TUNISI: "SI TEMONO 2 O 3 VITTIME ITALIANE". MA LA FARNESINA NON SA ANCORA NOTIZIE UFFICIALI - LA POVERA MOGHERINI COME SI MUOVE, SBAGLIA: PRIMA CITA "LO STATO ISLAMICO", POI CORREGGE CON "ORGANIZZAZIONI TERRORISTICHE"

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

Paolo Gentiloni Paolo Gentiloni

TUNISI:CHIAMPARINO, SI TEMONO 2 O 3 VITTIME ITALIANE

 (ANSA) - "Ho sentito telefonicamente il Ministro Paolo Gentiloni, il quale ha ribadito che si teme ci siano 2-3 vittime di nazionalità italiana: attualmente però mancano le conferme ufficiali perché sono ancora in corso le verifiche da parte delle autorità tunisine". Lo dice il presidente della Regione Piemonte Sergio Chiamparino.

 

TUNISIA: MOGHERINI, STATO ISLAMICO COLPISCE ANCORA UNA VOLTA NEL MEDITERRANEO

Sergio Chiamparino Sergio Chiamparino

 (Agenzia Nova) - Ancora una volta lo Stato islamico "ha colpito i paesi e i popoli della regione mediterranea". E' quanto ha affermato in una nota il capo della diplomazia europea, Federica Mogherini, a poche ore dall'attacco condotto da uomini armati al Museo del Bardo a Tunisi, che rafforza "la determinazione dell'Unione europea a collaborare ancora più strettamente con i nostri partner per affrontare la minaccia terroristica”.

 

“L'Unione europea è determinata a mobilitare tutti i suoi strumenti per sostenere pienamente la Tunisia nella lotta contro il terrorismo e nella riforma del settore della sicurezza”, così come “nella transizione democratica e nelle riforme economiche”, ha concluso la Mogherini. (Beb)

 

POI LA MOGHERINI SI CORREGGE: CAMBIA "STATO ISLAMICO" IN "ORGANIZZAZIONI TERRORISTICHE"

http://www.reuters.com/article/2015/03/18/us-tunisia-security-eu-idUSKBN0ME20Y20150318

 

 

TUNISI: CROCIERISTA, 200 AL MUSEO, GRANDE CONFUSIONE

tunisi attentato museo del bardo  7tunisi attentato museo del bardo 7

 (di Michele Cassano) (ANSA) - Un'atmosfera di grande confusione, tra turisti nel panico, altri ancora ignari di quanto accaduto e l'equipaggio al lavoro, non senza difficoltà, nel tentativo di riportare calma e ordine. E' il clima che descrive Alessandro Stefanoni, tecnico di Rainews, che si trova a bordo della Costa Fascinosa, dalla quale è partito il gruppo di italiani, e non solo, coinvolti nell'attacco al museo del Bardo di Tunisi. Raggiunto al telefono dall'ANSA, il crocierista racconta i momenti di tensione seguiti all'attacco. "Io per fortuna non facevo parte del gruppo che è andato in gita al museo - spiega -. La nave è attraccata al molo di Tunisi alle 8, proveniente da Palermo.

tunisi attentato museo del bardo  8tunisi attentato museo del bardo 8

 

Erano previsti diversi gruppi per alcune gite differenti". Il crocierista spiega che "circa 200 persone, soprattutto giapponesi, russi e italiani, sono salite sugli autobus per andare al museo. Ci hanno spiegato che due o tre terroristi hanno aperto il fuoco contro un autobus ferendo l'autista tunisino. Poi sono entrati nel museo, hanno chiuso le porte e aperto il fuoco. Un accompagnatore molto coraggioso è riuscito a far fuggire una parte degli ostaggi dalla porta posteriore".

 

tunisi attentato museo del bardo  6tunisi attentato museo del bardo 6

"Noi eravamo nella città vecchia, non ci siamo accorti di nulla - ricorda ancora -. Dopo l'attacco ci hanno fatto rientrare subito verso la nave con gli autobus. C'è un'atmosfera strana, di confusione. L'equipaggio sta cercando di contattare tutte le persone in giro per la città, facendo l'appello per farle tornare a bordo. Ci sono alcuni turisti molto spaventati, altri sono ancora in piscina ignari di quello che è accaduto". "La partenza era prevista per le 18 alla volta di Palma di Maiorca - fa sapere ancora Stefanoni -, ma non sappiamo a che ora effettivamente partiremo. La situazione è molto confusa".

tunisi attentato museo del bardo  5tunisi attentato museo del bardo 5tunisi attentato museo del bardo  4tunisi attentato museo del bardo 4