![software israeliano paragon spyware whatsapp alfredo mantovano giorgia meloni peter thiel](/img/patch/02-2025/software-israeliano-paragon-spyware-whatsapp-alfredo-mantovano-giorgia-meloni-pe-2094641_600_q50.webp)
DAGOREPORT – SE C’È UNO SPIATO, C’È ANCHE UNO SPIONE: IL GOVERNO MELONI SMENTISCE DI AVER MESSO…
Fiona Macdonald per “BBC”
I DUE MEIN KAMPF VENDUTI A LOS ANGELES
«Volevano sostituire la Bibbia». Sussurrando nella “Bavarian State Library”, l’esperto di libri rari Stephan Kellner descrive come i nazisti trasformarono una illeggibile e sconclusionata farneticazione, parte memoir, parte propaganda, nel fulcro dell’ideologia del Terzo Reich.
Sta per scadere il copyright del “Mein Kampf” di Hitler, il che significa che, in teoria, chiunque può pubblicarne una sua edizione in Germania. Un nuovo programma della “BBC Radio 4”, in onda il 14 gennaio, s’intitola “Publish or Burn?” e tenta proprio di capire che decisione prenderanno le autorità tedesche riguardo a uno dei libri più famosi del mondo. Secondo John Murphy, nipote del traduttore che per primo, nel 1936, ne diede una versione in inglese, il testo resta pericoloso, soprattutto in un periodo di rigurgito neonazista: «La gente lo sottovaluta invece va preso seriamente perché è un libro che si presta a interpretazioni sbagliate. Hitler lo scrisse negli anni venti e concretizzò molte delle cose che vi erano scritte. Se si fosse dato peso alle sue parole, forse avremmo riconosciuto la minaccia».
COPIE AUTOGRAFATE DEL MEIN KAMPF
Quando Hitler andò al potere, il suo divenne il testo chiave del nazismo, pubblicato in dodici milioni di copie, dato dallo Stato alle novelle coppie di sposi. Alla fine della Seconda Guerra Mondiale, i diritti d'autore passarono alle autorità bavaresi, che si assicurarono che il libro fosse ristampato solo in limitate circostanze, ma il copyright scade a dicembre 2015
e con esso anche il controllo.
Il Mein Kampf manifesto di Hitler del
Da quando è stato trasformato in versione digitale, permettendo l’anonimato, è tornato ad essere un bestseller. Alcuni lo leggono per capire meglio l’Olocausto, gli studenti lo leggono per imparare il totalitarismo, ma ha successo anche nel Medio Oriente, e soprattutto in India, tra i nazionalisti Hindu. La rimozione del contesto è ciò che temono i contrari alla pubblicazione del volume. La soluzione potrebbe essere corredarlo di commento storico critico. L’Istituto di Storia Contemporanea di Monaco intende infatti dare una nuova versione del “Mein Kampf” che combina il testo originale con un commento che sottolinea le omissioni e le distorsioni della verità. Il che ha fatto infuriare vittime dei nazisti e reduci dell’Olocausto. Il governo bavarese non sosterrà l’iniziativa.
Allo stesso tempo, sopprimerlo potrebbe non essere la tattica migliore. Scrive il “New York Times”: «Per vaccinare la nuova generazione contro il bacillo nazista serve un confronto diretto con le parole di Hitler. Non serve tenerlo all’ombra dell’illegalità. E poi, nel mondo moderno, è impossibile evitare che la gente trovi il libro».
Comunque vada, le azioni simboliche contano. Una volta scaduto il copyright, la Germania
continuerà ad applicare la legge contro l’incitamento all’odio razziale. L’ideologia di Hitler corrisponde esattamente alla definizione.
DAGOREPORT – SE C’È UNO SPIATO, C’È ANCHE UNO SPIONE: IL GOVERNO MELONI SMENTISCE DI AVER MESSO…
DAGOREPORT - BERLUSCONI ALLA SCALA SI È VISTO UNA SOLA VOLTA, MA IL BERLUSCONISMO SÌ, E NON AVEVA…
FLASH! - RUMORS ALLA FIAMMA (GIALLA): IL COMANDANTE GENERALE DELLA GUARDIA DI FINANZA, ANDREA DE…
DAGOREPORT – VINCENZO DE LUCA NON FA AMMUINA: IL GOVERNATORE DELLA CAMPANIA VA AVANTI NELLA SUA…
DAGOREPORT – LA SOLITA OPPOSIZIONE ALLE VONGOLE: SUL CASO ALMASRI SCHLEIN E CONTE E RENZI HANNO…
URSULA VON DER LEYEN, CALZATO L'ELMETTO, HA PRESO PER LA COLLOTTOLA GIORGIA MELONI - A MARGINE DEL…