
DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA…
1. IL CIUCCIO DI TEVEZ E QUEL PITAGORICO CROTONE
Antonio Dipollina per “la Repubblica”
- BASTA con la vecchia guardia che sa solo perdere. Muntari in panchina”. (Matteo Orfini, presidente del Partito Democratico, supertifoso rossonero, twitta così alla fine di Milan- Juventus. Forse si riferiva al Milan)
- La discussione social e non social continua su dove e come Tevez avesse celato il ciuccio. Ma chi risarcirà mai gli attimi di panico dei molti telespettatori concentrati su Tevez che esulta e intanto armeggia dentro i pantaloncini, in un’attesa che poteva portare davvero a qualunque esito?
- Mazzocchi: “Zambrotta, qual è il tuo aggettivo per definire questa giornata di campionato?”. Zambrotta: “Déjà vu” (90° Minuto, Raidue)
- Giornata molto spezzatino. Ora c’è il turno infrasettimanale. Alla prossima ce ne sono due il lunedì sera. A quella dopo ancora iper-spezzatino di nuovo, con Juve-Roma alle 18 di domenica. Tra esigenze delle tv – quelle che pagano – e cinque squadre in coppa, il catalogo è questo. Per lamentarsi, bisogna farlo per tempo, quando si stendono i regolamenti e tutti sono in spiaggia.
- Il Bologna perde male in casa con il Crotone. Ma, rifacendosi ai natali crotonesi di un gigante della storia, il servizio di 90° B su Raidue definisce il Crotone “la squadra pitagorica”. E beccare male in casa da una squadra pitagorica, alla fine, ci sta.
- Spot che passa in tv, c’è il colossale e inquietante Martin Castrogiovanni del rugby seduto su un materasso. Lo spot dice: lui è l’incubo degli avversari (e inquadrano Castrogiovanni). Lui invece è l’avversario degli incubi (e inquadrano il materasso). A occhio l’idea è stata del medesimo Castrogiovanni che poi ha chiesto agli altri cosa ne pensassero e tutti intorno hanno detto: ma certo, è fantastica.
- “Tevez è un attaccante moderno, sempre se non lo era già” (Beppe Dossena, 90° Minuto). “È abbastanza normale che io vorrei in squadra Cristiano Ronaldo e Messi, ma a Cagliari non vengono” (Zdenek Zeman, Stadio Sprint, Raidue).
“Somma e D’Amico, quale partita andrete a vedere nel prossimo turno, anche se agli ascoltatori non interesserà granché?” (Le consapevolezze di Andrea Fusco, 90° B, Raidue). “Qui a Reggio ci sono convenevoli a fine partita, o quarto tempo, come volete”. (Giovanni Scaramuzzino, Radiouno)
- “Mi fa piacere che l’hashtag di 90Minuto venga utilizzato dai telespettatori per scambiarsi messaggi d’amore” (Marco Mazzocchi, Raiuno)
2. L’ALLUCINANTE SAN SIRO E LE CERTEZZE DI SINGAPORE
Elio Pirari per “la Stampa”
- Soffiata alla Narcotici dopo un controllo in curva Sud, Nosotti: «Le coreografie del Meazza sono più soft in mezzo e più cariche in curva, insomma ci sono diversi stati di allucinazione».
- Marassi a luci rosse. Il punto G esiste, ma si è spostato a Genova, Nucera trafelato: «Appoggiato a un vetro, in questo preciso momento Lotito è in tensione massima con Tare».
- Semo gente de borgata. Ilaria D’Amico: «Paolo, ma cos’è successo a Florenzi, come mai questo abbraccio alla nonna?». Assogna: «È perché lui e nonna Aurora sono di Acilia, hinterland romano».
- Prefazione fondamentale di Fusco: «Premesso che l’allenatore del Brescia è Iaconi non
ho capito perché ha lasciato fuori Caracciolo».
- Analisi lucidissima di Beppe Dossena: «Ci sono segnali positivi perché soprattutto a livello di comunicazione tra allenatore e squadra Pippo Inzaghi ha avuto il grande merito di abbassarlo».
- F1, i segreti di Singapore. Impeccabile e ricca di dettagli tecnici la cronaca di Federica Masolin: «Stamattina Jennifer Lopez ha fatto le prove per il suo concerto, per dire che qui ci sono anche tante persone di un certo tipo».
- Fan Club Scampia. «Aggio fatto otto ore ‘e treno pe’ sta’ accà e mo’ voino fa’ e tribune ppe e’ vip», accerchiato da un gruppo di scugnizzi piuttosto esuberanti, con straordinaria spontaneità Claudio Raimondi denuncia il disagio ultrà: «C’è un po’ di scontento causa rifacimento stadio Udine, che presto sarà molto vip e strutturato per ospitare un pubblico poco popolare».
- F1, poche ma buone le certezze a Singapore. «C’è un sorriso dietro quel casco, è sicuramente un sorriso amaro», cronaca Sky.
- Marco Mazzocchi: «Se non fossimo a inizio campionato il Cesena si starebbe mordendo pesantemente le dita».
- Polemiche alla moviola, l’ex arbitro Pieri: «Guardiamo bene il contributo, ecco Florenzi dopo il gol, guardate bene, si avvicina alla nonna e l’abbraccia. Da oggi nonna Aurora è la nonna di tutti gli italiani». Mazzocchi: «No, da oggi è la nonna di Florenzi».
DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA…
PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL…
DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE…
RISIKO FLASH! - CHE SI RACCONTAVANO DI BELLO, ALL'ORA DI PRANZO, IL BOSS DI UNICREDIT, ANDREA…
DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI…
DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI…