ilaria salis viktor orban

LA PROVOCAZIONE DI ORBAN TRAMITE IL SUO PORTAVOCE CONTRO  ILARIA SALIS: LE INVIA LE COORDINATE DEL CARCERE IN UNGHERIA - ZOLTAN KOVACS HA RISPOSTO A UN TWEET DELL’EURODEPUTATA DI AVS SULLA REVOCA DELL’IMMUNITÀ PARLAMENTARE PROPOSTA DA BUDAPEST E DI CUI SI DISCUTERÀ LA PROSSIMA SETTIMANA AL PARLAMENTO EUROPEO - SALIS AVEVA OTTENUTO L’IMMUNITÀ NEL 2024, DOPO ESSERE STATA ELETTA A STRASBURGO. AVEVA TRASCORSO OLTRE 15 MESI IN PRIGIONE A BUDAPEST. L’ACCUSA ERA DI AVER AGGREDITO ALCUNI MILITANTI NEONAZISTI DURANTE UNA MANIFESTAZIONE NEL FEBBRAIO DEL 2023...

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

 

Annachiara Mottola di Amato per repubblica.it - Estratti

viktor orban 2

 

“47.8690° N 18.8699° E”. Sono le coordinate del carcere di Marianosztra, nel nord dell’Ungheria. Con questo messaggio, che suona come una provocazione, il portavoce del governo ungherese, Zoltan Kovacs, ha risposto a un tweet di Ilaria Salis. L’eurodeputata di Alleanza Verdi Sinistra aveva pubblicato un post sulla procedura di revoca dell'immunità parlamentare in corso al Parlamento europeo che era stata proprio l’Ungheria a proporre e su cui è attesa una decisione per la prossima settimana.

 

 

ILARIA SALIS DIETRO LE SBARRE - IMMAGINE GENERATA DALL'IA

Salis aveva ottenuto l’immunità nel 2024, dopo essere stata eletta al Parlamento europeo tra le fila di Avs. Neppure un mese prima l’ex maestra milanese si trovava agli arresti domiciliari dopo aver trascorso oltre 15 mesi nella prigione di massima sicurezza di Gyorskocsi utca a Budapest. L’accusa era di aver aggredito alcuni militanti neonazisti durante una manifestazione nel febbraio del 2023.

 

“Siamo entrati in una nuova fase cruciale della mia vicenda politica”, così ha esordito l’eurodeputata nel post a cui ha fatto seguito il messaggio del portavoce di Orban. “Il 23 settembre, a Bruxelles, la Commissione Affari giuridici del Parlamento europeo – dopo una lunga procedura segnata dalle continue pressioni dell’estrema destra – discuterà la richiesta del regime di Orbán di revocare la mia immunità”.

 

Un’immunità, aveva spiegato, “che ho ottenuto grazie alla straordinaria mobilitazione popolare e al vostro voto, e che mi ha permesso di uscire da quel maledetto pozzo ungherese fatto di soprusi e umiliazioni, di tornare una donna libera e di poter lottare insieme a voi”.

zoltan kovacs portavoce di orban

 

Se, quindi, l’Europarlamento decidesse di revocarla, “rischierei di finirci di nuovo, in quel maledetto pozzo”. Su di lei, infatti, pende un processo per lesioni in Ungheria nel quale rischia fino a 24 anni di carcere.

ilaria salis al parlamento europeo ilaria salis al parlamento europeo ilaria salis al parlamento europeo ilaria salisviktor orban 1