
DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE…
Lettera:
Stimato Dagospia, a Cannes nisciuno è fesso.
Viva cordialità ,
Federico
1 - G20/IN CORSO PRE-VERTICE CON UE, FMI, BCE, ITALIA SPAGNA E GRECIA...
(TMNews) - E' in corso la pre-riunione ristretta fra i paesi della zona euro che fanno parte del G20 (Germania, Francia e Italia), allargata al presidente della Commissione europea José Manuel Barroso e il presidente del Consiglio Ue Herman Van Rompuy, oltreché alla Spagna, alla Grecia e ai rappresentanti del Fondo monetario internazionale e della Bce. All'incontro partecipano da parte italiana il presidente del Consiglio Silvio Berlusconi e il ministro dell'Economia Giulio Tremonti.
2 - BERLUSCONI E TREMONTI CONVINTI DI RASSICURARE PARTNER...
(ANSA) - Il premier Silvio Berlusconi e il ministro dell'Economia Giulio Tremonti sono arrivati a Cannes insieme in un clima cordiale, riferiscono fonti di governo. Secondo quanto si apprende, durante il volo da Roma alla cittadina francese hanno parlato del G20, esprimendo una preoccupazione per la situazione generale ma convinti di poter riuscire a rassicurare i partner sulla situazione dell'Italia.
3 - G20: STRETTA MANO BERLUSCONI-MERKEL...
(ANSA) - Stretta di mano fra Silvio Berlusconi e Angela Merkel al vertice G20 di Cannes. La cancelliera tedesca ha salutato il premier in occasione del dell'incontro dei paesi dell'eurozona presenti al summit (Italia, Francia, Germania piu' la Spagna), i vertici Ue e la Bce sulla crisi greca. La Merkel ha scambiato qualche parola con Berlusconi mentre lasciava l'incontro per recarsi a un bilaterale con Barack Obama, il presidente degli Stati Uniti. Per la Germania e' rimasto al tavolo il ministro delle finanze Wolfgang Schauble.
4 - GRECIA: L´UE VUOLE CHIAREZZA, SOSPENDE LA TRANCHE DI AIUTI DA 8 MILIARDI DI EURO...
Finanzaonline.com - "Non si tratta solo di decidere sul programma di aiuti concordato il 26 ottobre. Si tratta di decidere se vogliamo o non vogliamo restare nell´euro". Con queste parole il premier greco Papandreou ieri sera ha chiarito il quesito che intende porre al popolo della Grecia con il referendum che probabilmente si terrà il prossimo 4 dicembre. E chi stava ad ascoltarlo - cioè i vertici dell´Ue Junker, Van Rompuy e Barroso, la direttrice del FMI Christine Lagarde e i capi di Stato francese e tedesco Sarkozy e Merkel - ha risposto sospendendo la tranche di aiuti da 8 miliardi di euro - la seconda - già pronta per essere erogata.
5 - GRECIA/ TV: GOVERNO NON HA MAGGIORANZA PER VOTO DI FIDUCIA...
(TMNews) - Il governo greco non ha la maggioranza per il voto di fiducia in programma domani in Parlamento. E' quanto si apprende oggi dalla televisione pubblica greca Net, che ha riferito della decisione di due deputati della maggioranza di non votare la fiducia. Il governo dispone quindi di 150 voti su 300. L'esecutivo di Georges Papandreou potrebbe ancora ottenere la fiducia, in base al numero dei deputati presenti allo scrutinio, ma appare sempre più improbabile. I dissidenti protestano contro la proposta di referendum voluta dal premier sul piano di salvataggio Ue. (fonte Afp)
6 - GRECIA: PAPANDREOU CONVOCA CDM D'EMERGENZA SU REFERENDUM...
(Adnkronos/Dpa) - Il premier greco George Papandreou ha convocato una riunione d'emergenza del governo sulla questione del referendum sul piano Ue.
Il cdm straordinario fa seguito alla protesta dei deputati del partito socialista al governo contro l'iniziativa di lanciare un referendum sugli impegni Ue, uan consulatazione che di fatto mette in discussione la membership di Atene nell'euro. Una nota dell'ufficio del premier annuncia che il cdm si terra' intorno a mezzogiorno. La deputata socialista Eva Kaili ha detto che non votera' la fiducia al governo ed ha chiesto di cambiare rotta sulla questione del referendum.
7 - GRECIA; JUNCKER, RESTI IN EUROZONA MA NON A TUTTI COSTI PAPANDREOU E' STATO SLEALE...
(ANSA) - L'eurogruppo vorrebbe che Atene restasse nell'eurozona ''ma non a tutti i costi''. Aspre critiche al premier greco Giorgio Papandreou arrivano dal presidente dell'Eurogruppo Jean-Claude Juncker. ''Gli abbiamo fatto notare - ha detto in un'intervista alla emittente televisiva ZDF -, senza tuttavia fargli un vero rimprovero, che il suo comportamento e' sleale''.
8 - OBAMA, EUROPA HA FATTO PASSI AVANTI PER SOLUZIONE CRISI...
(ASCA) - Il presidente americano Barak Obama ha riconosciuto che l'Europa ha computo passi in avanti per una soluzione alla crisi dell'area euro. In una breve dichiarazione insieme al presidente francese Nicolas Sarkozy, il presidente americano ha sottolineato che gli Stati Uniti daranno il loro contributo per rilanciare la crescita economica a livello globale.
9 - SARKOZY, RAGGIUNTO PUNTO COMUNE CON USA SU TASSA TRANSAZIONI...
(AGI) - Francia e Stati Uniti hanno raggiunto un "punto comune" sull'introduzione di una tassa sulle trransazioni finanziarie che potrebbe essere inserito nel comunicato finale del G20. L'annuncio e' stato dato dal presidente francese Nicolas Sarkozy al termine di un incontro bilaterale con il collega statunitense, Barack Obama. Fino a oggi Washington si era detta sempre fortemente contraria all'ipotesi.
10 - OBAMA A SARKOZY, SPERO CHE GIULIA ASSOMIGLIA ALLA MAMMA...
(AGI) - "Spero che la bambina assomigli alla mamma". Con questa battuta il presidente statunitense Barack Obama ha salutato la nascita di Giulia, la figlia di Carla Bruni e del presidente francese NIcolas Sarkozy che, nella conferenza stampa congiunta con l'inqulino della Casa Bianca seguita al loro incontro bilaterale, ha immediatamente replicato: "Questo", ha detto, "e' un esempio dell'influenza di Obama. Sono quattro anni che mi dice che essere padre di due bambine e' una cosa fantastica e io l'ho ascoltato".
11 - MEDVEDEV, BRICS ELABOREREANNO POSIZIONE COMUNE SU EUROPA...
(AGI/INTERFAX) - I Paesi Brics hanno deciso di elaborare una posizione comune sulla crisi dell'Eurozona. Ne hanno parlato stamattina, a poche ore dall'apertura del G20 a Cannes, il presidente russo Dmitri Medvedev e l'omologo cinese Hu Jinato. I due capi di Stato hanno avuto un faccia a faccia prima di incontrare gli altri rappresentanti dei Brics (Brasile, Russia, India, Cina e Sud Africa), presenti in Francia. "Abbiamo discusso le difficolta' dell'Eurozona e la necessita' di elaborare a riguardo una posizione consolidata dei membri Brics", ha riferito il capo del Cremlino parlando del suo incontro con Hu.
12 - ARRIVATO BILL GATES PER INCONTRO CON SARKOZY...
(il Velino/AGV) - Il fondatore di Microsoft, Bill Gates, e' arrivato da pochi minuti al Palais des Festivals e des Congre's di Cannes dove incontrera' il presidente francese Nicolas Sarkozy. Gates e' co-presidente della "Fondazione Bill e Melinda Gates", attiva nella ricerca medica. E' quanto si legge sulla pagina Twitter del G20.
13 - LIBIA: SCARONI,BENE RIAVVIO SABRATHA, IMPATTO POSITIVO CONTI...
(ANSA) - ''La ripartenza da Sabratha ci da' grandissima soddisfazione. Ha richiesto uno sforzo titanico ma dimostra che quando ci si rimbocca le maniche si riescono ad ottenere obiettivi insperati''. Lo ha detto l'amministratore delegato di Eni, Paolo Scaroni, a margine del B20, il Business Forum che si tiene a Cannes parallelamente al G20. Il riavvio della piattaforma offshore dell'Eni in Libia ''avra' un impatto positivo sui conti nel 2012 ma gia' anche nel 2011''.
DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE…
DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL…
FLASH! – DLIN-DLON… ANCHE LA LIAISON DI CHIARA FERRAGNI CON GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA È GIUNTA AL…
DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI…
DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE…
DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE:…