1- UN DURO EDITORIALE DEL “FINANCIAL TIMES” CONTRO I “GOVERNI TECNICI” DI ITALIA E GRECIA METTE IL DITONE NELLA PIAGA DELL’EURO: “C’È BISOGNO DI LEADER, NON DI TECNOCRATI” 2- “DA UNA PARTE L’EX VICEPRESIDENTE DELLA BCE LUCAS PAPADEMOS, DALL’ALTRA IL CANDIDATO MARIO MONTI, POTREBBERO NON RIUSCIRE, SOSTENUTI DA UNA COALIZIONE COMPOSTA DALLA VECCHIA GUARDIA DI POLITICI, A FARE IL MIRACOLO DI CUI C’È BISOGNO” 3- “IN ENTRAMBI I CASI C’È SOLLIEVO PER LA FINE DI ESECUTIVI SCREDITATI, MA CRESCONO I MALUMORI DI CHI VEDE NELLE SOLUZIONI PROPOSTE UN’IMPOSIZIONE DELLA GERMANIA. IL NEO-PRIMO MINISTRO GRECO È STATO GIÀ RIBATTEZZATO “L’UOMO DELLA MERKEL” 4- “TANTO IN GRECIA, QUANTO IN ITALIA, È NECESSARIO CHE I GOVERNI TECNICI STABILISCANO UNA PRECISA TABELLA DI MARCIA CHE TERMINI IN UN VOTO. LA VERA SFIDA È DIMOSTRARE CHE ESISTE UNA LEADERSHIP. LA COMPETENZA MANAGERIALE DA SOLA NON BASTA”

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

http://www.ft.com/intl/comment

Il quotidiano della City commenta la situazione governativa che in qualche modo accomuna la Grecia e l'Italia con un editoriale che in estrema sintesi ritiene insufficiente la soluzione "tecnica" per i due Paesi. Da una parte l'ex vicepresidente della Bce Lucas Papademos, dall'altra il candidato favorito Mario Monti, potrebbero non riuscire, sostenuti da una coalizione composta dalla vecchia guardia di politici, a fare il miracolo di cui c'è bisogno.

In entrambi i casi c'è sollievo per la fine di Esecutivi screditati, spiega il "Ft", ma allo stesso tempo crescono i malumori di chi vede nelle soluzioni proposte un'imposizione dell'Europa o, peggio ancora, della Germania. Il fatto che sia Monti, sia Papademos abbiano un passato all'interno di istituzioni europee rafforza queste convinzioni. Il neo-Primo ministro greco è stato già ribattezzato "l'uomo della Merkel". I due governi dovranno camminare sul filo tra politica interna e credibilità nei mercati.

Tanto in Grecia, quanto in Italia, è necessario che i governi tecnici stabiliscano una precisa tabella di marcia che termini in un voto. La vera sfida è riuscire a dimostrare che esiste una leadership. La competenza manageriale da sola non basta.

 

 

ANGELA MERKELMario Montigrecia - Papademosft