
DAGOREPORT - IL DIVORZIO TRA SALVINI E MELONI È SOLO QUESTIONE DI TEMPO: DOPO LE REGIONALI IN…
Clarissa Gigante per "Il Giornale"
"Povero ma artisticamente bello". Così Michele Santoro descrive il suo nuovo programma "Servizio Pubblico", che sarà trasmesso da giovedì da Sky, un network di tv locali e diverse testate online come Corriere.it e ilFattoquotidiano, oltre a siti e blog politicizzati, come quello di Antonio Di Pietro e dell'Idv.
Tema della prima puntata sarà "Scassare la casta", che vedrà in studio Diego Della Valle e Luigi De Magistris. E ovviamente i veterani: "Apriremo con una sorpresa di Vauro e poi Travaglio racconterà la balla della settimana", ha detto Santoro. E poi Sandro Ruotolo che ha preferito divorziare da mamma Rai per seguire il collega. Novità , oltre al format e alla diffusione, sarà l'interazione con il pubblico attraverso Facebook.
Un programma di rottura politica ed editoriale - anche se "l'ho sempre detto: siamo della Rai, anche quando non siamo in Rai", sottolinea Santoro - "Una tv che sale sulla gru", spiega il giornalista che aggiunge: "Il giovedì sarà una giornata di sciopero contro la tv che ci fa schifo. Uno schiaffo al potere che vuole costruire una tv a sua immagine e somiglianza, una scelta di disordine culturale".
Così l'ex conduttore di Annozero diventa capopopolo e si mette alla guida di quella che lui chiama "rivolta del telecomando": "Il tempo delle scelte di palinsesto che cadevano verticalmente sugli spettatori è finito". E ovviamente guiderà la rivolta destinata "non solo al premier ma alla politica nel suo insieme". Quindi aggiunge: "Vogliamo dare a pezzi di società la possibilità di immaginare di poter cambiare le cose secondo le proprie idee".
Dalla sua Santoro ha un milione di euro versati da centomila persone sul sito della società e una raccolta pubblicitaria che prevede un minimo garantito dalle tv locali di 110mila euro a puntata più quelle, non specificate, di Sky e siti internet. Con questi soldi, il giornalista proverà a coprire i 250mila euro di costi a puntata, per un fatturato totale di 7 milioni di euro.
Tutte le spese, garantisce, saranno documentate online per poter coinvolgere sempre più persone: "Voglio dimostrare a Bersani che si possono coinvolgere 100mila persone", scherza Santoro, che tiene a sottolineare come il suo progetto debba restare indipendente e come possa un giorno diventare l'editore di altri programmi non trasmessi in Rai.
Poi il solito ritornello: anche l'accordo con La7 sarebbe saltato colpa di Berlusconi. Non perché Bernabé avesse paura di quello che poteva dire Santoro, insomma, ma per le "ripercussioni del governo". E ancora: "Non faccio la vittima, sto al centro del ring, ma in Italia la censura c'è".
DAGOREPORT - IL DIVORZIO TRA SALVINI E MELONI È SOLO QUESTIONE DI TEMPO: DOPO LE REGIONALI IN…
COME AL SOLITO, I GIORNALISTI ITALIANI SI FERMANO AI TITOLI: L’ARTICOLONE DEL “TIMES” SUI LEADER…
C'È UN NUOVO CAPITOLO NELL'ETERNO SCAZZO MELONI-SALVINI E RIGUARDA LA RAI - NEL CDA DI DOMANI…
DAGOREPORT - LE MANOVRE DA "DOTTOR STRANAMORE" DI ELLY SCHLEIN: SFANGARLA AI REFERENDUM, VINCERE IN…
DAGOREPORT - L’INCONTRO DI GIORGIA MELONI CON VANCE E VON DER LEYEN È STATO SOLO ''ACCIDENTALE'': È…
AMOR CH’A NULLO AMATO – IL RITRATTONE BY PIROSO DEL DOTTOR SOTTILE: “UN TIPO COERENTE E TUTTO D’UN…