miyazaki izumi

TUMBLR ART – UNA GIOVANE BLOGGER GIAPPONESE DIVENTA FAMOSA E CLICCATISSIMA PER LE SUE FOTOGRAFIE, TRA SURREALISMO E UMORISMO, SIMBOLO DELLA SOCIETÀ DEI GIOVANI

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

Da http://time.com

 

 fotografie izumi miyazaki  9 fotografie izumi miyazaki 9

Nell'estate del 2012, Izumi Miyazaki, una studentessa di fotografia al primo anno della Musashino Art University di Tokyo, decide di aprire un blog su Tumblr per condividere il suo lavoro con la comunità web. Inizialmente, il blog viene usato per articolare un linguaggio visivo della fotografia: scene di una vita quotidiana per le strade della periferia di Tokyo si alternano ad autoritratti di Miyazaki in casa o in pubblico.

 

 fotografie izumi miyazaki  8 fotografie izumi miyazaki 8

In poche settimane, la ragazza sviluppa un approccio molto personale, dove mescola l’assurdo all’umorismo e al realismo. Raramente appare il volto di qualcun altro nelle sue fotografie, rendendo Miyazaki l’unica stella di questo effimero regno digitale.

 

Miyazaki fa un uso scherzoso e sperimentale della fotografia: un'immagine modificata raffigura un uovo spaccato sopra la testa della giovane fotografa.

Nell’autunno del 2012, il suo blog era stato condiviso oltre 27.000 volte e in pochi mesi si accredita l’attenzione internazionale. Poco più di un anno dopo, uno dei suoi autoritratti finisce sulla copertina di “Phat Photo”, una delle più importanti riviste di fotografia giapponesi.

 fotografie izumi miyazaki  7 fotografie izumi miyazaki 7

 

In molte delle fotografie compare il cibo: in una la baby blogger morde una palla di riso, in un’altra sta distesa sul pavimento della cucina e mangia un pacchetto di biscotti. Si raffigura come un individuo caduto in trappola dentro una società dei consumi altamente avanzata.

 

 fotografie izumi miyazaki  6 fotografie izumi miyazaki 6

Accanto al corpo di Miyazaki, compaiono cartelloni pubblicitari o manifesti di politici che diventano segni vuoti di un’alienazione. E il grande e rapido successo dell’aspirante fotografa giapponese è un lucido riflesso della potenza dell’immagine sempre affamata di nuovi trend, di un’economia che favorisce la creatività e l’individualità.