krizia funerali 9

FUNERAL “CRAZY” KRIZIA - DA PISAPIA AD ALBA PARIETTI, DA ROSITA MISSONI A STEFANO BOERI: L’ULTIMO SALUTO DI MILANO ALLA STILISTA - IL NOME D’ARTE, KRIZIA, L’AVEVA MUTUATO DA PLATONE - CHIAMAVA DOLCE&GABBANA “I DUE PAGLIACCI”, DA QUERELA LE CONSIDERAZIONI SU NAOMI CAMPBELL - WARREN BEATTY, UN MIGNOLO IN MEZZO ALLE GAMBE...

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

Da repubblica.it

pisapiapisapia

 

La chiesa di Sant'Angelo, in via Moscova, pieno centro di Milano, è gremita per l'ultimo saluto a Krizia, nome d'arte della stilista Maria Mandelli, scomparsa pochi giorni fa a causa di un malore improvviso nella sua casa di Milano all'età di 90 anni.

 

Ai funerali, oltre ai familiari, sono presenti il sindaco di Giuliano Pisapia, l'assessore comunale alla Moda Cristina Tajani, i presidenti onorari della Camera della Moda, Beppe Modenese e Mario Boselli, l'amica stilista Rosita Missoni, la showgirl Alba Parietti e l'architetto Stefano Boeri.

 

Il nome d'arte con cui si era affermata nel mondo della moda l'aveva mutuato dall'ultimo Dialogo incompiuto di Platone. Lo scorso anno la società fu ceduta al gruppo cinese Shenzhen Marisfrolg Fashion.

 

kriziakrizia

2. KRIZIA: MEMORIE NON AUTORIZZATE

Gianluca Lovetro per www.televetriolo.com

 

Quando scompare una grande stilista come Krizia, si tende a ricordare/magnificare la meraviglia del suo operato. Ma in questo caso, anche per rendere in toto il profilo di una donna caparbia, dura e intransigente, seppur capace di sorprendenti atti di generosità, non si possono omettere battute e colpi di testa di quella che non a caso fu definita Crazy Krizia.

 

jo squillojo squillo

Prendiamo il rapporto con i colleghi, per esempio. I Missoni erano amici che invitava anche al suo concerto di Natale. Armani era un idolo, però una volta gli telefonò per dirgli che qualcuno del suo staff le spifferava indiscrezioni sulle sue linee e probabilmente viceversa. Dunque, sembrava che lui la copiasse. Vera ossessione di Krizia, quella del plagio.

 

Poi c’erano i Dolce e Gabbana…una spina nel cuore. “I due pagliacci”, li chiamava. “Senza la mia maglieria non esisterebbe la loro”. Anche per Versace erano fuochi e fulmini. Figuriamoci per Cavalli che aveva osato mettere mano sulle stampe animalier dopo di lei. Quanto a Romeo Gigli, lo liquidava con un “triste”. Poi arrivò Prada: “Può fare i ’50, i ’60, i ’70, gli ’80 e i ’90. Tanto io ho già fatto tutto”.

 

funerali kriziafunerali krizia

A colpi di spazzola

Irripetibili, per non ricevere querele, le considerazioni su Naomi. Quando Mariuccia parlava, nelle ultime conferenze stampa, i giornalisti facevano finta di non sentire. I dipendenti invece stavano in guardia, perché la signora aveva sfoghi anche maneschi.

 

funerali krizia pariettifunerali krizia parietti

L’ultima sua arma prediletta era una spazzola che brandiva come una frusta. Più divertenti, i suoi racconti sulle star. Una sera a Venezia, una sua celebre amica rimorchiò Warren Beatty. Il mattino dopo le “ragazze” maliziose, compresa Mariuccia, la attesero al bar per i commenti sulle prestazioni dell’attore. La fortunata signora si presentò al caffè, alzando il dito il mignolo.

 

krizia 1krizia 1alba pariettialba pariettifunerali krizia 1funerali krizia 1funerali krizia 3funerali krizia 3funerali krizia 4funerali krizia 4funerali krizia 7funerali krizia 7funerali krizia 5funerali krizia 5funerali krizia 6funerali krizia 6funerali krizia 8funerali krizia 8funerali krizia 9funerali krizia 9