
DAGOREPORT - COME DESTABILIZZARE IL NEMICO PIÙ INTIMO? SEGUITE IL METODO MELONI: AD OGNI INTRALCIO…
1. DRAGHI A TRICHET, HAI AVUTO COMPITO PIU' DIFFICILE...
(ANSA) - Come presidente della Bce, Jean-Claude Trichet si è trovato ad affrontare "il compito e il periodo più difficile dalla sua creazione" e durante la crisi è stato "il primo, il più veloce" ad agire. Lo ha sottolineato Mario Draghi, designato presidente della Bce, durante una cerimonia per salutare l'uscente Trichet.
2. DRAGHI, CONTINUEREMO AD AVERE TRICHET IN EUROPA...
(ANSA) - Jean-Claude Trichet, presidente uscente della Banca centrale europea, continuerà ad essere una figura di riferimento in Europa. Lo ha detto Mario Draghi, designato presidente della Bce, durante la cerimonia per salutare Trichet. Draghi, ripercorrendo le carriere incrociatesi più volte come ad esempio nella scrittura del trattato di Maastricht, ha detto che dopo il Tesoro francese, poi la Banca di Francia e infine la Bce, Trichet continuerà ad esserci: "sono sicuro che avremo Jean-Claude Trichet in Europa".
3. BCE COMPRA NUOVI TITOLI ITALIANI....
(ANSA) - La Banca Centrale Europea anche oggi ha acquistato titoli di Stato italiani. Lo riferiscono a Bloomberg fonti vicine all'operazione.
4. ELISEO CONFERMA, SARKOZY IN VIAGGIO PER FRANCOFORTE...
(ANSA) - Dopo aver lasciato la clinica La Muette, dove è ricoverata da stamattina la moglie Carla Bruni in procinto di partorire, il presidente francese Nicolas Sarkozy è in viaggio per Francoforte, dove incontrerà la cancelliera tedesca Angela Merkel. Lo affermano fonti dell'Eliseo, confermando una notizia del sito internet del quotidiano Le Figaro.
Sarkozy e la Merkel, precisa ancora la presidenza francese, si incontreranno per una "riunione informale", a cui dovrebbero prendere parte anche il presidente uscente della Bce, Jean-Claude Trichet, il suo successore designato, Mario Draghi, i presidenti del Consiglio e della Commissione europea, Herman Van Rompuy e José Barroso, la direttrice generale del Fmi, Christine Lagarde, e i ministri delle Finanze di Francia e Germania, Francois Baroin e Wolfgang Schauble.
5. MERKEL, CAMBIO TRATTATI NON E' UN TABU'. NON SERVE UND ECENNIO, ACCOGLIERE SFIDA PER RILANCIO EUROPA...
(ANSA) - La crisi dev'essere l'occasione per rafforzare l'Europa e "un cambio dei trattati non è da escludere, non è un tabù". Lo ha detto il cancelliere tedesco Angela Merkel, spiegando che "se capiamo la crisi come un'opportunità , dobbiamo approfittarne e usare metodi non convenzionali".
DAGOREPORT - COME DESTABILIZZARE IL NEMICO PIÙ INTIMO? SEGUITE IL METODO MELONI: AD OGNI INTRALCIO…
DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA:…
FLASH! – COME MAI IL BUCO IN BILANCIO DI 2,3 MILIONI DI EURO DELLA SOCIETA' IMMOBILIARE DI VERONICA…
DAGOREPORT – ARMATI DI RIGHELLO, GLI SHERPA DI PUTIN E TRUMP SONO AL LAVORO PER TROVARE L’ACCORDO…
DAGOREPORT - SCHLEIN E CONTE FANNO CAMPOLARGO (MA SOLO PER LE REGIONALI, PER ORA): DOPO GIANI IN…
DAGOREPORT - VIA COL VENETO: LISTA ZAIA? E GIORGIA MELONI S'INCAZZA! - SE IMPORRA' IL SUO…