keir starmer friedrich merz

QUANDO IL GIOCO SI FA DURO, LONDRA E BERLINO COMINCIANO A GIOCARE – LA FIRMA DEL TRATTATO DI KENSINGTON TRA REGNO UNITO E GERMANIA È UNA SVOLTA IMPENSABILE IN EUROPA: LE DUE POTENZE, TRIANGOLANDO CON LA FRANCIA DI EMMANUEL MACRON, PREVEDONO ACCORDI MILITARI, COMMERCIALI E “UMANI” (LIBERO SCAMBIO E CIRCOLAZIONE, CON UN NUOVO TRENO DIRETTO CHE COLLEGHI LE DUE CAPITALI) – CON TRUMP CHE ABBANDONA IL VECCHIO CONTINENTE E PUTIN E XI JINPING CHE VOGLIONO CONQUISTARLO, TOCCA CORRERE AI RIPARI. E L’ITALIA CHE FA? DA NANO POLITICO QUAL È, STA A GUARDARE MENTRE GLI ADULTI PRENDONO LE DECISIONI…

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

Estratto dell’articolo di Antonino D'anna per “Italia Oggi”

 

keir starmer friedrich merz

Non era mai successo nella Storia, se si eccettua il fatto che entrambi i Paesi fanno parte della Nato: la Germania e l'Inghilterra hanno deciso di stipulare un patto di mutua difesa e assistenza con un obiettivo finale, ossia il riarmo.

 

In un'Europa nella quale la Russia di Vladimir Putin proietta la sua ombra e Donald Trump adotta un linguaggio ambiguo sulla Nato e soprattutto sulla possibilità che l'America intervenga a difesa del Vecchio Continente in caso di aggressione di Mosca, il primo ministro britannico Keir Starmer ha ricevuto nei giorni scorsi a Downing Street il collega cancelliere tedesco Friedrich Merz.

 

Scopo dell'incontro: la firma di un trattato che obblighi ambo i paesi […] ad «aiutarsi reciprocamente, incluso con mezzi militari, in caso di attacco contro uno di loro».

 

DONALD TUSK - EMMANUEL MACRON - KEIR STARMER - FRIEDRICH MERZ - INCONTRO A TIRANA

Quest'accordo arriva a pochi giorni dal rafforzamento dei rapporti (anche militari) con la Francia di Emmanuel Macron, accolto con tutti gli onori Oltremanica: adesso ci sarà anche il cosiddetto Trattato di Kensington di «amicizia e cooperazione» tra due nazioni che nel corso della Storia si sono affrontate in due durissime guerre mondiali e che, con questo patto, rafforzano in 30 articoli l'assistenza militare che si trova già nel famoso articolo 5 del trattato Nato a cui entrambe appartengono.

 

Non solo: questa è la presa di coscienza da parte di entrambi del fatto che l'assistenza americana contro una Russia sempre più minacciosa non potrà essere eterna né (viste le oscillazioni trumpiane) così assicurata. E si disegnano, da parte degli inglesi, nuovi rapporti con l'Europa dopo la Brexit.

 

MEME SU DONALD TRUMP E GIORGIA MELONI BY EMILIANO CARLI

La realtà, osserva El Paìs, è che sta nascendo il cosiddetto E3, cioè il gruppo dei tre Paesi chiave di tutto il Vecchio Continente: Francia, Germania e Regno Unito. Tuttavia, ha detto Merz in conferenza con Starmer presso una fabbrica Airbus a Stevenage, «la dinamica di questo gruppo […] non è esclusiva e tiene in conto anche la Polonia, l'Italia e altri Paesi dell'Unione europea, anche di piccole dimensioni».

 

Dal canto suo, Starmer ha osservato che «quando Germania, Francia e Regno unito collaborano in maniera così serrata, finiscono per mostrare il loro peso». Notano gli spagnoli, con una certa punta di perfidia, che quando si è trattato d'impedire il bombardamento dell'Iran da parte degli americani, questo peso si è rivelato nullo.

 

Accanto alla forza militare, il Trattato di Kensington consente libero scambio e circolazione di studenti tra i due Paesi, cosa che la Brexit aveva reso molto complicata; e ingiunge ai tedeschi di vigilare per impedire l'immigrazione clandestina verso le coste britanniche,  […]

 

friedrich merz keir starmer trattato di kensington foto lapresse

A rafforzare ulteriormente il legame tra Berlino e Londra ci sarà anche la ferrovia: a margine del Trattato le due nazioni si sono accordate per stabilire un collegamento ferroviario a lunga distanza […] che dagli anni 2030 offrirà un'alternativa ecologica al viaggio in aereo. […]

 

I tedeschi sono pronti a investire qualcosa come 230 milioni di euro nei prossimi anni ed è stato costituito un Business forum anglo-tedesco, insieme all'avvio della produzione condivisa di veicoli corazzati Boxer e caccia Typhoon, cosa che per il primo ministro inglese porterà ad ulteriori incrementi nell'export di settore sul lungo termine, con ricadute positive sull'economia albionica. La difesa è sempre un buon affare, specie di questi tempi.

DONALD TUSK - EMMANUEL MACRON - KEIR STARMER - FRIEDRICH MERZ - INCONTRO A TIRANAmeloni trump l'ajafriedrich merz keir starmer foto lapressefriedrich merz keir starmer keir starmer friedrich merz friedrich merz keir starmer firma trattato di kensington foto lapressefriedrich merz keir starmer firma trattato di kensington foto lapresse.