DAGOREPORT - MA QUALE TIMORE DI INCROCIARE DANIELA SANTANCHÈ: GIORGIA MELONI NON SI È PRESENTATA…
Silvia Morosi per “Liberi Tutti - Corriere della Sera”
Reali, mitologici, immaginari: dopo donne, angeli e uomini, sono gli animali i soggetti più rappresentati nell' arte. Dalla preistoria a oggi hanno sempre affascinato i pittori e incarnato più significati: il cane la fedeltà, il leone la potenza, l' agnello - simbolo cristologico per eccellenza - la Salvezza. Con la scoperta dell' America il punto di vista naturalistico si è evoluto e sono state riprodotte specie sino ad allora ignote.
Nel 500 Leonardo e Dürer diedero il via all' illustrazione zoologica moderna, mentre nel 900 Frida Kahlo, studiando la relazione uomo-animale, arrivò a riflettere sulla società moderna.
Alla loro rappresentazione, dal Rinascimento a Ceruti, è dedicata la mostra Gli Animali nell' Arte a Brescia (Palazzo Martinengo, 19 gennaio-9 giugno). Uno zoo artistico con oltre 80 opere che raccontano le storie - sacre e mitologiche - di Diana cacciatrice con il suo cane , Leda e il cigno , ma anche i «battibecchi» tra animali da cortile e le leggende sui magici unicorni. Tra i lavori di Guercino, Bachiacca e Grechetto, anche 4 capolavori del Pitocchetto, mai esposti prima, come la coppia di tele raffiguranti il Vecchio con carlino e il Vecchio con gatto .
Ultimi Dagoreport
L’AMBIZIOSA E INCONTROLLABILE BARBARA BERLUSCONI HA FATTO INCAZZARE MARINA E PIER SILVIO CON LA…
DAGOREPORT - PER RISOLVERE LA FACCENDA ALMASRI ERA SUFFICIENTE METTERE SUBITO IL SEGRETO DI STATO E…
DAGOREPORT - COME ANDRÀ A FINIRE LO PSICODRAMMA MASOCHISTICO DEL CENTRO-SINISTRA IN VISTA DELLE…
“CHIARA, TI RICORDI QUANDO HAI AMMESSO A FEDEZ CHE TI SEI SCOPATA ACHILLE LAURO?” - IL “PUPARO” DEL…
DAGOREPORT - NEL GRAN RISIKO BANCARIO, L’UNICA COSA CERTA È CHE MONTE DEI PASCHI DI SIENA È ORA…