
DAGOREPORT – A PARIGI SI VOCIFERA CHE MACRON SIA UN PO' INCAZZATO CON JOHN ELKANN PER LA SUA…
AFFIDARE LA PROPRIA SALUTE MENTALE E I PROPRI SEGRETI A UN ALGORITMO NON È UNA GRANDE IDEA. LO DICE ANCHE SAM ALTMAN – IL NUMERO UNO DI OPENAI HA ESPRESSO FORTI DUBBI SULL’UTILIZZO DI CHATGPT, IL CHATBOT BASATO SULL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE, COME PSICOLOGO, PER SCOPI TERAPEUTICI O DI SUPPORTO EMOTIVO: "LE PERSONE PARLANO DELLE LORO QUESTIONI PIÙ INTIME CON CHATGPT, SOPRATTUTTO I GIOVANI. SE PARLI DI QUESTE SITUAZIONI CON UNO SPECIALISTA, ESISTE IL SEGRETO PROFESSIONALE, COSÌ COME QUELLO LEGALE. MA NON ABBIAMO ANCORA CAPITO COME FUNZIONA CON CHATGPT…"
INTELLIGENZA ARTIFICIALE UTILIZZATA COM PSICOLOGO
(ANSA) - MILANO, 28 LUG - Sam Altman, ad di OpenAI, ha espresso riserve riguardo all'utilizzo di ChatGpt per scopi terapeutici o di supporto emotivo. Il manager è intervenuto nel corso di una puntata del podcast del conduttore americano Theo Von, dove ha evidenziato l'assenza di un quadro giuridico o politico che tuteli la privacy delle conversazioni più delicate degli utenti con l'IA.
"Le persone parlano delle loro questioni più intime con ChatGpt", ha detto Altman, "soprattutto i giovani, lo intendono come terapeuta, life coach. Hanno problemi relazionali e si chiedono 'cosa dovrei fare?'. Al momento, se parli di queste situazioni con uno specialista, esiste il segreto professionale, la riservatezza tra medico-paziente, così come quella legale. Ma non abbiamo ancora capito come funziona con ChatGpt".
sam altman al world economic forum di davos
Come scrive il sito Techcrunch, le dichiarazioni di Altman sollevano dubbi in caso di azioni legali, con OpenAI che potrebbe essere obbligata a divulgare le conversazioni degli utenti. "Penso che sia una cosa completamente sbagliata", continua Altman.
"Dovremmo avere lo stesso concetto di privacy per le conversazioni con l'intelligenza artificiale che abbiamo con uno psicologo o chiunque altro. Nessuno ci pensava nemmeno un anno fa".
Come ricorda Techcrunch, OpenAI ha già contestato un'ordinanza del tribunale in una causa contro il New York Times, in cui viene chiesto all'azienda di salvare le chat degli utenti, da usare per eventuali procedure soprattutto a tutela del copyright, escludendo quelle dei clienti ChatGpt Enterprise.
CHATGPT UTILIZZATA COM PSICOLOGO
sam altman.
INTELLIGENZA ARTIFICIALE UTILIZZATA COM PSICOLOGO
DAGOREPORT – A PARIGI SI VOCIFERA CHE MACRON SIA UN PO' INCAZZATO CON JOHN ELKANN PER LA SUA…
DAGOREPORT - COME MAI IL SEMPRE LOQUACE EMMANUEL MACRON TACE DI FRONTE ALL’UMILIAZIONE EUROPEA CON…
DAGOREPORT - DOPO TRE ANNI DI FANFARE E BACI, UNA MELONI IN COSÌ TOTALE DIFFICOLTÀ NON S'ERA MAI…
DAGOREPORT - SIAMO DAVVERO SICURI CHE L’UNICA GRANDE COLPEVOLE DELLA ''DOCCIA SCOZZESE'' EUROPEA,…
DAGOREPORT - “AGRIGENTO CAPITALE DELLA CULTURA 2025” DOVEVA ESSERE PER IL MINISTERO GIULI-VO UN…
LE ANTICIPAZIONI DI “TEMPTATION ISLAND” - APPASSIONATI DI CORNA E FALÒ, AVETE PREPARATO GELATO E…