MONARCHIA UNICA VIA! – SABATO PROSSIMO A PALAZZO BORGHESE DI FIRENZE SI RIUNISCE QUEL CHE RESTA DEI…
Nel XIX secolo, scattare fotografie accanto ai cadaveri dei propri cari era la normalità. Oggi, questo fenomeno culturale è del tutto scomparso. "Durante i primi anni del 20esimo secolo, la morte è stata rimossa dalla vita quotidiana e i cadaveri sono scomparsi dalle fotografie personali ", dice Stanley Burns, un oculista, collezionista, storico e fondatore di The Archive Burns.
Nel corso degli ultimi 40 anni, Burns, ha raccolto più di un milione di immagini del lato più oscuro della vita: la malattia, la guerra, il disastro, la criminalità, il razzismo, la rivoluzione e, sì, la morte.
Nel libro “Stiffs, Skulls & Skeletons: Medical Photography and Symbolism”, previsto per gennaio 2015, Burns ha raccolto 450 fotografie che rivelano la fascinazione del XIX secolo per l’anatomia.
"Il libro è la prima analisi completa dell'uso di scheletri, organi e parti del corpo", dice Burns. "Il medico, l'attore, lo scienziato, l'esploratore, l’uomo di fede e il soldato, tutti posavano con dei teschi per trasmettere il proprio status”.
La selezione finale delle immagini va oltre l’iconografia classica del post-mortem. Sono la prova di come è cambiata la nostra società.
MONARCHIA UNICA VIA! – SABATO PROSSIMO A PALAZZO BORGHESE DI FIRENZE SI RIUNISCE QUEL CHE RESTA DEI…
FLASH! - DALLO SPORT ALLA POLITICA, IL PASSO È BREVE. DOPO L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO SILVIA…
CAFONALISSIMO DELLE “CROCEROSSINE” – CHIAMATE LA CROCE VERDE: AL “CHARITY GALA DINNER” CONTRO LA…
DAGOREPORT - STROMBAZZI…E MAZZI! OHIBÒ: PER IL SOTTOSEGRETARIO SANREMESE ALLA CULTURA CON DELEGA…
DAGOREPORT - TRUMP E PUTIN HANNO UN OBIETTIVO IN COMUNE: DESTABILIZZARE L’UNIONE EUROPEA - SE IL…
CAFONAL! ERA UN MISTO DI CASALINGHE DI VOGHERA E "GRANDE BELLEZZA" ALL'AMATRICIANA IL “LUNCH” DA…