ALLA CORTE DEI CONTI SANNO FARE I CONTI: I GIUDICI SI DIMETTONO IN MASSA PRIMA DEL TAGLIO DEGLI STIPENDI! - 12 MAGISTRATI, TUTTI PRESIDENTI DI SEZIONE, MOLLANO LA TOGA PER NON SUBIRE TAGLI DI STIPENDIO E, IN FUTURO, DI PENSIONE

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

Da "Panorama" in edicola domani

Il 18 aprile il Consiglio dei ministri ha abbassato il tetto degli stipendi dei dirigenti pubblici, compresi i magistrati, da 311 mila a 240 mila euro lordi l'anno. Ma sono bastate le anticipazioni di stampa per convincere 12 giudici della Corte dei conti, tutti presidenti di sezione, a presentare le dimissioni nei giorni immediatamente precedenti.

Lo scrive il settimanale Panorama nel numero in edicola da domani, giovedì 24 aprile. Con le dimissioni, i giudici contabili evitano di subire immediati tagli retributivi e, in futuro, di avere una pensione più bassa. A Panorama non risultano «fughe» dai Tar o dal Consiglio di Stato, mentre in Cassazione nelle scorse settimane si sarebbero dimesse un paio di toghe, ma a quanto pare forse per altri motivi.

 

 

magistrati corte dei conti MATTEO RENZI E PIERCARLO PADOAN