UN SACCO BULLONAIRE - BRIATORE ‘POLITOLOGO’ DE NOANTRI: “SE FOSSI RENZI CAMBIEREI LA COSTITUZIONE. L'ITALIA HA BISOGNO DI UNA DITTATURA A TEMPO”

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

Da “Oggi.it”

 

«Se io fossi Renzi cambierei la Costituzione. Montecarlo funziona perché c’è uno che comanda, il Principe Alberto. In Italia, invece, c’è il potere legislativo, quello giudiziario, ma non c’è il potere esecutivo. Abbiamo bisogno di quella che io chiamo la “dittatura a tempo”: un Presidente del Consiglio eletto dal popolo che comanda per cinque anni. Poi se ha fatto bene, gli rinnoviamo il mandato, se no lo mandiamo a casa».

renzi briatore renzi briatore

 

Parola di Flavio Briatore, che in una intervista al settimanale OGGI, in edicola da domani (anche su www.oggi.it) racconta perché dopo il Billionaire e il Cipriani ha deciso con il Twiga di tornare a investire nel principato: «Qui è tutto semplice: chiedi il permesso e in due giorni ti dicono sì o no. Se è no ti metti l’animo in pace, se è sì hai subito tutte le autorizzazioni. In Italia, una cosa così solo a pensarla ci avrebbero arrestato».

 

BRIATORE renzi presta BRIATORE renzi presta

Briatore conferma quando detto in una lezione all'Università Bocconi, cosa che aveva suscitato qualche polemica: «Certo che i camerieri qui guadagnano tanto. Guadagnano mille, 1.200 euro di mance a settimana, le moltiplichi per quattro e si arriva a più di 5 mila. Che si aggiungono ai 2 mila euro di stipendio. Qui nessuno guadagna meno di 2 mila euro, neanche un lavapiatti».

 

FLAVIO BRIATORE ALLA BOCCONIFLAVIO BRIATORE ALLA BOCCONI

E sul Principato dice: «Non è più come una volta, quando la gente fingeva di vivere qui e lasciava le luci accese per far vedere che ci abitava. Ora le famiglie si trasferiscono qui perché c’è una qualità di vita altissima. Certo, non pagare le tasse aiuta, ma non è più l’attrazione principale… Il principe Alberto è in gamba, e i risultati si vedono. Quando un Paese è florido, vuol dire che è governato da una persona perbene. È finita anche la storia del riciclaggio, ora Montecarlo è rientrata nella normalità e lo dobbiamo ad Alberto. È un principe che capisce cosa deve fare un Paese che vive di turismo. Qui sono bravi a creare eventi tutto l’anno, non c’è solo il Gran Premio».

FLAVIO BRIATORE ALLA BOCCONIFLAVIO BRIATORE ALLA BOCCONI