paul horst

LA MODA DIVENTA ARTE CON HORST - CON 250 FOTOGRAFIE, FILMATI E CAPOLAVORI DI SCHIAPARELLI E LANVIN, IL VICTORIA AND ALBERT MUSEUM RENDE OMAGGIO AL TALENTO DI UNO DEI PIÙ GRANDI FOTOGRAFI DEL XX SECOLO

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

Massimo Rota per www.oggi.it

fotografie paul horst 7fotografie paul horst 7

 

‘’Horst: Photographer of Style’’ al Victoria and Albert Museum di Londra fino al prossimo 4 gennaio, è la più completa mostra mai allestita intorno all’opera e al talento di  Horst (1906-1999), uno dei fotografi fondamentali del secolo scorso.

 

In sessanta anni di carriera, Horst si è diviso fra Parigi e New York e ha avvicinato e fatto interagire la fotografia, l’arte, la moda, il design, il teatro. Curata da Susanna Brown, la rassegna propone 250 fotografie, affiancate da capi di abbigliamento di alta moda, riviste (solo per Vogue ha curato oltre 90 copertine), filmati e oggetti vari.

fotografie paul horst 6fotografie paul horst 6


La mostra esplora le collaborazioni e le amicizie di Horst con stilisti quali Coco Chanel ed Elsa Schiaparelli a Parigi e star come Marlene Dietrich, Rita Hayworth, Bette Davis, Vivien Leigh, Noël Coward, Ginger Rogers, Joan Crawford, per ricordarne solo alcune. Imprescindibile e molto fertile anche il suo rapporto con artisti e designer della grandezza di Salvador Dalí e Jean-Michel Frank.

 

fotografie paul horst 5fotografie paul horst 5

La mostra si concentra anche sugli aspetti meno noti del lavoro di Horst: studi di nudo, fotografie di viaggi in Medio Oriente e ricerche per plasmare modelli da forme naturali. Il processo creativo che sta alla base di alcune delle sue immagini più celebri viene  poi affrontato attraverso la visione di provini, schizzi, “esperimenti”.

 

Non sono state trascurate nemmeno le molte fonti che hanno influenzato il suo lavoro: dall’ arte classica antica agli ideali di design moderno stile Bauhaus fino al surrealismo degli anni Trenta a Parigi. Non mancano le fotografie di viaggio, scattate fra il 1940 e 1950, soprattutto in Israele, Iran, Siria, Italia e Marocco. Una “vacanza” dal mondo della moda e dagli abituali scenari urbani, alla ricerca di suggestioni, di ispirazioni dettate da culture antiche,  paesaggi, architettura.

fotografie paul horst 4fotografie paul horst 4

 

Il direttore del Victoria and Albert Museum, Martin Roth ha fatto il punto sulla rassegna londinese: «Horst è stato uno dei più grandi fotografi di moda e di società ed ha prodotto alcune delle più famose e suggestive immagini del 20° secolo. Questa mostra farà luce su tutti gli aspetti della sua lunga e brillante carriera. L’eredità e l’influenza di Horst, che sono visibili nel lavoro di artisti e designer quali Herb Ritts, Robert Mapplethorpe, Bruce Weber e Madonna, continua ancora oggi».

fotografie paul horst 3fotografie paul horst 3