blatter e juan angel napout

FIFA BLU - NUOVI ARRESTI TRA FUNZIONARI ED EX DIPENDENTI DELLA FEDERAZIONE MONDIALE DEL CALCIO - IN MANETTE ANCHE IL CAPO DELLA CONFEDERAZIONE SUDAMERICANA, JUAN ANGEL NAPOUT - LE ACCUSE: ASSOCIAZIONE A DELINQUERE, RICICLAGGIO DI DENARO SPORCO E FRODI

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

Da www.corriere.it

 

JUAN ANGEL NAPOUTJUAN ANGEL NAPOUT

C’è il presidente della Confederazione Sudamericana del Calcio, la Conmebol, il paraguayano, Juan Angel Napout, tra gli arrestati a Zurigo, nella nuova ondata di arresti di dirigenti del massimo organo decisionale del calcio mondiale, la Fifa: lo riferisce il New York Times, che cita fonti vicine all’inchiesta. L’operazione, molto simile a quella avvenuta nel maggio scorso, è stata realizzata ancor prima dell’alba in un albergo di lusso di Zurigo. Le accuse: associazione a delinquere, riciclaggio di denaro sporco e frodi

 

L’INCHIESTA

BLATTER E JUAN ANGEL NAPOUTBLATTER E JUAN ANGEL NAPOUT

Secondo le informazioni del quotidiano newyorkese, che fu il primo a dare la notizia anche del terremoto giudiziario che scosse la Fifa a maggio, si tratta di più di una decina di arresti legati all’inchiesta per corruzione che la giustizia americana prosegue contro l’organizzazione. Tra gli arrestati, non ci sarebbe il padre-padrone della Fifa, Sepp Blatter; oltre a Napout, tra i fermati c’è invece l’hondureno, Alfredo Hawit, il presidente della Concacaf, la confederazione regionale che comprende il Nord e il Centramerica oltre ai Caraibi. Entrambi sono vicepresidenti della Fifa e membri del comitato esecutivo.

 

Alfredo Hawit e Sepp BlatterAlfredo Hawit e Sepp Blatter

IL BLITZ

Alfredo HawitAlfredo Hawit

Gli arresti sono avvenuti in un blitz alle 6 di giovedì mattina in un albergo di Zurigo, il «Baur ai Lac», lo stesso della operazione di maggio. Quando sono arrivati gli agenti, uno dei responsabili dell’hotel ha chiesto ai presenti nella hall di abbandonare l’edificio perché si stava realizzando «una situazione estreme».