nicola gratteri

GRATTERI, IDEE IN LIBERTA': OGGI QUA, DOMANI LA' – IL PROCURATORE DI NAPOLI CHE ATTACCA IL GOVERNO PER I TEST PSICOATTITUDINALI AI MAGISTRATI, NEL 2019 LA PENSAVA IN MANIERA OPPOSTA. OSPITE DI “CIRCO MASSIMO”, SU RADIO CAPITAL, DISSE: “BERLUSCONI UNA VOLTA HA DETTO UNA COSA GIUSTA: AI MAGISTRATI BISOGNA FARE I TEST PSICO-ATTITUDINALI, PERCHÉ È UN LAVORO MOLTO LOGORANTE” – PER GRATTERI I TEST ANDAVANO ADDIRITTURA RIPETUTI “OGNI CINQUE ANNI” E IN “MODO ANONIMO”. COME MAI HA CAMBIATO IDEA?

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

 

 

NICOLA GRATTERI

Estratto dell’articolo di Bartolo Dall’Orto per www.ilgiornale.it

 

C’è il Nicola Gratteri di oggi. E poi c’è il Nicola Gratteri di ieri. Sono la stessa persona, a parte gli anni in più sulle spalle, il ruolo diverso e le idee un tantino agli antipodi: tre anni fa il pm era alla procura di Catanzaro e oggi a quella di Napoli; nel 2019 era favorevole ai test psico-attitudinali per i magistrati e oggi critico al punto da proporre test antidroga per i politici.

 

[…] Nei giorni scorsi il governo ha emanato il decreto che introduce il famoso esame “Minnesota” per gli aspiranti magistrati […]. La magistratura rumoreggia. […] Tanto che pure Gratteri, sollecitato dalle domande dei cronisti a Napoli a margine di una conferenza stampa, ha sparato a pallettoni contro l’esecutivo: secondo il neo procuratore campano, infatti, i test "andrebbero praticati a coloro che occupano posizioni apicali e anche a chi ha responsabilità di governo" e a questi esami "andrebbero affiancati anche il narco test e l'alcol test”.

 

Il motivo? "Chi è sotto l'effetto di cocaina, può fare ragionamenti alterati o prendere decisioni frutto di ricatti" e "chi magari quel giorno è ubriaco può dire delle cose che possono condizionare l'opinione pubblica in modo negativo”.

nicola gratteri

 

[…] il Gratteri che oggi bombarda i test psico-attitudinali, ieri li promuoveva a pieni voti. A scovare una vecchia dichiarazione del procuratore è stata Quarta Repubblica. Ospite di Massimo Giannini a Radio Capital il 27 novembre del 2019, Gratteri diceva: “Berlusconi una volta ha detto una cosa giusta: ai magistrati bisogna fare i test psico-attitudinali” perché “è un lavoro molto logorante”.

 

Ma attenzione: per Gratteri non bastava neppure farlo all’inizio del percorso, come deciso dal governo. Ma addirittura andavano realizzati “ogni cinque anni” e “in modo anonimo". Come mai tre quattro anni fa erano salvifici e oggi invece sono da condannare? Mistero della fede. […]

NICOLA GRATTERI - INSEDIAMENTO A CAPO DELLA PROCURA DI NAPOLIgratteriSILVIO BERLUSCONI CAMERA MAGISTRATI nicola gratteri 1nicola gratterigratteriI TITOLI ANTI GRATTERI DEL DUBBIO E DEL RIFORMISTA SUL CASO PITTELLI