
FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI…
PRONTO, CHI ROMPE? – OGNI GIORNO UN ITALIANO SI SVEGLIA E SA CHE RICEVERÀ ALMENO TRE CHIAMATE DA UN OPERATORE DI TELEMARKETING A CUI NON HA MAI DATO IL CONSENSO PER ESSERE CONTATTATO. MA COME È POSSIBILE? BASTA ANDARE SUI SOCIAL O SUL DARK WEB PER SCOPRIRE CHE SI POSSONO ACQUISTARE DEGLI ELENCHI DI CONTATTI: CON 3MILA EURO SI PUÒ VERE UNA LISTA CON 10MILA UTENZE – A POCO È SERVITO IL REGISTRO PUBBLICO DELLE OPPOSIZIONI: L’UNICO MODO PER PROVARE A SALVARSI DAL MARTELLAMENTO GIORNALIERO È…
Estratto dell’articolo di Alessio Ribaudo per il "Corriere della Sera"
Uno squillo. Un numero sconosciuto. L’esitazione dura istanti. Rispondere o ignorare? Poco importa. Se non lo si fa adesso, torneranno. Ancora. E ancora. Perché si è solo un nome su una lista, un bersaglio da colpire. Dietro quella chiamata c’è una macchina che macina miliardi di dati: senza volto e senza pietà.
Va chiarito subito: c’è un mercato lecito, regolamentato, che si basa su autorizzazioni concesse dai consumatori.
Poi c’è n’è uno sommerso, quello del telemarketing selvaggio, dove i dati sono merce di contrabbando e il confine tra legalità e illegalità si fa sempre più labile.
Il mercato «nero» Per scoprirlo, siamo entrati in questo «mondo». Basta qualche clic nel dark web, avere un po’ di soldi o bitcoin e chiunque può acquistare pacchetti di dati: nomi, cognomi, codici fiscali, indirizzi, numeri di telefono e coordinate bancarie. «Offresi pacchetto prova», propongono venditori anonimi, perché nel sottobosco di questi tenutari di elenchi, i dati si trattano come campioni di frutta esotica: si assaggiano e poi si acquistano in grandi quantità.
«Con tremila euro si può avere una lista con diecimila utenze — spiega Umberto Rapetto, garante della privacy di San Marino —. Alle volte, per trovare queste liste, basta solo fare un giro sui social, dove aziende apparentemente legittime noleggiano e scambiano i contatti, giocando su informative poco chiare e sul consenso ottenuto con modalità borderline . Una volta ceduti, i numeri rimbalzano da un call center all’altro, rendendo impossibile risalire alla fonte della molestia telefonica. Anche perché gli operatori, talvolta infedeli, copiano questi elenchi e li portano via da un’azienda all’altra».
Le regole Nel 2022, il Registro pubblico delle opposizioni (Rpo) è stato esteso anche ai cellulari.
«Oggi sono iscritte 31 milioni di utenze su 98 milioni», spiegano dai suoi uffici. «Abbiamo ricevuto 650 milioni di richieste di verifica e controllato 4,7 miliardi di numeri». Risultati significativi, dicono.
Vito, però, è uno dei tanti italiani che si è iscritto al Registro ma continua a ricevere chiamate a tutte le ore. «Presenterò querela per disturbo a mezzo telefonico», spiega esasperato. Alessio, medico, rincara: «Fermano il mio lavoro, potrebbe essere interruzione di pubblico servizio».
[…]
In Francia, hanno trovato una soluzione diversa: un protocollo filtra le chiamate sospette già a monte. In Italia, la legislazione prevede sanzioni, ma l’impressione è che si combatta una guerra tra guardie e ladri che, però, corrono sempre un passo avanti.
«Il Rpo? Una buona idea che ha fallito», tuona il Codacons.
[…] E allora, come difendersi? «Iscriversi al Rpo è il primo passo – spiega l’avvocato Guido Scorza, componente del collegio del garante della privacy – ma serve ripeterlo con costanza perché, ogni volta, si annullano tutti i consensi dati prima.
Bisogna poi non dare mai i propri dati al telefono, diffidare dei numeri sospetti e denunciarli ad Agcom e al Garante con pochi clic sui loro siti. Le sanzioni, calibrate sul fatturato dei trasgressori, hanno sfiorato decine di milioni di euro: le più severe mai inflitte». […]
FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI…
FLASH – DOMANI SI SVOLGERÀ IL VERO CONCLAVE: IL VOTO DELL’ASSEMBLEA DI GENERALI CHE DOVRÀ DECIDERE…
DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL…
DAGOREPORT - QUANDO È MORTO DAVVERO PAPA FRANCESCO? ALL’ALBA DI LUNEDÌ, COME DA VERSIONE UFFICIALE,…
DAGOREPORT – MA ‘STI “GENI” ALLA FIAMMA DI PALAZZO CHIGI PENSANO DAVVERO DI GOVERNARE IL PAESE DEI…
PAPA FRANCESCO NON VOLEVA INCONTRARE JD VANCE E HA MANDATO AVANTI PAROLIN – BERGOGLIO HA CAMBIATO…