
FLASH – NELLA FAMIGLIA ALLARGATA DEI BERLUSCONI, LA DOMANDA È SEMPRE LA STESSA: CHE CE FAMO CON…
CHI TROVA UNA MONTAGNA TROVA UN TESORO – IN SIBERIA C’È UNA CATENA MONTUOSA CIRCOLARE CON UN CRATERE DI 8 CHILOMETRI CHE CUSTODISCE TONNELLATE DI METALLI PREZIOSI – L’ORIGINE DELLA FORMAZIONE DEL MASSICCIO DEL KONDYOR È ANCORA IGNOTA, MA DI CERTO C’È CHE AL SUO INTERNO SI POSSONO TROVARE PLATINO, CRISTALLI D'ORO, PEPITE D'ARGENTO E UN'ALTRA VASTA QUANTITÀ DI METALLI PREZIOSI - A PROTEGGERE IL TESORO È…
Noemi Penna per "www.lastampa.it"
Benvenuti sulla montagna del tesoro: una cresta alta poco più di 600 metri attorno a un cratere largo 8 chilometri che custodisce tonnellate di metalli preziosi. Siamo in Siberia e questa meraviglia geologica è il massiccio del Kondyor, ovvero il risultato di un improvviso fenomeno che tutt'oggi rimane un mistero.
Sono due le teorie legate alla sua creazione. Un'ipotesi è che la sua forma perfettamente rotonda sia stata causata da un meteorite caduto chissà quando sulla terra. La seconda è che sia il risultato di un'insolita eruzione vulcanica avvenuta in profondità qualcosa come un milione di anni fa, sollevando di oltre 8 mila chilometri un'ondata di magma fuso.
Qualunque sia la verità, questa enigmatica catena montuosa circolare non può che stupire non solo per la sua forma ma anche per quello che contiene. Il cratere custodisce al suo interno platino, cristalli d'oro, pepite d'argento e un'altra vasta quantità di metalli preziosi. Tutto compatibile sia con l'eruzione che con il meteorite, dato che è stata trovata anche della conderite, roccia con la stessa formazione chimica dei piccoli corpi freddi che si sono formati nel sistema solare primordiale.
A proteggere il tesoro custodito dalla montagna, è il suo isolamento. Il massiccio del Kondyor è eccezionalmente remoto: si trova a 1.100 chilometri dalla città più vicina, Khabarovsk. Non è facile da raggiungere e serve un permesso speciale per raggiungerlo. Insomma, un perfetto luogo da isolamento sociale.
Per studiare al meglio la formazione, la Nasa ha fotografato il massiccio dallo spazio nel 2006, producendo uno straordinario rendering della formazione, utilizzando un radiometro ad emissione termica e di riflessione. E i risultati sono stati sorprendenti: un'immagine satellitare drappeggiata, che ha sottolineato quanto Kondyor sia diverso da qualsiasi altra formazione rocciosa al mondo.
massiccio del kondyor 4
massiccio del kondyor 2
massiccio del kondyor 5
massiccio del kondyor 3
FLASH – NELLA FAMIGLIA ALLARGATA DEI BERLUSCONI, LA DOMANDA È SEMPRE LA STESSA: CHE CE FAMO CON…
RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL…
FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO…
PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO…
NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO…
FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL…