
DAGOREPORT - QUANDO È MORTO DAVVERO PAPA FRANCESCO? ALL’ALBA DI LUNEDÌ, COME DA VERSIONE UFFICIALE,…
CLANDESTINI NEL PALLONE – TRATTA DI BABY CALCIATORI AFRICANI, ARRESTATI 2 PRESIDENTI – GLI INDAGATI SONO 23, ACCUSE AI VERTICI DI PRATO E SESTESE – COINVOLTE L’INTER E LA FIORENTINA – NEL MIRINO ANCHE L’ATTACCANTE DEL CITTADELLA KOUAME’
Benedetto Saccà per il Messaggero
Nel tempo segnato dal dramma della migrazione, perfino il calcio minore è divenuto veicolo e strumento di illeciti. Incaricata dalla procura di Prato, ieri la polizia ha eseguito quattro misure cautelari e dodici perquisizioni nei confronti di presidenti, dirigenti, arbitri e club del centro dell'Italia. In sintesi, secondo i pm, le società falsificavano i documenti di nascita di alcuni bambini africani per consentir loro di ottenere permessi di soggiorno italiani e quindi di essere tesserati per le squadre dei nostri campionati.
Così a finire agli arresti domiciliari sono stati il presidente della Sestese (campionato di Eccellenza) Filippo Giusti e il procuratore sportivo Filippo Pacini; mentre una donna africana da ieri è in carcere perché avrebbe finto di essere la mamma di un ragazzo ivoriano di 13 anni.
È stato interdetto per quattro mesi dalla gestione della società, invece, Paolo Toccafondi, il presidente del Prato. Le accuse formulate dalla procura sono di immigrazione clandestina, falso documentale e favoreggiamento. L'operazione ha interessato le province di Prato, Firenze, Rimini, Pistoia, Siena, Pisa, Perugia e Arezzo. Ed è utile annotare che nell'indagine sono coinvolte pure la Fiorentina e l'Inter, che comunque, come vedremo, sarebbero state del tutto inconsapevoli delle possibili irregolarità.
Per intendersi, eludendo le regole internazionali, le società minori si assicuravano i giocatori e, nel rivenderli, ricavavano fiumi di denaro. La procedura era piuttosto articolata e prevedeva tra l'altro il riconoscimento di maternità fittizie e il ricongiungimento familiare presso l'ambasciata italiana in Costa d'Avorio e presso la questura di Prato. Come detto, ad essere implicate nell'indagine sono la Fiorentina, l'Inter, il Cittadella, la Sestese e il Prato: in particolare i viola e i nerazzurri hanno ricevuto una richiesta di accesso agli atti societari perché avrebbero inconsapevolmente acquistato due calciatori arrivati in Italia con i documenti falsificati. E non basta.
Di alcuni indagati sono anche emerse responsabilità per frode sportiva. Semplicemente avrebbero alterato il risultato di almeno undici partite di Lega Pro, Eccellenza toscana e Promozione. Tra gli indagati ci sarebbero molti giovani giocatori delle serie dilettantistiche. Complessivamente, dunque, sono 23 gli indagati per frode sportiva.
DAGOREPORT - QUANDO È MORTO DAVVERO PAPA FRANCESCO? ALL’ALBA DI LUNEDÌ, COME DA VERSIONE UFFICIALE,…
DAGOREPORT – MA ‘STI “GENI” ALLA FIAMMA DI PALAZZO CHIGI PENSANO DAVVERO DI GOVERNARE IL PAESE DEI…
PAPA FRANCESCO NON VOLEVA INCONTRARE JD VANCE E HA MANDATO AVANTI PAROLIN – BERGOGLIO HA CAMBIATO…
DAGOREPORT – LA VISITA DEL SUPER CAFONE VANCE A ROMA HA VISTO UN SISTEMA DI SICUREZZA CHE IN CITTÀ…
SE LA DIPLOMAZIA DEGLI STATI UNITI, DALL’UCRAINA ALL’IRAN, TRUMP L’HA AFFIDATA NELLE MANI DI UN…
QUANDO C’È LA FIAMMA, LA COMPETENZA NON SERVE NÉ APPARECCHIA. ET VOILÀ!, CHI SBUCA CONSIGLIERE NEL…