andrea pirlo

TIKI TAKA AZZURRO - PRANDELLI RINUNCIA AL CONTROPIEDE E PUNTA SUL POSSESSO PALLA: SE LO PUÒ PERMETTERE SOLO PERCHÉ HA UN DIRETTORE D’ORCHESTRA COME PIRLO CHE SI VEDE, SI SENTE E NON SBAGLIA UN PASSAGGIO: NON E’ UN CASO CHE IN BRASILE LO CHIAMINO “O MAESTRO”

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

1. IL “DAILY TELEGRAPH” CELEBRA PIRLO: “I 37 MOTIVI PER CUI ANDREA PIRLO È IL PIÙ GRANDE UOMO VIVENTE”

 

 

 

 

 

2. LA BELLA ITALIA SI

Gianni Mura per "La Repubblica"

 

Adesso che l’Italia ha vinto bene con l’Inghilterra e siamo tutti contenti, possiamo permetterci un giochino che parte da una domanda e arriva a Pirlo. La domanda: e se l’Italia, con quello schieramento e quella mentalità, avesse perso? Risposta facile: patibolo in piazza per l’eretico Prandelli.

 

PIRLOPIRLO

Due volte colpevole: per rinuncia alla nostra scuola tradizionale e testardaggine nel proporre una versione azzurra di tiki-taka, senza curarsi del fatto che l’Olanda coi suoi lanci lunghi avesse già squartato l’originale spagnolo. Italia che mira al possesso di palla e lascia il contropiede agli inglesi? Ma perché? Il contrario, semmai.

 

Invece l’Italia ha vinto giocando come chiedeva e sperava Prandelli, rinunciando alla coperta di Linus della tradizione e insistendo sul possesso di palla. Ha avuto coraggio, il ct. E in più ha Pirlo. Individuato lo spartito, serve il direttore d’orchestra, e questo Pirlo è, in qualunque centrocampo, sia Brescia o Milan, Juve o Nazionale.

 

marchisio, prandelli, pirlomarchisio, prandelli, pirlo

Pirlo è la tecnica, ma anche la visione di gioco, il senso del tempo. In sintesi, Pirlo è la bellezza del calcio, una cosa che non ha bisogno di essere spiegata: si vede, si sente. Non è un caso se in Brasile è il più applaudito a prescindere. E’ un atto dovuto, è il tributo d’ammirazione per un calciatore che è nato a Brescia ma dentro è un brasiliano freddo, com’erano freddi Didi e Falcao.

 

E’ un libero docente di calcio, la barba gli accresce l’aura professorale. Con le sue lezioni dal vivo migliorerà Verratti, che promette bene ma non ha ancora gli occhi sulla nuca, come si dice in gergo, mentre De Rossi e Marchisio sono già ampiamente sintonizzati col professore.

 

prandelli e antonio candreva prandelli e antonio candreva

Molti sono rimasti impressionati dalla punizione di Pirlo finita contro la traversa, altri dall’elegante velo che ha favorito l’1-0 di Marchisio. Bei numeri, ma più ancora mi ha impressionato la disinvoltura di Pirlo, nel finale, quando s’è liberato in un metro quadro, sulla linea laterale di sinistra, di due inglesi. Valeva l’inchino elegante del prestigiatore alla sala, quando ha finito di estrarre conigli dal cilindro.

 

Non sempre Pirlo potrà godere della libertà di movimenti che Hodgson e gli inglesi gli hanno lasciato, e ha sfruttato da par suo. Ma uno così, alla faccia dell’anagrafe, non ce l’ha nessuno, per quel che s’è visto fin qui. Gli si può accostare Xavi, forse, ma in ribasso. Pirlo può dirigere a ritmi lentissimi, da ballo del mattone, e nella prima mezzora abbiamo spesso sbadigliato, ma dovevamo saperlo che il fine giustifica i mezzi. Alzati i ritmi, ciao Inghilterra.

BALO-PRANDELLIBALO-PRANDELLI

 

Ad alzarli hanno assiduamente provveduto sulla destra Darmian e Candreva, imbeccati da Pirlo a occhi chiusi. Con Candreva, l’Italia torna ad avere un’ala vera, a riscoprire l’utilità di un ruolo. Altrettanto non si poteva pretendere sulla sinistra da Chiellini, che come terzino è un ripiego, ed è da quella parte che Prandelli dovrà inventarsi qualcosa.

 

Il ct può essere soddisfatto di come ha risposto Balotelli e non solo per quel gol segnato da “vero nueve”. Un Balotelli così si era visto raramente, sotto la gestione di Prandelli. Che su questo ragazzo dal carattere difficile ha investito molto. La scommessa non è ancora vinta, ma con gli inglesi Balotelli non è stato né provocato né provocatore. Disciplinato, come avesse finalmente capito che il calcio non è regolamento di conti ma impegno collettivo, che può dare allegria e non solo rabbia.

Pacco Pirlo Pacco Pirlo MARCHISIO PIRLO DE ROSSI BALOTELLI ITALIA CROAZIA MARCHISIO PIRLO DE ROSSI BALOTELLI ITALIA CROAZIA BALOTELLI E VERATTIBALOTELLI E VERATTIcandrevacandrevacandreva 1candreva 1prandelli e antonio candreva prandelli e antonio candreva TEVEZ E PIRLO IN JUVENTUS TORINO TEVEZ E PIRLO IN JUVENTUS TORINO