COREA CONTRO COREA - ESCE UN LIBRO FOTOGRAFICO CHE METTE A CONFRONTO SEUL, LA CAPITALE DEL SUD DINAMICA, MODERNA, STRAVAGANTE, E PYONGYANG, LA CAPITALE DEL NORD AUSTERA, CONTROLLATA E DESOLATA

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

da www.dailymail.co.uk

Il fotografo tedesco Dieter Leistner ha viaggiato in Corea del Nord e in Corea del Sud, unite prima che una restasse fedele al comunismo e l'altra si aprisse al capitalismo. La differenza attuale fra i due paesi è immortalata negli scatti e in un libro dal titolo "Korea-Korea", corredati da alcuni diari di viaggio.

Seoul, capitale della Corea del Sud, appare moderna, prosperosa, dinamica, piena di negozi aperti anche la notte. I giovani vestono stravaganti, le vie sono brulicanti, le scuole dotate di tecnologia. Pyongyang, capitale della Corea del Nord appare desolata, sotto lo sguardo austero di statue raffiguranti i leader, e supercontrollata per motivi di sicurezza. I palazzi sono vecchi e fatiscenti, le scuole non hanno attrezzature, i giovani vestono in uniforme e quasi nulla è aperto al pubblico.

 

 

Vigile in Corea del Nord Mercato in strada a Seoul Ristorante in Corea del Nord Aula della Corea del Sud Le vie brulicanti di Seoul