
DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL…
Alessandra Mammì per Dagospia
E il Turner Prize ai tempi di Internet. La vittoria dei social network Il trionfo del collage e di una visione a frammenti che inglo ba la storia in un continuo flashback e flash forward.
I quattro giovani artisti selezionati per il premio 2014 in modo ognuno diverso hanno in comune il raggranellare immagini soprattutto nel cosmo del web e giustapporle, modificarle, riorganizzarle, in un linguaggio e in un racconto che scivola sulla liquida cultura visiva del nostro tempo .
Lo ha detto Penelope Curtis direttrice della Tate svelando i nomi il / maggio. "Le nomination di quest'anno illustrano la mobilità del mondo dell'arte contemporanea,visibile in biennali globali e grandi mostre nel corso dell'anno. I quattro artisti selezionati condividono una forte presenza internazionale e una capacità di adattamento alla scena globale, lavorando molto spesso in contesti sociali collaborativi".
Eccoli i prescelti under 50, britannici per nascita o residenza, che a dicembre si contederranno il premio più ambito della giovane arte globale.
Duncan Campbell irlandese nato nel 1972. Oggi vive a Glasgow, scandaglia gli archivi dell'Irlanda del Nord alla ricerca d'immagini per i suoi filmcollage, che riprendono contributi sulla gioventù e le sottoculture delle desolate periferie di Belfast Il suo ultimo lavoro è un tributo più giocoso al maestro tedesco Sigmar Polke.
Ciara Phillips nata in Canada vive a Glasgow e compone immagini stratificate sulla memoria e sui media con tutte le tecniche a disposizione dalla serigrafia al collage in una versione tutta sua di un artigianato concettuale e teorico.
James Richards nato a Cardiff nell'83 vive a Londra dove esercita come filmmaker alla ricercadi forme gestaltiche che attraversino tempo e storia del cinema e delle immagini. Non a caso era presente alla Biennale di Massimiliano Gioni, quale ottimo interprete del Palazzo Enciclopedico
Tris Vonna-Michell. Nato nel 1982 anche lui affascinato dall'era pre-internet, che ovviamente saccheggia attraverso internet, più archivi e memorie, ricomponendo per immagini un suo patrimonio visivo personale basato sulla memoria e tecnologie desuete Tipo: il fascino rumoroso di un proiettore di diapositive per slideshow o il fruscio di un super8.
Vinca il migliore. A dicembre sapremo.
DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL…
DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE…
DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E…
FLASH! - QUI, SAN PIETRO: TANA PER PATRIZIA SCURTI! MASSÌ, NON POTEVA MANCARE AL FUNERALE DI PAPA…
DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA…
DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI…