DIN DON DAN-DINI - IN CDA PASSA LA LINEA DI LADY LEI: LA RAI DETIENE IL 100% DEI DIRITTI DI “PARLA CON ME”, QUINDI DEV’ESSERE UNA PRODUZIONE INTERNA (BYE BYE FANDANGO) - SERENA S’INCAZZA: LO DICESSERO CHE NON VOGLIONO FARE IL PROGRAMMA (SVEGLIATI, TE LO HANNO STRADETTO!) – IL VELTRONIANO VAN STRATEN FRIGNA: “LA POLICY AZIENDALE NON C’ENTRA” - IL BERLUSCONE VERRO: “SI È FATTO COSÌ PER ‘I RACCOMANDATI’, VALGA PURE PER LA DANDINI”…

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

1 - PARLA CON ME' PRODUZIONE INTERNA, LA DANDINI AL BIVIO...
(AGI)
- E' passata la linea del direttore generale della Rai, Lorenza Lei: 'Parla con me' dovra' essere una produzione interna Rai, poiche' l'azienda ne detiene la totalita' dei diritti. La policy aziendale e' questa dal gennaio scorso e a questa deve attenersi anche Serena Dandini se vuole andare in onda con il suo programma cult su Rai3. E' la sintesi di quanto accaduto oggi in Cda di viale Mazzini, dove la vicenda non era all'ordine del giorno e non richiedeva un voto dei consiglieri, ma era tra le 'varie ed eventuali' scontate della vigilia.

E infatti l'argomento e' stato affrontato, con un esito poi che di fatto conferma la linea impostata dal dg Lei e che rimanda a quest'ultima la competenza finale. Ora la stessa Dandini e' a un bivio: accettare questa strategia aziendale affrancandosi dalla Fandango, cui e' legata da contratto in esclusiva e che essa stessa aveva un contratto con la Rai, oppure dire addio alla tv pubblica e approdare su altri lidi, nel caso "l'indiziata" numero uno sarebbe La7.

Stando a indiscrezioni raccolte dall'AGI, durante la riunione ci sono stati piu' interventi sull'argomento e la maggioranza di questi si e' orientata per l'assenso - pur senza voto - alla linea del direttore generale, considerando che gia' per altri programmi questa policy aziendale e' in atto e non c'e' possibilita' di derogare, perche' diversamente si creerebbero precedenti. Il programma 'Parla con me' era previsto partisse il 27 settembre ma a questo punto tutto slitta, sempre che la trasmissione resti confermata nel palinsesto di Rai3. Con ogni probabilita' sara' in questa seconda parte della settimana che si decidera' il tutto.

2 - DANDINI, NON MI SEMBRA VOGLIANO FARE IL PROGRAMMA...
(ANSA)
- "Non mi sembra che ci sia la volontà di fare il programma, lo dicessero e buonanotte": è il commento raccolto dall'ANSA di Serena Dandini dopo il cda della Rai in cui il vertice aziendale ha ribadito l'intenzione di realizzare internamente Parla con me. "E meno male che sono altamente strategica per l'azienda - ironizza la conduttrice -: mi hanno detto il primo agosto che avrei avuto risposte in 48 ore. Sono passati 40 giorni... La partenza del programma, prevista per il 27 settembre, è stata fatta saltare per inerzia... Mi sbaglierò ma non mi sembra che ci sia la volontà di fare il programma, lo dicessero e buonanotte".

3 - VAN STRATEN, "POLICY AZIENDALE? NON SI VUOLE 'PARLA CON ME'"...
(AGI)
- "Qui la policy aziendale non c'entra affatto. La realta' e' che non si vuole far fare 'Parla con me'...". Senza mezzi termini Giorgio Van Straten, consigliere Rai, a proposito del programma di Serena Dandini che rischia a questo punto di saltare se la conduttrice non dovesse accettare che venga prodotto internamente.

Il Cda di viale Mazzini oggi non ha votato sull'argomento, perche' non era chiamato a votare (il tema e' di stretta pertinenza del direttore generale), ma nei diversi interventi registrati durante la riunione la maggioranza di essi e' stata orientata alla difesa della policy aziendale instaurata dal dg Lorenza Lei ai primi di gennaio: produrre internamente programmi di cui la Rai detiene la totalita' dei diritti. Lo e' nel caso de 'I raccomandati', lo deve essere anche per 'Parla con me'.

Ma per Van Straten "i motivi addotti per non affidare alla Fandango la produzione esterna non stanno in piedi, non esiste una policy aziendale di questa natura perche' non c'e' mai stato un mandato del Cda in tal senso. E poi qui stiamo parlando di un appalto esterno per appena il 30 per cento rispetto al totale della produzione del programma". Van Straten aggiunge "siamo al 7 settembre, la trasmissione era prevista partisse il 27, e' evidente che non si potra' fare. per la cronaca, 'Parla con me' era una delle trasmissioni non gradite dal premier...E' la conferma che c'e' un problema politico".

4 - VERRO, SU DANDINI NON C'ENTRA POLITICA,MA CONTI AZIENDA...
(ANSA)
- "Io di politico nella posizione del direttore generale non vedo assolutamente nulla. E' una sua scelta, che considero giusta anche alla luce della previsione di budget 2011 e più in generale dello stato dei conti aziendali". Così il consigliere Rai Antonio Verro replica alle affermazioni del collega Giorgio Van Straten, che ha definito "politica" la scelta del dg Lorenza Lei.

"E' vero che non esiste una policy aziendale approvata formalmente - aggiunge Verro - ma è anche vero che non esisteva per i 'Raccomandati', quando si è deciso di optare per la produzione interna. E' una scelta della direzione, giusta o sbagliata che sia. Spero comunque che la trattativa vada in porto e che si riesca al salvare il programma nel rispetto della linea seguita dall'azienda. Confido, per questo, nella sensibilità del direttore generale".

 

serena dandini Lorenza Lei - foto Ansaantonio verroVan STRATENDOMENICO PROCACCI