamata Oggi.
Su Tv8 Foodish arriva a 137.000 spettatori (2.5%) e 4 Ristoranti 216.000 spettatori (2.2%). Sul Nove Cash or Trash – Chi Offre di Più? totalizza 101.000 spettatori (1.7%) nel primo episodio e 162.000 spettatori (1.5%) nel secondo episodio.
Daytime Pomeriggio
Su Rai1, dopo TG1 Economia (2.101.000 – 17.8%), La Volta Buona colleziona 1.315.000 spettatori con il 12.4% nella prima parte e 1.314.000 spettatori con il 15.5% nella seconda parte, mentre Ritorno a Las Sabinas conquista 748.000 spettatori con il 10%.
Dopo una breve edizione del TG1 (1.066.000 – 14.4%), La Vita in Diretta, preceduta dalla presentazione (1.344.000 – 18.7%), realizza un ascolto di 1.695.000 spettatori con il 22.4%. Su Canale5 Beautiful raggiunge 2.252.000 spettatori pari al 19.1%, Tradimento sigla 2.037.000 spettatori pari al 18.7% e La Forza di una Donna raduna 1.691.000 spettatori pari al 17.7%, mentre l’Isola dei Famosi segna 1.060.000 spettatori pari al 12.9% e The Family interessa 1.011.000 spettatori pari al 13.5%.
il signore degli anelli. il ritorno del re 2
A seguire Pomeriggio Cinque intrattiene 992.000 spettatori pari al 13.8% nella prima parte e 941.000 spettatori pari al 12.7% nella seconda parte (I Saluti a 932.000 e l’11.6%). Su Rai2 Ore 14 totalizza 856.000 spettatori con l’8.1%. A seguire Squadra Speciale Cobra 11 è seguito da 295.000 spettatori con il 3.7%, Morgane – Detective Geniale 235.000 spettatori con il 3.2% e The Rookie 196.000 spettatori con il 2.7%.
Su Italia1 I Simpson ha raccolto 469.000 spettatori (4.1%) nel primo episodio, 505.000 spettatori (4.8%) nel secondo episodio e 423.000 spettatori (4.4%) nel terzo episodio. A seguire MacGyver arriva a 359.000 spettatori (4.4%) nel primo episodio e 341.000 spettatori (4.6%) nel secondo episodio, mentre Magnum P.I. 324.000 spettatori (4.5%).
Su Rai3 l’appuntamento con i TGR informa 1.908.000 spettatori (16.5%), mentre Gocce di Petrolio coinvolge 246.000 spettatori (3%) e Di là dal Fiume e tra gli Alberi interessa 261.000 spettatori (3.5%). A seguire Overland è scelto da 484.000 spettatori (6.7%) e Geo Magazine conquista 790.000 spettatori (9.5%).
Su Rete4 Lo Sportello di Forum in replica ha convinto 547.000 spettatori con il 5.2%, mentre TG4 Diario del Giorno è scelto da 392.000 spettatori con il 4.9%. A seguire Elena di Troia sigla 235.000 spettatori con il 3.1%.
Su La7, dopo la presentazione (404.000 – 3.7%), Tagadà – Cronache d’Estate è visto da 409.000 spettatori pari al 4.8% e 317.000 spettatori pari al 4.3% nella parte chiamata #Focus, mentre La Torre di Babele Doc arriva a 162.000 spettatori pari al 2.2%.
Su Tv8 Un patrigno quasi perfetto segna 219.000 spettatori (2%), Avventura d’amore .000 spettatori (%) e C’era una volta a Shaw Bay .000 spettatori (%). Sul Nove Famiglie da Incubo totalizza .000 spettatori (%) nel primo episodio e .000 spettatori (%) nel secondo episodio, mentre Storie Criminali interessa .000 spettatori (%). A seguire Little Big Italy raduna .000 spettatori (%). Su Eurosport la semifinale del Roland Garros – Musetti-Alcaraz è vista da 839.000 spettatori (9.9%).
Seconda Serata
luciano spalletti - norvegia italia
Su Rai1 Tv7 totalizza 533.000 spettatori con il 7.4%. Su Canale5 l’Isola dei Famosi raduna 1.037.000 spettatori (11.9%), mentre TG5 Notte è visto da 570.000 spettatori (9.3%). Su Rai2 Skam Italia raccoglie 212.000 spettatori pari all’1.7%.
A seguire, dopo la presentazione (207.000 – 2.3%), Tango interessa 100.000 spettatori pari all’1.6%. Su Italia1 Il signore degli anelli – Il ritorno del re è seguito da 351.000 spettatori con il 4.3%. Su Rai3, dopo Referendum 2025 (307.000 – 2.8%), TG3 Linea Notte raduna 171.000 spettatori (2.6%). Su Rete4 All Rise è la scelta di 293.000 spettatori (7.6%). Su La7 TGLa7 Notte è visto da 223.000 spettatori (5.3%). Su Tv8 Money Road – Ogni Tentazione ha un Prezzo arriva a 103.000 spettatori e l’1.7%. Sul Nove I Migliori Fratelli di Crozza raggiunge 275.000 spettatori e il 2.7%.
SINNER DJOKOVIC
have you ever sinner rain meme by emiliano carli per il giornalone la stampa
JOHN KENNEDY E’ STATO IL PIÙ INFEDELE PUTTANIERE DEL XX SECOLO MA SUA MOGLIE JACQUELINE S’ATTACCAVA…
“INUTILE FRUSTARE UN CIUCCIO MORTO, CAMBIA SPACCIATORE” – A PARLARE NON È UN HATER ANONIMO MA UN…
DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA,…
DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI…
FLASH – NELLA FAMIGLIA ALLARGATA DEI BERLUSCONI, LA DOMANDA È SEMPRE LA STESSA: CHE CE FAMO CON…
RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL…