25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA…
Giulia Zonca per "la Stampa"
Un anno fa Leo Messi contava i gol che lo separavano dallo storico record di Gerd Muller. Preso Muller, preso il quarto pallone d'oro consecutivo e l'ennesima Liga ora Messi è fermo. Fuori gioco per otto settimane e pronto a partire per l'Argentina.
Già il fatto che se ne vada proprio mentre deve sistemare dei guai fisici è anomalo. Messi si è affidato al Barcellona da ragazzino, si è fatto curare la colonna vertebrale dai medici blaugrana, gli hanno sistemato un difetto della crescita e lo hanno controllato in ogni evoluzione. Avevano la sua totale fiducia e il fisioterapista del Barça era l'ombra di Leo, non stavolta perché il giocatore resterà in Spagna solo 14 giorni in attesa che la lesione al bicipite femorale sinistro si cicatrizzi e passerà la convalescenza e la rieducazione a Buenos Aires, seguito dallo staff medico dell'Argentina.
Dicono sia un'attenzione extra, se Leo stesse vicino alla squadra scalpiterebbe per rientrare e avvertirebbe ogni pressione. Giusto per chiarire il concetto i tifosi hanno srotolato uno striscione al campo di allenamento ieri: «Senza Messi non c'è paradiso», l'attesa parte dal giorno zero e si farà intensa. In più è l'anno dei Mondiali e la sua nazionale preme per avere il controllo della situazione e fa trapelare più di qualche sospetto sulla gestione di Messi negli ultimi mesi.
Le statistiche impietose evidenziano che con Guardiola gli infortuni erano rari e non è tanto il regno di Tata Martino a essere sotto accusa quanto l'anno di autogestione precedente. Guardiola non risparmiava Messi negli allenamenti però non lo perdeva mai di vista: c'erano tre persone del suo entourage incaricate di aiutarlo e di fatto anche controllarlo, un nutrizionista, un preparatore atletico ed Estiarte che supervisionava l'agenda. Non un cerbero piuttosto un consigliere.
Partito Guardiola la rete si è dissolta e l'estate frenetica di Messi testimonia che i freni a sponsor e iniziative sono spariti, in 64 giorni ha totalizzato 122.333 chilometri. Ha fatto il giro del mondo tra impegni personali e doveri di società .
Sfilate a Milano per Dolce&Gabbana, partite amichevoli in Argentina organizzate dalla sua fondazione, tournée precampionato in Oriente, ospitate obbligatorie, servizi fotografici, impegni per le raccolte fondi, mani da stringere, sorrisi e poco riposo durante le vacanze, allenamenti a singhiozzo in fase di preparazione.
Primo fastidio muscolare a inizio stagione, durante la Supercoppa spagnola: lo scricchiolio che annunciava il crac. E non si capisce se l'Argentina serva per prendersi una pausa, per tranquillizzare il ct Sabella o per sfuggire al Barcellona che cerca di riprendere le redini.
lionel messi poland single image cut
lionel messi stripper crop display
LEO MESSI POSA PER DOLCE E GABBANA FOTO LAPRESSE
Lionel Messi
LEO MESSI CON DOMENICO DOLCE FOTO LAPRESSE
Messi Lionel
GUARDIOLA
SHAKIRA E LIONEL MESSI
25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA…
DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA…
DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ…
A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA…
DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI…
DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE…