FLASH! - OGNI GIORNO, UNA TRUMPATA: NON SI SONO ANCORA SPENTE LE POLEMICHE SULL'IDEA DI COMPRARSI…
DAGOREPORT
1 - FINANCIAL TIMES
GOOGLE VS GROUPON
Dopo aver tentato invano, lo scorso anno, di comprare la società di offerte giornaliere online Groupon, Google rafforza il suo impegno per posizionarsi nel mercato della pubblicità locale, considerato strategico per le sue potenzialità (anche Facebook ha appena terminato quattro mesi di sperimentazione).
Il primo motore di ricerca al mondo ha pubblicizzato il suo servizio "anti-Groupon", chiamato "Offers", a New York, firmando un contratto con il Museo Americano di Storia Naturale. Sono passati tre mesi dal lancio ufficiale di "Google Offers", nella città di Portland e altri centri sono già stati raggiunti dal service.
Ma la competizione rischia di diventare difficile: con 600-700 compagnie sparse per il mondo che stanno cercando di copiare Groupon, il mercato degli annunci giornalieri è già sovraffollato e c'è il rischio che le imprese locali e i consumatori rimangano confusi.
2 - BLOOMBERG
CONSIGLIO OMBRA DELLA BCE: TAGLIARE I TASSI
http://bloom.bg/rn39pZ
Il cosiddetto "Consiglio ombra" della Bce, il gruppo di 15 economisti e manager che monitorano gli sviluppi e la politica monetaria dell'area euro e forniscono mensilmente raccomandazioni a Francoforte, ha suggerito alla Banca centrale europea di fermare l'incremento dei tassi di interesse per evitare una recessione dell'economia dell'eurozona.
La contrazione della produzione manifatturiera (l'indice Pim manifatturiero è sceso a 49 punti) e il calo della domanda fanno temere un rallentamento della crescita anche per il terzo trimestre. La Bce ha innalzato i tassi due volte nel 2011, portandoli dall'1 all'1,5%.
NISSAN E KIA SALGONO, HONDA E TOYOTA SCENDONO
http://bloom.bg/oMI8IP
Sono Kia e Nissan, tra le case automobilistiche giapponesi, ad aver registrato i maggiori aumenti di vendita nel mese di agosto, sul mercato degli Stati Uniti. E mentre le due aziende salgono (+19% per Nissan rirspetto allo scorso anno, +27% per Kia), il gigante Toyota e la Honda scendono. Il primo produttore di auto al mondo ha visto calare le vendite del 13%, mentre Honda ha registrato un declino pari al 24%. Nissan e Kia avrebbero risentito meno delle conseguenze del terremoto dell'11 marzo.
LA MERKEL PORTA LA CRISI DEL DEBITO EUROPEO IN CAMPAGNA ELETTORALE
http://bloom.bg/n33Krc
Frau Merkel ha aperto la campagna elettorale per le elezioni nel Land (lo Stato regionale) del Meckleburgo-Pomerania Occidentale (si vota il 4 settembre) con un tema che travalica le questioni locali: la crisi del debito sovrano che affligge Europa e mercati globali. Una mossa che riflette l'inasprimento della battaglia tra la sua coalizione e l'opposizione su come sedare la tempesta partita dalla Grecia.
Il voto locale si trasforma così in una sorta di referendum sulle decisioni prese finora dalla Cancelliera, sul suo spingere per un taglio del deficit e la sua distanza dai Social democratici, sostenitori degli eurobond. Il18 settembre si voterà nella città -Stato di Berlino.
3 - THE GUARDIAN
TIMORI PER I DATI SULL'OCCUPAZIONE USA. MERCATI IN ALLERTA RECESSIONE, ORO ALLE STELLE
http://bit.ly/qYkjIo
I numeri dell'occupazione Usa preoccupano i mercati del mondo. à attesa per oggi la pubblicazione dei dati del Non-farm Payroll, l'indicatore economico che riguarda tutti i lavoratori stipendiati negli Stati Uniti, eccetto quelli impiegati nel settore dell'agricoltura e nelle organizzazioni no profit. C'è il timore che essi mostrino che la più grande economia al mondo si trova in bilico sull'orlo della recessione.
Per agosto ci si attende un incremento di circa 60mila posti di lavoro, ben al di sotto dei 117mila di luglio. Ma ieri gli economisti di Goldman Sachs hanno avvertito gli investitori che l'incremento potrebbe essere di appena 25mila posti, tagliando una precedente previsione che parlava di 50mila unità .
C'è anche chi sostiene che i dati potrebbero addirittura avere il segno meno. Un eventualità che sarebbe un vero e proprio shock per i mercati. Questi timori hanno fatto schizzare più dell'1% l'oro, fino a 1853 dollari. I numeri preoccupano perché gli Usa dovrebbero creare 150mila posti al mese per tenere il passo con l'aumento della popolazione in età lavorativa.
GoogleGrouponbanca_centrale_europeadraghi trichet ANGELA MERKELTIMOTHY GEITHNER
Ultimi Dagoreport
FLASH! - L'OFFERTA DI 97 MILIARDI DI DOLLARI DI ELON MUSK (CIFRA FOLLE: SOLO LA MANOVRA DEL GOVERNO…
"DELFIN” CURIOSO – DA DOVE ARRIVA LA NOTIZIA CHE LA HOLDING DEI DEL VECCHIO POTREBBERO LIQUIDARE IL…
DAGOREPORT - GIORGIA MELONI SOGNA IL FILOTTO ELETTORALE PORTANDO IL PAESE A ELEZIONI ANTICIPATE?…
DAGOREPORT – MUSK È IL “DOGE”, MA IL VERO BURATTINO DELLA TECNO-DESTRA USA È PETER THIEL. PER…
FLASH! - TRA I FRATELLI D’ITALIA SERPEGGIA UN TERRORE: CHE OLTRE AI MESSAGGINI PRO-FASCISMO E AI…